FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Forse un pochino OT ma se ci si diverte a fare dia bn si deve fare la sbianca con il bicromato e tocca tenere conto di questa pericolosita' e non minimizzare (la pericolosita' invece dell'amianto, che fa male quando se ne respirano le polveri, e' stata ormai tragicamente documentata; ma questo e' veramente OT).
http://www.chimicionline.it/-News-ECHA_ ... ne-509.php
Un saluto.
http://www.chimicionline.it/-News-ECHA_ ... ne-509.php
Un saluto.


- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
anche secondo me stiamo andando OT,anche se non di molto,sembra che dobbiamo organizzare la 3°guerra mondiale
io chiedevo se le dia fomapan,come pellicole sono belle e se le mando nel laboratorio dove mi servo di solito per le dia,questi,sono in grado di farmi il lavoro
non ho voglia di prendere dei kit,voglio solo vedermi proiettato sul telo le mia dia in bn senza andare a spendere decine di euro alla agenzia luce
chiedo troppo?

io chiedevo se le dia fomapan,come pellicole sono belle e se le mando nel laboratorio dove mi servo di solito per le dia,questi,sono in grado di farmi il lavoro
non ho voglia di prendere dei kit,voglio solo vedermi proiettato sul telo le mia dia in bn senza andare a spendere decine di euro alla agenzia luce
chiedo troppo?
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
No, non può essere trattata in E6 (trattamento delle Dia colore).
- maxnumero1
- guru
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 13/01/2011, 12:50
- Reputation:
- Località: Parma
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
vuoi che non abbiano il kit per il biancoe nero?
- DanieleLucarelli
- guru
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
- Reputation:
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Tutti quelli che conosco io non lo hanno... dipende da chi le mandi.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Io ho provato quelle foma con la speranza che fossero simili alle Scala usate come negativo. Forse ho sbagliato io il trattamento ma purtroppo sono uscite nere con qualche parvenza d'immagine mischiata al nero. Dalla Scala invece uscivano negativi da urlo.
Se vuoi delle belle diapositive BN cerca un'ortocromatica e segui le indicazioni di Sandro oppure mandale a Trieste. Se non hai voglia di procurarti i chimici di Sandro puoi usare il kit foma che altro non è che il ghedina modificato con la posto del bicromato il permanganato. Varierà da pellicola a pellicola soprattutto il tempi di schiarimento (come puoi leggere dalla guida di Sandro), per il resto non dovrebbero esserci controindicazioni di sorta.
Se vuoi delle belle diapositive BN cerca un'ortocromatica e segui le indicazioni di Sandro oppure mandale a Trieste. Se non hai voglia di procurarti i chimici di Sandro puoi usare il kit foma che altro non è che il ghedina modificato con la posto del bicromato il permanganato. Varierà da pellicola a pellicola soprattutto il tempi di schiarimento (come puoi leggere dalla guida di Sandro), per il resto non dovrebbero esserci controindicazioni di sorta.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
La Foma R100 non è sviluppabile come negativo in quanto incorpora uno strato rem jet black che si dissolve nella sbianca. Era inevitabile che ottenessi quasi tutto nero.impressionando ha scritto:Io ho provato quelle foma con la speranza che fossero simili alle Scala usate come negativo. Forse ho sbagliato io il trattamento ma purtroppo sono uscite nere con qualche parvenza d'immagine mischiata al nero. Dalla Scala invece uscivano negativi da urlo.
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Alcune referenze:maxnumero1 ha scritto:mai usata questa pellicola,se non sbaglio và anch'essa montata su telaietti e proiettata
qualsiasi laboratorio è in grado di svilupparla?come pellicola è"bella"?
Agenzia Luce
Dr5.com
http://www.wittner-kinotechnik.de/home.php
http://www.photostudio13.de/
Questi laboratori sicuramente trattano la pellicola in questione.
- Esaurito
- esperto
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 20/03/2013, 21:26
- Reputation:
- Località: Caltanissetta/Palermo
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
quindi è possibile utilizzare il kit foma r100 per sviluppare come dia anche una scala?
E considerando che la scala non ha remjet, il bagno di sbianca dovrebbe non essere necessario, giusto?
OT: qualcuno ha mai provato le rollei slide direct??
E considerando che la scala non ha remjet, il bagno di sbianca dovrebbe non essere necessario, giusto?
OT: qualcuno ha mai provato le rollei slide direct??
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9694
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: FOMAPAN diapositiva bianco e nero R100
Si, però sono da ricalcolare i tempi.
La sbianca è sempre indispensabile e fa parte del trattamento indipendentemente dal tipo di pellicola. Se non sbianchi come fai ad invertire? Praticamente con la sbianca risensibilizzi la parte di argento inesposto che andrai ad esporre e a risviluppare. Il risultato sarà che risulteranno esposte e sviluppate le parti che non hanno ricevuto luce in ripresa.
La sbianca è sempre indispensabile e fa parte del trattamento indipendentemente dal tipo di pellicola. Se non sbianchi come fai ad invertire? Praticamente con la sbianca risensibilizzi la parte di argento inesposto che andrai ad esporre e a risviluppare. Il risultato sarà che risulteranno esposte e sviluppate le parti che non hanno ricevuto luce in ripresa.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

