Fissaggio,come usarlo?

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da maxnumero1 »

come si usa il fissaggio?
per quanto tempo si deve tenere la pellicola"a mollo"'?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da franny71 »

diluisci secondo quello che c'è scritto e lo lasci ammollo per 5 minuti circa, agitandolo ogni minuto.
poi lavaggio e poi imbibente.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Tecnico73
esperto
Messaggi: 227
Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
Reputation:
Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
Contatta:

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da Tecnico73 »

io uso il rapidfix della ilford, per carta viene consigliato 1 minuto per carte rc , non ricordo bene per le fb ma 1,30 o 2 minuti ma non sono sicuro, però se lo lasci un tempo maggiore non succede nulla di grave anzi, la temperatura 20° carta e pellicola, per i rulli stesso principio della carta il tempo varia in base alle pellicole, io ho standardizzato a 6 minuti per i film, per la carta puoi usarlo con le diluizioni consigliate e per una durata leggermente maggiore di quello che consiglia il fabbricante, per i film, diluizione consigliato sul bugiardini, per massimo di 10 rulli aggiungendo il 10% sul tempo per ogni rullo fissato, per capirci, esempio: 1° rullo 3 minuti, per il secondo 3 minuti + il 10% e così via fino ad arrivare al 100% uguale a 10 rulli poi lo cambi, non andare oltre i parametri consigliati dai fabbricanti con il fix del rullo, perché una foto fissata male si deteriore con il tempo ma avendo il negativo poi sempre ristampare una copia, un negativo fissato male col tempo si deteriore, perdi lo scatto, non potendo ristampare la foto è persa per sempre

spero di essere stato chiaro
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12962
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da Silverprint »

Tecnico73 ha scritto:io uso il rapidfix della ilford, per carta viene consigliato 1 minuto per carte rc , non ricordo bene per le fb ma 1,30 o 2 minuti ma non sono sicuro, però se lo lasci un tempo maggiore non succede nulla di grave anzi...
Beh... insomma. Fissare oltre il necessario è inutile e potenzialmente dannoso. Il fissaggio penetra nella carta maggiormente ed è poi necessario prolungare anche il lavaggio. Se si esagera proprio poi si può arrivare ad un indebolimento delle densità più tenui.
Per quanto riguarda le pellicole è sufficiente un tempo pari al doppio del tempo di chiarificazione, inutile andare oltre le tre volte (antivelo magenta kodak permettendo...).
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
maxnumero1
guru
Messaggi: 1177
Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
Reputation:
Località: Parma

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da maxnumero1 »

Tempo di chiarificazione
Di che si tratta?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12962
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da Silverprint »

Ciao Max,

Il tempo di chiarificazione è quanto occorre affinché la pellicola diventi trasparente quando immersa nel fissaggio.
Si può fare un test con le codine tagliate del 35mm.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Tecnico73
esperto
Messaggi: 227
Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
Reputation:
Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
Contatta:

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da Tecnico73 »

Silverprint ha scritto:Beh... insomma. Fissare oltre il necessario è inutile e potenzialmente dannoso. Il fissaggio penetra nella carta maggiormente ed è poi necessario prolungare anche il lavaggio. Se si esagera proprio poi si può arrivare ad un indebolimento delle densità più tenui.
Per quanto riguarda le pellicole è sufficiente un tempo pari al doppio del tempo di chiarificazione, inutile andare oltre le tre volte (antivelo magenta kodak permettendo...).

Salve Andrea

grazie della precisazione,
ma io, intendevo un tempo + lungo di 10 o 15 secondi anche meno, se durante la fase di fissaggio della stampa sto stampando un altro negativo e non posso lasciare immediatamente quello che sto facendo, in quel momento il timer suona, il tempo di fix e finito, lascio la stampa per altri 10 secondi nella bacinella del fix non succede nulla di grave alla stampa, poi, come tu hai precisato basta allungare il tempo di lavaggio della stampa stessa
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 12962
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fissaggio,come usarlo?

Messaggio da Silverprint »

Bene, bene...

Era solo quel tuo "anzi" ad essere equivoco... ;)
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi