pirogallolo, pirocatechine etc. . Praticamente davo per scontato che non andassero bene per le pellicole sviluppate con i rivelatori "comuni ". Da quanto letto invece sembra che nn sia così !!!




La cosa mi fa incavolare perchè da molto tempo, ho tutti i chimici per potermelo fare da solo visto che mi faccio i fissaggi per le AT !!! e sono praticamente identici !


Sono proprio un fesso... ho letto dei vantaggi di questo tipo di fissaggio e la cosa mi lascia un po' dubbioso perchè nn ho trovato niente come controindicazioni !!
Io vorrei farmi il TF-2 e ho cercato qui nel forum ma nn ho trovato niente. Solo un topic dove però si parlava di TF-3 e TF-4... ho trovato le differenze di queste
2 formule a livello di composizione chimica con il TF-2, ma non ho trovato le differenze in termini di resa... qualcuno ne sa qualcosa??? nel senso... perchè scegliere il TF2 3 o 4 ???
merci!

EDIT >> Sembra che nessuno ne sa niente di questi fissaggi alcalini, ... così ho editato anche il titolo aggiungendoci "in doppio bagno" questo perchè ho letto di una procedura interessante per migliorare
l'eliminazione dell' argento senza dover usare l'eliminatore di hypo. Sembrerebbe che con questa procedura (doppio bagno) abbinata all'alcalinità, i tempi di fissaggio (per le pellicole) crollano decisamente così come
la quasi totalità di rimozione.... Insomma... sembrerebbero proprio dei fissaggi da prendere in considerazione.IMHO

ps > il TF-4 è per la carta, il TF-2 e TF-3 per pellicole (e carta credo) IMHO
ps > per la carta nn si hanno riduzioni dei tempi di fissaggio ... imho