FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: chromemax, Silverprint

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da Daniele Giorgis »

Ciao Carisssssssimi!
Sarei intenzionato a provare questa pellicola, dato che comunque il costo è relativamente basso!
Guardando su DevChart è segnato questo
Fomapan 400 Ilfosol 3 1+9 400 8.5 20C

E' segnato il tempo per il 35mm ma non per il 120...
Il mio dubbio è: "sarà lo stesso no? dato che la pellicola è sempre uguale cambia solo la dimensione, cambierà solo la quantità che si versa dentro la tank sempre e comunque con quella concentrazione.."
Giusto o sbaglio qualcosa? per evitare tavanate.. :D

Grazie infinite
Daniele



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da franny71 »

ciao Daniele, premettendo che non sono la legge, e che qui c'è gente molto più in gamba di me, ti dico la mia...
credo che il tempo sia attendibile anche per il 120, ma tieni conto che sono tabelle di massima per uno sviluppo, da cui tu puoi prendere spunto.
io per esempio ultimamente tendo a sotto sviluppare abbreviando il tempo di un 10% circa...
non ho mai utilizzato la 400, ma ritengo la 200 una pellicola eccellente.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13326
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da Silverprint »

Ciaooo

Alcune pellicole sono diverse tra 135 e 120, altre uguali.... :(

Qui trovi la scheda tecnica della Foma con i vari tempi di sviluppo: http://www.foma.cz/foma/produkt/FotoDet ... cernob_fot
C'è un link ad un PDF da scaricare.

L'ilfosol non è riportato, ma le tabelle sono ben fatte dato che riportano sia il Gamma (una misura del contrasto) che la sensibilità effettiva. Un contrasto medio, si ottiene con gamma 0,6.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da Daniele Giorgis »

Come dire... non mi resta che provare lo stesso trattamento per le 135
Vi dirò appena sarò riuscito a fare

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da Daniele Giorgis »

Chiedo scusa,
a Torino non ho trovato l' ILFOSOL 3, ma l' R09 (equivalente Rodinal)
Se volete potete chiudere la discussione

:)

Avatar utente
Daniele Giorgis
fotografo
Messaggi: 80
Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
Reputation:
Località: Cuneo

Re: FOMAPAN 400 (120) - ILFOSOL 3

Messaggio da Daniele Giorgis »

RI- CHIEDO SCUSA.
Sono un cretino e l'avevo messo in un posto nascosto dimenticandomene... :D aaaaah bhe sono messo bene,
Ho fatto 8.5 e sembra esser uscita.. stasera provo a scansionare qualcosa dato che la CO non è ancora operativa

Ciao

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi