impressionando ha scritto:La Kentmere costa 50cent in più ma è tutt'altra roba....
Te hai provato la Kentmere? Nel caso mi potresti gentilmente dire in maniera più estesa cosa ne pensi e il perché di questa affermazione, giusto per farmi un idea e scegliere che film provare a prendere.
Comunque Io attualmente ho deciso di stabilizzarmi su kodak tri-x 400 come pellicola 400 iso che voglio provare per un po' per vedere se mi convince nella mia "catena" (Visto che su foto fatte da altre non mi è dispiaciuta e secondo me ha un prezzo equo contando che comunque è una kodak).
Come pellicola sui 100 iso fino ad ora ho usato la ilford fp4 (Più che altro perché quando mio padre scattava in analogico la usava anche lui e anche perché un mio amico la usa molto e quindi mi ha dato qualche dritta per svilupparla per iniziare a prendere la mano senza perdermi in grandissimi test subito appena iniziato a sviluppare) però a mio parere è un po' caretta (Pur essendo un'ottima pellicola, non lo metto in dubbio) e viste le mie finanze risicate preferirei una pellicola un pelo più economica e che quindi in automatico mi permetta di scattare di più per perdermi quindi un pochino di più in test di sviluppo e di esposizione per cercare di affinare sempre di più la mia "catena". Comunque la sua resa non mi è dispiaciuta molto.
E aggiungo anche che non mi piacciono moltissimo le pellicole a grana tabulare, preferisco la grana classica.