.... mi sembra ke o almeno mi ricordo cosi... il t max è specifico x t max...ma non è detto che non possa andare bene!, purtroppo proprio ieri sera ho prestato ad albert un mio libretto con tutte le combinazioni pell./rivelatori...ho trovato solamente questa combinazione( foma 400 in t max 1+4 tempo 8 minuti a 24 gradi)..appena reperisco altre info ti dico... pero l"r09 cercalo e provalo... poi mi dirai come ti trovi..... e gia che ci sei cerca anke la pell. efke kb 50 opp. 100. ne rimarrai entusiasto sviluppato in r09, 1+50 .lorenzo_mc ha scritto:Dal venditore dove ho preso le pellicole non c'è il rodinal al momento e vorrei fare un unico ordine (per risparmiare)...stefano ha scritto: .... ciao, sara che è il mio preferito, o xke mi ci trovo bene io svilupperei tutto in r09, o rodinal che dir si voglia.... costa poco dura un sacco , e da buoni risultati....
... il t-max potrebbe essere comunque indicato per tutte e tre?
Fomapan 400
Moderatori: chromemax, Silverprint
Re: Fomapan 400


- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomapan 400
Se posso dire la mia la neopan 1600 non la svilupperei in rodinal....io ho usato il microphen stock, specifico per pellicole T-Grain ad elevata sensibilità
Ciao
Ciao
pensando - offerte sconti
Re: Fomapan 400
"non se posso"!! devi,....!! ..... ,ottima precisazione,,, grazie etrusco!... ( mai usato la neopan...finora).vedi a consigliare senza controllare prima che str.... che si sparano!!...etrusco ha scritto:Se posso dire la mia la neopan 1600 non la svilupperei in rodinal....io ho usato il microphen stock, specifico per pellicole T-Grain ad elevata sensibilità
Ciao
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomapan 400
Ovvio che il mio è solo un consiglio, è possibile tranquillamente usare il rodinal anche con pellicole ad elevatissimi iso (neopan 1600 - delta 3200)
Ciao
Ciao
pensando - offerte sconti
- Tecnico73
- esperto
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 06/07/2010, 8:32
- Reputation:
- Località: ABRUZZO - CHIETI - ORTONA
- Contatta:
Re: Fomapan 400
la pellicola e come una donna, ognuno ha le sue preferenza, i suoi capricci, c'è chi va matto per ilford chi per kodak, o agfa, personalmente usa solo efke 25 - 50 foma 100- 400, la foma è una ottima pellicola con forti contrasti, a mio parere buona (uso solo foma 400) ad un prezzo molto irrisorio, prendine 2 film provala e poi decidi, già in fase di scatto si ottengono bianchi puliti e neri profondi
Ogni cosa che vedi guardando sulla lastra di vetro della tua reflex è la realtà, le cose come sono.
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
La fotografia è ciò che tu deciderai di farne di tutto questo. George Rodger
- Giorgio70
- esperto
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 01/05/2013, 9:43
- Reputation:
- Località: Follina (TV)
- Contatta:
Re: Fomapan 400
etrusco ha scritto:Ti posto una foto di esempio, senza molto senso ma solo per capire le potenzialità della pellicola fuji neopan 1660
Scattata in chiesa, senza Flash per un battesimo:
Nikon F100, Fuji Neopan 1600, Nikkor 50 mm F1.4, sviluppata in microphen stock
Scusa Etrusco, ma questa foto è una tua stampa o è una scansione da negativo?
Giorgio
Giorgio
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fomapan 400
Scansione
Etrusco
Etrusco
pensando - offerte sconti

