Pagina 1 di 1

Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 12:19
da Daniele Giorgis
Ciao! :-h

Mi chiamo Daniele Giorgis, leva 1987.
Da...dovrebbero essere 3 anni, che fotografo. mai preso una macchina fotografica in mano prima di allora, o meglio l'ho presa solo per le fotine ricordo di una vacanza fatta molti e molti anni addietro.
Ho iniziato con il digitale. Amore a prima vista per la fotografia!
Da più di un anno sono entrato in quel "tunnel" chiamato "BLOCCO CREATIVO" .. ho iniziato a fotografare di meno per via di quella sensazione di insoddisfazione per quello che producevo, per l'ambiente con cui mi trovo a dovermi confrontare (veramente poco stimolante, fidatevi se dico poco e DAVVERO POCO), per come da parte di troppa gente è considerata la fotografia e per quanto la banalità stia raggiungendo apici mai raggiunti.

Ho deciso di iniziare a scattare in analogico. Questo da circa 4 mesi.
Non è il discorso di dire "OH CIOE' Io faccio le foto con la pellicola zono un fighez 'azzo!". E' una questione filosofica / fisiologica.
Mi spiego meglio.

Purtroppo il digitale mi stava spingendo nel vortice del dover "per forza fare", fare, fare, fare, senza pensare per poi pubblicare su web e altre cretinate varie (dannati social network, ci sono anche io li sopra certo ma per comodità nelle comunicazioni). Scatti pensando poco, tanto poi elimini. Non ti chiedi se hai inquadrato con estrema attenzione, tanto poi croppi in post. Non ti chiedi se hai esposto bene, tanto poi tiri su in post.
Tutti con le stesse macchine, tutti con le stesse ottiche, tutti con gli stessi soggetti: una valanga di foto candidate all'oscar dei clichè e basta farsi un giro su Flickr o da altre parti per capirlo.
Un'appiattimento totale verso una linea di conformità che fa spavento
Tutto questo approcio mentale e fisiologico sbagliato. tempi sbagliati, tempi non umani. Tempi digitali.

Ho detto basta. Il digitale porta estremi vantaggi, ma basta.
Allora mi sono "forzato" ad avere tempi umani. Rigorosamente ottica fissa, messa a fuoco manuale, sviluppo e stampa. Il lavoro è mio e lo faccio TUTTO io.punto.
L'analogico ti porta ad avere tempi umani. Ti lascia il tempo per "pensare", prima e dopo lo scatto. devi essere più attento. Sbagli e impari. scusate il termine CAZZI TUOI :D
Ora vedremo cosa uscirà, in ogni caso scusate il pippone mentale e un piacere a tutti quanti! ciao!

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 12:27
da Silverprint
E Benvenuto! '....zo!











Ps... Poi però fai attenzione che qui sul forum teniamo tutti molto alle buone maniere...

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 12:32
da chromemax
Benvenuto

Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 12:45
da etrusco
Benvenuto


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 13:02
da zioAlex
....e bravo Daniele! ;)
un caloroso benvenuto da parte mia! :ymhug:

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 13:39
da Willy985
Benvenuto!!! :D

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 14:16
da Daniele Giorgis
Grazie a tutti e a Silverprint ;) non ti preoccupare anche io ci tengo, ho solo voluto dare un po' di "colore"(sempre che così si possa definire) al mio discorso.
Forse per non farlo risaltare troppo monotono o sembrare uno che vola alto.

A bientôt

Ps. FORSE ho trovato la soluzione per l'ingranditore vi aggiorno appena so! ciao!!

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 14:48
da giovannibellotti
Benvenuto fra noi, il tuo discorso sembra uscire dalla mia bocca, stessi pensieri... i VANTAGGI DEL DIGITALE AMMAZZANO LA FOTOGRAFIA. e' QUESTA LA VERITà

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 16:03
da Antonella09
Davvero bellissima presentazione, condivido a pieno. Con il digitale non c'è tutta quella accortezza che serve!

Re: Finalmente, scusate il ritardo

Inviato: 10/02/2012, 21:29
da luca 1970
Ciao e benvenuto.
Ps non sarei così talebano: si possono anche usare ottiche manuali (pure stop down se ti fa piacere sul digitale),se proprio vuoi ferti male ti prendi una SD da 256GB che tra l'alro ci matte più di un minuto a registarti l'mmagine (ovvimente raw) e sei a posto... hai tutto il tempo per pensare e sei costretto a scegliere l'istante dello scatto. ;)
A mio parere i vantaggi dell'analogico sono altri: l'utilizzo di un oggetto metallico, meccanico, affidabile ed essenzile. :x

Ciao Lu.

Ps (edit): che tra l'altro in molti casi è pure indipendente dal'utilizzo di pile.