Filtro Polarizzatore
Moderatore: etrusco
Re: Filtro Polarizzatore
in realtà col digitale si può simulare l'effetto con photoshop.... l'esigenza di usarlo è con la pellicola a colori (in BN diventa più efficace il filtro rosso)


Re: Filtro Polarizzatore
Non credo sia una moda, e ovviamente va usato con cognizione di causa, utile per paesaggi, o per foto di superfici acquatiche, un esempio classico è la vasca dei pesci rossi....
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr

Re: Filtro Polarizzatore
Bhe, con fotosciò, si fanno tante cose.gfirmani ha scritto:in realtà col digitale si può simulare l'effetto con photoshop.... l'esigenza di usarlo è con la pellicola a colori (in BN diventa più efficace il filtro rosso)
Comunque se ben usato, se manca un po' di saturazione, per dare più volume alle nubi. Mi sembra un po' limitativo dire così, tanto più se si prende come riferimento il digitale che impone l'utilizzo di polarizzatori costosi e poco efficaci.
Re: Filtro Polarizzatore
Io ci uso quelli che usavo su pellicola e no ho avuto mai problemi (lineari)filippo ha scritto:gfirmani ha scritto:, tanto più se si prende come riferimento il digitale che impone l'utilizzo di polarizzatori costosi e poco efficaci.
Re: Filtro Polarizzatore
gfirmani ha scritto: Io ci uso quelli che usavo su pellicola e no ho avuto mai problemi (lineari)
Io non ne ho idea, LA DIGITALE NON CELLHO' :mrgreen:

