Qualcuno ha esperienza con il filtro polarizzatore? Vorrei usarlo ma non ho esperienza in tal senso...
Grazie
Filtro Polarizzatore
Moderatore: etrusco


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Filtro Polarizzatore
Ciao
io ho da poco utilizzato il filtro polarizzatore per fare un rullo sulla neve...
I risultati sono stati assai deludenti, foto piatte, grigie e prive di contrasto.
Ho poi letto la trilogia di Ansel Adams ed ho capito che...non avevo capito come usarlo :-)
Il polarizzatore, a differenza dei normali filtri, ha la caratteristica di "filtrare" la luce riflessa dalle varie sorgente luminose (acqua, neve, etc...) questa peculiarità è variabile a seconda di come orienti il filtro rispetto alla sorgente luminosa principale (all'aperto il sole)
Comunque il buon Adams non amava molto questo filtro, ed io mi associo a lui... meglio un filtro colorato, soprattutto per la neve (giallo)
Ciao
io ho da poco utilizzato il filtro polarizzatore per fare un rullo sulla neve...
I risultati sono stati assai deludenti, foto piatte, grigie e prive di contrasto.
Ho poi letto la trilogia di Ansel Adams ed ho capito che...non avevo capito come usarlo :-)
Il polarizzatore, a differenza dei normali filtri, ha la caratteristica di "filtrare" la luce riflessa dalle varie sorgente luminose (acqua, neve, etc...) questa peculiarità è variabile a seconda di come orienti il filtro rispetto alla sorgente luminosa principale (all'aperto il sole)
Comunque il buon Adams non amava molto questo filtro, ed io mi associo a lui... meglio un filtro colorato, soprattutto per la neve (giallo)
Ciao
pensando - offerte sconti
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Filtro Polarizzatore
Io il polarizzatore lo uso quando voglio contrastare meglio le nuvole con il cielo, oppure ridurre riflessi balordi su superfici bagnate, pozzanghere, fiumi, ecc.
Io lo apprezzo più con il colore, che con il B/N.
Io lo apprezzo più con il colore, che con il B/N.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Filtro Polarizzatore
Come ti comporti con l'angolazione del filtro? Sul negativo di AA consiglia 90 gradi rispetto al sole....
pensando - offerte sconti
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Filtro Polarizzatore
Completamente a caso.... Ruoto finchè il risultato non mi garba.....
Comunque lo uso solo con la pellicola a colori.
Comunque lo uso solo con la pellicola a colori.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Filtro Polarizzatore
ma con relex analogica o digitale?
pensando - offerte sconti
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Filtro Polarizzatore
Di digitale ho solo la compattina canon presa coi punti della benzina...............
Con la polarizzazione delle lenti ho a che fare anche sul lavoro, varia a seconda dell'incidenza dei racci del sole e dei riflessi.
Ora, con un cpl, io lo ruoto finchè quello che vedo mi soddisfa....
Con la polarizzazione delle lenti ho a che fare anche sul lavoro, varia a seconda dell'incidenza dei racci del sole e dei riflessi.
Ora, con un cpl, io lo ruoto finchè quello che vedo mi soddisfa....
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
http://www.flickr.com/photos/43126698@N02/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Filtro Polarizzatore
capito....non so se utilizzarlo più!
Non vorrei rimanerci "male" come l'ultima volta....vedere i negativi piatti e rigi è quanto di peggio possa accadere ^_^
Non vorrei rimanerci "male" come l'ultima volta....vedere i negativi piatti e rigi è quanto di peggio possa accadere ^_^
pensando - offerte sconti
Re: Filtro Polarizzatore
alex ha scritto:Qualcuno ha esperienza con il filtro polarizzatore? Vorrei usarlo ma non ho esperienza in tal senso...
Grazie
la sua funzione tecnica è di assorbire i riflessi. Nella pratica, in un paesaggio, rende più brillante e terso il cielo e fa risaltare le nuvole. Il suo funzionamento varia a seconda di come si trova rispetto al sole. L'effetto massimo si ha con una inclinazione di 45-90° rispetto al sole, diversamente non produce alcun effetto. Utile anche per eliminare o ridurre i riflessi sull'acqua o sulle superfici 8anche qui con effetto variabile a seconda della posizione rispetto alla luce del sole)
Re: Filtro Polarizzatore
Io lo uso solo per togliere i riflessi dai parabrezza delle auto e poco più. L'ho in borsa, me lo scarrozzo dietro e saranno almeno 5 anni che non lo uso. Penso che sia una moda del momento dettata più dalle esigenze di alcuni digialisti che altro: si sa', con la promessa che vengon foto con colori più saturi e profondi...

