Non è nuova come idea, in passato già ci hanno provato ma hanno fallito, l'unico esempio concreto è il dorso digitale Leica.
Comunque se fosse vero aspetti positivi:
- Se volessi fare qualche foto in digitale non mi dovrei comprare un altro corpo ma basterrebbe questo simpatico aggeggino
- Forse si produrrebbe qualcosa in più sul nuovo
Apetti negativi:
- I prezzi dell'usato salirebbero
- La pellicola subirebbe un ulteriore mazzata
In ogni caso non so se andrà mai in porto, alla fine non potresti neanche modificare le impostazioni tra uno scatto e l'altro se non aprendo il dorso etc etc, e poi come attivare il sensore al momento dello scatto? A stare sempre acceso non si può se no si surriscalda e la batteria poi si consuma in due secondi. Alla fine... teniamoci le nostre care pellicole!
