finalmente è arrivata!

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
lo_Spocchioso
guru
Messaggi: 944
Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
Reputation:
Località: Torino

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da lo_Spocchioso »

Beh, uno dei pregi del formato 135, ancor più se si parla di telemetro, dovrebbe essere la praticità, nevvero?


Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr

A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da Zenit photosniper »

Vado giusto un poco off topic... ma quanto è bello il Leica shop di Vienna!!
Per un periodo ho vissuto molto vicino, ero diventato amico dei venditori, sempre professionali e disponibili.

Entrare in quel posto, con l'usato a destra, il nuovo a sinistra e lo spazio dedicato alle mostre al primo piano è sempre stata una grande emozione.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da Pierpaolo B »

NikMik ha scritto:... Ma si deve per forza caricare la pellicola in piedi, magari anche camminando? Non si può fermarsi e sedersi un secondo? :) Si appoggiano le cose, ci si rilassa, si pensa.... Per me ogni occasione è buona per una pausa ristoratrice... son nato stanco :D
Se sono a casa o al parco naturalmente mi metto a sedere o metto il fondello nelle ampie tasche piene solo di fazzoletto e soldi :D
Ma mi capita di cambiare il rullo anche appeso a una corda.....
...oppure su ghiaccio in cordata.... mica posso dire..."fermi tutti devo cambiare il rullino ;) ...e questi sono gli impieghi più comuni che faccio della "minuscola" M6.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
prabolin
esperto
Messaggi: 103
Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
Reputation:
Località: val di fiemme trentino

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da prabolin »

Vado O.T. e controcorrente, M4 ed M6 mi sono sempre state ostiche nel caricamento del rullino, specialmente quando alla "Paolo" sono in cordata (non necessariamente sul ghiaccio), seguo le intemperanze dei bimbi o si ha fretta di correre appresso l'ispirazione del momento: per tutte queste situazioni ho rimediato con le M2 e M3 portandomi in tasca il rullo già sistemato su di un rocchetto di scorta, si caricano "matematicamente" in un battibaleno ad occhi chiusi...

roberto

Avatar utente
Ludola
fotografo
Messaggi: 46
Iscritto il: 12/09/2014, 18:37
Reputation:

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da Ludola »

Un po' O.T. pure io. Nessuno pensa alla Minolta CLE? L'ho presa 4 anni fa, compatta, affidabile, AE, buon mercato (rispetto alle Leica) e con ottiche di altissimo livello....

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da NikMik »

impressionando ha scritto: Se sono a casa o al parco naturalmente mi metto a sedere o metto il fondello nelle ampie tasche piene solo di fazzoletto e soldi :D
Ma mi capita di cambiare il rullo anche appeso a una corda.....
...oppure su ghiaccio in cordata.... mica posso dire..."fermi tutti devo cambiare il rullino ;) ...e questi sono gli impieghi più comuni che faccio della "minuscola" M6.
Ma sì, lo avevo capito che andavi per ghiacciai mettendo in pericolo gioielli fotografici non da poco ! Tanto ci sono le ampie tasche piene di fazzoletto (per piangere il fondello precipitato nell'abisso) e soldi (per ricomprarlo) ! :))
Io quando oltre i tremila ci andavo (ho dovuto smettere quando mi sono fracassato un ginocchio a bischero) non mi veniva neanche in mente di portarmi una macchina a cui tenevo... al massimo una usa e getta da 36 fotogrammi... già me lo vedo il coperchio-fondello della mia Nikon F che vola triste dentro un crepaccio facendomi ciao ciao con la manina. Figuriamoci se mi fido a tenermelo stretto fra i denti come il coltello di Sandokan, mentre cambio il rullino... [-x

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da Pierpaolo B »

Ludola ha scritto:Un po' O.T. pure io. Nessuno pensa alla Minolta CLE? L'ho presa 4 anni fa, compatta, affidabile, AE, buon mercato (rispetto alle Leica) e con ottiche di altissimo livello....
E' come dire ad uno che sogna una Ferrari di prendere una Nissan GTR :D
Magari subito prova un parziale appagamento ma prima o poi la Ferrari la compra pur avendo già speso i soldi della Nissan ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9695
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da Pierpaolo B »

impressionando ha scritto: Se sono a casa o al parco naturalmente mi metto a sedere o metto il fondello nelle ampie tasche piene solo di fazzoletto e soldi :D
Ma mi capita di cambiare il rullo anche appeso a una corda.....
...oppure su ghiaccio in cordata.... mica posso dire..."fermi tutti devo cambiare il rullino ;) ...e questi sono gli impieghi più comuni che faccio della "minuscola" M6.
NikMik ha scritto:Ma sì, lo avevo capito che andavi per ghiacciai mettendo in pericolo gioielli fotografici non da poco ! Tanto ci sono le ampie tasche piene di fazzoletto (per piangere il fondello precipitato nell'abisso) e soldi (per ricomprarlo) ! :))
Come hai fatto a cogliere la metafora senza un aiutino...... quella era l'esca per continuare il discorso :)
NikMik ha scritto:Io quando oltre i tremila ci andavo (ho dovuto smettere quando mi sono fracassato un ginocchio a bischero) non mi veniva neanche in mente di portarmi una macchina a cui tenevo... al massimo una usa e getta da 36 fotogrammi... già me lo vedo il coperchio-fondello della mia Nikon F che vola triste dentro un crepaccio facendomi ciao ciao con la manina. Figuriamoci se mi fido a tenermelo stretto fra i denti come il coltello di Sandokan, mentre cambio il rullino... [-x
Vedi..... sono freddamente consapevole del fatto che nella mia bara tutti gli apparecchi fotografici non potranno stare. Quindi se voglio godermeli non posso far altro che usarli intensivamente ma con rispetto partendo dal più costoso a ritroso. ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da NikMik »

impressionando ha scritto:
Ludola ha scritto:Un po' O.T. pure io. Nessuno pensa alla Minolta CLE? L'ho presa 4 anni fa, compatta, affidabile, AE, buon mercato (rispetto alle Leica) e con ottiche di altissimo livello....
E' come dire ad uno che sogna una Ferrari di prendere una Nissan GTR :D
Magari subito prova un parziale appagamento ma prima o poi la Ferrari la compra pur avendo già speso i soldi della Nissan ;)
... e comunque per pensare alla Nissan, almeno per questo thread, è troppo tardi! L'autore l'ha aperto per dirci che la Ferrari è stata presa ! :))

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: finalmente è arrivata!

Messaggio da NikMik »

impressionando ha scritto:Vedi..... sono freddamente consapevole del fatto che nella mia bara tutti gli apparecchi fotografici non potranno stare. Quindi se voglio godermeli non posso far altro che usarli intensivamente ma con rispetto partendo dal più costoso a ritroso. ;)
Fai benissimo.
Io inventavo per provocarti :D , ma sul Monte Bianco in realtà mi sono sempre portato l'unica amatissima mia macchina di allora, la OM1 con il 50 1,8, non una usa e getta... :-* ! Ribadisco però che non mi spenzolerei nel vuoto con in bocca il fondello di una M6... [-x
In effetti questo è un discorso che ci porta lontano (più precisamente... nell'al di là! :( ).
Io uso spesso, con riguardo ma senza ansie, un servito di Ginori del 1935, regalo di nozze che mia nonna ebbe in quell'anno insieme ad alcuni bicchieri di cristallo, tutte cose che lei in vita non usò credo mai. In quindici anni ho rotto un bicchiere; se continuo di questo passo (data l'entità del servito), per i prossimi duecento anni sono a posto.
Di là non si può portare niente, neanche come bagaglio a mano.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi