Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da ciromattia »

Ciao a tutti, finalmente (dopo un lungo trasloco) ho rimesso in sesto il materiale fotografico e son riuscito a sviluppare, tra le altre cose, un rullo di Fomapan 200 (formato 120).
Il rullo in questione era scaduto in data 11/2008 (tenuto quasi sempre in frigorifero), esposto a 160 e sviluppato in R09 1+50 per 9' a 20°.
E' uscito un po' trasparente - ma credo sia sottoesposto e non sottosviluppato - il punto però è che ha un simpatico :D effetto "marmorizzato", ovvero la base ha delle chiazze più scure stile leopardo. Tutta la base, anche le parti non esposte.
Da che sappiate voi può essere un problema dovuto al fatto che era scaduta?
Credevo che il bianconero tenesse anche una decina d'anni dopo la scadenza...


So long, and thanks for all the fish.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12557
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da chromemax »

Prova a rifissare la pellicola. La pellicola scade alla data scritta sulla confezione (che ce la mettono a fare senno'?). Il BN scaduto è più usabile del colore perché non ci sono dominanti colore incorregibili ma solo una perdita di sensibilità, di contrasto e un aumento del velo. La conservazione in frigorifero non allunga la data di scadenza, per quello la pellicola deve essere congelata ed anche in questo caso lo "sforamento" della scadenza è in proporzione inversa alla sensibilità della pellicola.
"La gente è strana"
Io

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Pierpaolo B »

Se non ce la fai vedere non è facile dare un parere. ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
ciromattia
esperto
Messaggi: 183
Iscritto il: 02/05/2013, 15:10
Reputation:
Località: Rovigo
Contatta:

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da ciromattia »

impressionando ha scritto:Se non ce la fai vedere non è facile dare un parere. ;)
aspettavo che fosse semiasciutta ;)
Ecco qui (perdonate la scarsa qualità della foto):
IMG_1584.jpg
Si notano abbastanza le chiazze sulla base che causano quelle macchiette nelle zone più esposte... è possibile che la perdita di sensibilità non sia omogenea e che quindi la pellicola si sia impressionata più "velocemente" sulle macchie?
So long, and thanks for all the fish.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Silverprint »

:-o

Che orrore. :(

Francamente non ho mai visto cose del genere. Non saprei. Forse ci sono varie concause. Ma quasi, quasi penserei che potrebbe essere una reazione chimica avuta, nel tempo, con la carta di protezione, sul genere dei numeretti che magicamente appaiono sulle pellicole cinesi e anni fa alle volte apparivano su qualche Ilford.

Comunque... l'arresto lo hai fatto? Se sì, come? Lo hai sostituito con bagni d'acqua? Hai provato a ri-fissarla?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
bafman
superstar
Messaggi: 2071
Iscritto il: 04/06/2012, 22:25
Reputation:
Località: MO
Contatta:

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da bafman »

se può servire... trent'anni fa mi ritrovai un risultato simile con una Ferrania scaduta una decina d'anni prima, ritrovata in un ammezzato che d'estate diventa parecchio caldo e da buon pirla adolescente caricata subito nella fotocamera con gioia, anzichè tenerla per ricordo.
la sviluppò un bravo artigiano e altro non so, ma insomma uscì fuori tutta puntinata di macchioline più o meno sfumate.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9697
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Pierpaolo B »

Con certezza è come ha detto Andrea.
La carta di bassa qualità ha inquinato/inacidito l'emulsione.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Arbogast
guru
Messaggi: 420
Iscritto il: 22/01/2013, 9:55
Reputation:
Località: Campi Bisenzio

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Arbogast »

Con questo problema me ne sono ritrovate 8 su 10 con numero lotto: 010756-1 con scadenza 5 2015

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Silverprint »

Ciao Arbogast,

Per capire...

Dello stesso lotto due non presentavano il difetto?
Le hai scattate in un lungo arco temporale?
Le hai sviluppate tutte nello stesso modo?
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Arbogast
guru
Messaggi: 420
Iscritto il: 22/01/2013, 9:55
Reputation:
Località: Campi Bisenzio

Re: Fomapan 200 (creative) "marmorizzata"

Messaggio da Arbogast »

Ciao Silver; Si tratta di 10 rulli acquistati all'indomani della sua reintroduzione sul mercato dopo lo stop della produzione dovuta ai noti problemi. 1) dello stesso lotto due non presentavano quei problemi ma graffi e graffiettini vari. Tutti e 10 rulli usati con la Hasselblad 500cm 2) le ho scattate in un lasso di tempo breve qualche settimana. Sempre conservate in una vetrinetta. Le ho sviluppate tutte allo stesso modo: D76 1+1 Kodak stop 1+19 e Superfix Ornano 1+9 per 7min

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi