Sono giunto al momento di acquistare un pacco di baritata.... la mia prima volta con la baritata.
Partiamo dal presupposto che non voglio toni caldi nelle mie stampe, volevo prendere questa carta anche per il prezzo... mi confermate che però sia una carta per lo meno neutra come resa? A me hanno detto essere abbastanza calda e di orientarmi su una Kentmere Fineprint....
Oltretutto, ho come rivelatore il PQ Universal (me lo hanno venduto con l'ingranditore).... mi consigliate di prenderne un altro per trattare al meglio la carta FB?? Con la FB farò esclusivamente le stampe da incorniciare.
Fomabrom... come si comporta?
Moderatori: chromemax, Silverprint
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Fomabrom... come si comporta?
Io ho usato la fomabrom a gradazione fissa. E' in effetti un po'caldina....
Usa pure quel rivelatore.
Usa pure quel rivelatore.
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: Fomabrom... come si comporta?
E della fineprint che mi dite??
- Coglians79
- guru
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 10/12/2009, 0:20
- Reputation:
- Località: Paluzza (UD)
Re: Fomabrom... come si comporta?
mai usata. Mi dispiace....
Non importa quante volte vai al tappeto. L'importante è rialzarsi e continuare a combattere.[/i]
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
http://www.flickr.com/photos/[email protected]/
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomabrom... come si comporta?
io sto provando la FOmabron variant, baritata a grad. variabile e devi dire che come rapporto qualità prezzo non è malvagia anche se la ilford, per ora, la prefersico!
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: Fomabrom... come si comporta?
Eh infatti io quella prenderei... perèò non mi piace molto una carta a tono caldo... confermi che la fomabrom è abbastanza calda?etrusco ha scritto:io sto provando la FOmabron variant, baritata a grad. variabile e devi dire che come rapporto qualità prezzo non è malvagia anche se la ilford, per ora, la prefersico!
Penso che comunque la prederò lo stesso... è la FB più economica e per imparare va bene... tanto sai quanti fogli mi verranno tutti stropicciati :mrgreen:
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomabrom... come si comporta?
La fomabrom variant che ho io non è a tono caldo....è molto gradevole, simile alla ilford anche se al "tatto" si percepisce la differenza anche in termini di peso e spessore....cmq per iniziare va più che bene!
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: Fomabrom... come si comporta?
Allora deve essere una caratteristica della Fomabrom a gradazione fissa... perchè entrambe le persone che me l'hanno sconsigliata per il tono caldo usano quella a grad fissa 
Ma che vantaggi porta usare una carta a gradazione rispetto ad una multigrade??

Ma che vantaggi porta usare una carta a gradazione rispetto ad una multigrade??
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomabrom... come si comporta?
Io ho un ingranditore con testa a colori, quindi posso facilmente regolare il contrasto (da gradazione 0 a gradazione 5) semplicemente agendo sul giallo e sul magenta della testa, questo vantaggio lo hai solo con la carta a gradazione variabile (sia baritata che politenata).
Se non hai una testa a colori nell'ingranditore allora devi acquistare i filtri ilford, che acquistano in rete a prezzi abbordabili.
Se invece usi la carta a gradazione fissa allora non puoi "giocare" sulla gradazione in camera oscura.
La carta a gradazione fissa è però, tendenzialmente, di qualità superiore anche se ad oggi non l'ho mai usata..........un giorno vorrei provare la ilford Galerie gradazione 3 o la Orienta seagulla che mi dicono sia ECCEZIONALE!
Tieni conto che Ansel Adams usava principalmente questo due carte, sempre a gradazione fissa! solo che costicchiano e parecchio, per cui ti sconsiglio di usarle per stampare le foto del mare o del compleanno :-)
Sono più indicate per mostre ed esposizioni.....
ultima cosa, le gradazione fissa sono molto più "lavorabili" in termini di viraggio finale, mentre le gradazione variabile sono un pochino più restie a reagire ai viraggi (Es. selenio)
Per concludere....per iniziare ti consiglio la Fomabrom Variant (gradazione variabile)
Ciao
Se non hai una testa a colori nell'ingranditore allora devi acquistare i filtri ilford, che acquistano in rete a prezzi abbordabili.
Se invece usi la carta a gradazione fissa allora non puoi "giocare" sulla gradazione in camera oscura.
La carta a gradazione fissa è però, tendenzialmente, di qualità superiore anche se ad oggi non l'ho mai usata..........un giorno vorrei provare la ilford Galerie gradazione 3 o la Orienta seagulla che mi dicono sia ECCEZIONALE!
Tieni conto che Ansel Adams usava principalmente questo due carte, sempre a gradazione fissa! solo che costicchiano e parecchio, per cui ti sconsiglio di usarle per stampare le foto del mare o del compleanno :-)
Sono più indicate per mostre ed esposizioni.....
ultima cosa, le gradazione fissa sono molto più "lavorabili" in termini di viraggio finale, mentre le gradazione variabile sono un pochino più restie a reagire ai viraggi (Es. selenio)
Per concludere....per iniziare ti consiglio la Fomabrom Variant (gradazione variabile)
Ciao
Alessandro "etrusco" De Marchi - @trovarigenerati - @trovareflex - @trovaregalodonna
- sslazio 1900
- appassionato
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 23/04/2010, 14:06
- Reputation:
Re: Fomabrom... come si comporta?
Ottimo.. vado di Fomabrom Variant ;)
Ho letto anche io pareri molto lusinghieri sulla oriental.. ma quando ho letto il prezzo l'ho lasciata dove sta
Ho letto anche io pareri molto lusinghieri sulla oriental.. ma quando ho letto il prezzo l'ho lasciata dove sta


