
La maggior parte delle foto sono state fatte durante il giorno, diciamo da metà mattina fino a metà, tardo pomeriggio. La maggior parte delle foto è stata fatta in villaggi/ strade ai bordi della foresta per cui con situazioni di ombre e forte luce. Con l'esposimetro incorporato ho rilevato anche fino a 4 stop di differenza tra le ombre e le luci. Io ho cercato di esporre sempre per le ombre. Come pellicola ho utilizzato la FP4+, che in teoria dovrebbe avere una latitudine di posa sufficiente.
Come mi consigliate di sviluppare i rullini per tirare fuori il massimo anche se le condizioni di ripresa erano abbastanza complicate (mi preoccupano le alte luci, non vorrei trovarmi con delle macchiazze bianche, o meglio nere nere nel negativo?
A disposizione ho il Rodinal (R09) e come ingranditore uso un Durst M601 (condensatori).
Potrebbe essere valido uno sviluppo stand, oppure rischio un grigiore pazzesco?
Mi rendo conto che è molto difficile immedesimarsi nei miei panni e capire cosa possono essere per me dei buoni negativi, ma un parere dei più esperti è sicuro di aiuto.
Grazie mille
Fabrizio