Fissaggio Agfa G334I
Moderatori: Silverprint, chromemax
Fissaggio Agfa G334I
Buongiorno, un amico mi ha dato un fissaggio Agfa che utilizzava tempo fa per lo sviluppo delle lastre raggi X. Si tratta del Agfa Fixer G334i
E' un fissaggio composto di due parti e nel data sheet scrivono che è da utilizzare con sviluppatrici automatiche, anche se loro parlano di sviluppatrici per lastre raggi X
Qualche anima pia ha qualche notizia in + su queso tipo di fissaggio?
Grazie
E' un fissaggio composto di due parti e nel data sheet scrivono che è da utilizzare con sviluppatrici automatiche, anche se loro parlano di sviluppatrici per lastre raggi X
Qualche anima pia ha qualche notizia in + su queso tipo di fissaggio?
Grazie


Re: Fissaggio Agfa G334I
Fabrizio, certo che sei zelante. Non sono stato pio abbastanza al telefono ? O_o?fabdort ha scritto:Buongiorno, un amico mi ha dato un fissaggio Agfa che utilizzava tempo fa per lo sviluppo delle lastre raggi X. Si tratta del Agfa Fixer G334i
E' un fissaggio composto di due parti e nel data sheet scrivono che è da utilizzare con sviluppatrici automatiche, anche se loro parlano di sviluppatrici per lastre raggi X
Qualche anima pia ha qualche notizia in + su queso tipo di fissaggio?
Grazie
Re: Fissaggio Agfa G334I
Ciao Enrico,
più che altro non so le quantità che devo mettere della parte A e della parte B. La parte A del fissaggio sono 5 litri di roba e la parte B 1 litro circa. Se preparo tutto mi vengono fuori 6 litri di fissaggio pronto. Lo potrei anche fare, ma poi quanto mi dura una volta messe assieme le due parti?
Invece vorrei prearare solo un litro alla volta di prodotto pronto all'uso, ma non so quanta parte di A e quanta di B ci vanno.
Posso prendere il totale che esce e farmi le proporzioni e vedere poi cosa viene fuori.
più che altro non so le quantità che devo mettere della parte A e della parte B. La parte A del fissaggio sono 5 litri di roba e la parte B 1 litro circa. Se preparo tutto mi vengono fuori 6 litri di fissaggio pronto. Lo potrei anche fare, ma poi quanto mi dura una volta messe assieme le due parti?
Invece vorrei prearare solo un litro alla volta di prodotto pronto all'uso, ma non so quanta parte di A e quanta di B ci vanno.
Posso prendere il totale che esce e farmi le proporzioni e vedere poi cosa viene fuori.
Re: Fissaggio Agfa G334I
Anzi no, mi sono sbagliato.... una volta messo assieme le parti A e B poi le devo diluire per usarle ed ottengo 25 Litri di fissaggio...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Fissaggio
Insomma 5+1+19 ... pensale come parti e non come litri.
Però nelle specifiche dicono che NON è adatto per lo sviluppo manuale...
Però nelle specifiche dicono che NON è adatto per lo sviluppo manuale...
Re: Fissaggio Agfa G334I
Per cui, secondo te meglio lasciar perdere. Anche perché il fissaggio "normale" non costa uno sproposito...
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13406
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Fissaggio Agfa G334I
Già! ;)
Credo che la controindicazione derivi dalle sostanze immesse per attenuare odore ed emissioni in ambiente alle alte temperature di lavoro dei processori.
Credo che la controindicazione derivi dalle sostanze immesse per attenuare odore ed emissioni in ambiente alle alte temperature di lavoro dei processori.
Re: Fissaggio Agfa G334I
OK, restituisco il tutto, oppure se qualche temerario vuole provare il fissaggio, lo regalo.
Grazie Andrea per le info
Grazie Andrea per le info

