Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
ciao Silver...lo chiedevo anche perchè rileggendo il thread sulla tri-x dicevi che appunto la tri-x sopporta male la sovraesposizione..quindi in questo caso come ci si comporta ?
grazie ancora
grazie ancora


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
Si espone "giusto"!
Problemi possono venire fuori solo in situazioni di contrasto veramente molto alto, in quel caso la sovra-esposizione con le pellicole che hanno la spalla "precoce" può produrre una diminuita modulazione dei toni più chiari, o un "blocco" se sciaguratamente si usano rivelatori compensatori.
Sono però situazioni abbastanza rare (io me le cerco), in tutti gli altri casi una sovra-esposizione non è un problema.
Sotto-esporre, invece, È SEMPRE UN PROBLEMA.

Problemi possono venire fuori solo in situazioni di contrasto veramente molto alto, in quel caso la sovra-esposizione con le pellicole che hanno la spalla "precoce" può produrre una diminuita modulazione dei toni più chiari, o un "blocco" se sciaguratamente si usano rivelatori compensatori.
Sono però situazioni abbastanza rare (io me le cerco), in tutti gli altri casi una sovra-esposizione non è un problema.
Sotto-esporre, invece, È SEMPRE UN PROBLEMA.
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
grazie grazie :-)
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
Aspetta lunedì quando uscirà il 7mo capitolo dell'articolo sulla sensitometria pubblicato dal blog, si parla appunto anche della sovraesposizione.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
I lunedì sono diventati quasi belli da quando ci sono le puntate sulla sensitometria...\o/chromemax ha scritto:Aspetta lunedì quando uscirà il 7mo capitolo dell'articolo sulla sensitometria pubblicato dal blog, si parla appunto anche della sovraesposizione.
ciao
Giorgio
Giorgio
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
ciao...ho provato a dare un'occhiata al blog per gli articoli sulla curva caratteristica....al manicomio sono andato...vabbè che sono tanardo...ma lì niente non c'ho proprio capito un'acca....giofex ha scritto:chromemax ha scritto:Aspetta lunedì quando uscirà il 7mo capitolo dell'articolo sulla sensitometria pubblicato dal blog, si parla appunto anche della sovraesposizione.

Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
Ho più o meno lo stesso problema....
Anche usando gradazioni alte di contrasto carta non ho i risultati sperati.
Ho confrontato i negativi con alcuni di qualche anno fa, e sono giunto alle stesse conclusioni. Un maggior controllo dell'esposizione dovrebbe portare un negativo meno piatto e quindi pieno di informazioni ;)
In oiù sto usando delle pellicole (per palestra) scadute da qualche tempo....penso che anche quello, nel mio caso, stia contribuendo ai risultati mediocri
Sett prox mi dovrebbero arrivare le pelliclole 'fresche' e allora si ricomincerà seriamente!!!!!! ;)
Bye
Al
Anche usando gradazioni alte di contrasto carta non ho i risultati sperati.
Ho confrontato i negativi con alcuni di qualche anno fa, e sono giunto alle stesse conclusioni. Un maggior controllo dell'esposizione dovrebbe portare un negativo meno piatto e quindi pieno di informazioni ;)
In oiù sto usando delle pellicole (per palestra) scadute da qualche tempo....penso che anche quello, nel mio caso, stia contribuendo ai risultati mediocri

Sett prox mi dovrebbero arrivare le pelliclole 'fresche' e allora si ricomincerà seriamente!!!!!! ;)
Bye
Al
Due cose sono infinite: l'Universo e la stupidita' umana. Sull'Universo ho ancora dei dubbi.
A.Einstein
http://www.flickr.com/photos/albertobellato/
A.Einstein
http://www.flickr.com/photos/albertobellato/
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
ciao...ho provato a dare un'occhiata al blog per gli articoli sulla curva caratteristica....al manicomio sono andato...vabbè che sono tanardo...ma lì niente non c'ho proprio capito un'acca....



Nel 7mo capitolo si vede il perché Andrea ha detto: "una sovra-esposizione non è un problema. Sotto-esporre, invece, È SEMPRE UN PROBLEMA.", inoltre si dimostra in pratica come una T-Max-400 riesca a registarre scene fino a 16 stop. Ora è vero che la Tri-X non è la T-max e che sopporta meno bene le sovraesposizioni, ma sovraesposizioni moderate le regge bene; al contrario con le sottoesposizioni è sicuro che si perde qualcosa.
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
Non so cosa intendi per meno piatto, in genere con questo termine si intendono negativi di contrasto basso, non che non hanno informazioni. Se il negativo ha le zone scure troppo trasparenti è sottoesposto, se le zone chiare sono troppo scure è sovrasviluppato, ma mentre per il primo caso la cosa si vede anche ad occhio, nel secondo caso ci vuole una conferma con la stampa, l'occhio è un pessimo strumento di misuraUn maggior controllo dell'esposizione dovrebbe portare un negativo meno piatto e quindi pieno di informazioni ;)

Anche se non si usa il sistema zonale, una passata con questo sietma è sempre meglio darla ad una pellicola, si mettono a posto un po' di variabili e ci si schiriscono meglio le idee. Si trovano almeno dei punti fermi di sensibilità e sviluppo per scene di contrasto normale.
Usare pellcole fresche è sempre meglio, sono variabili in meno da gestire. E poi se arrivano buoni risultati ci si scoraggia di meno e viene voglia di ottenere sempre di più ;)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Foto con un velo grigio e assenza di bianchi.
ok graziechromemax ha scritto:ciao...ho provato a dare un'occhiata al blog per gli articoli sulla curva caratteristica....al manicomio sono andato...vabbè che sono tanardo...ma lì niente non c'ho proprio capito un'acca....![]()
![]()
![]()
Nel 7mo capitolo si vede il perché Andrea ha detto: "una sovra-esposizione non è un problema. Sotto-esporre, invece, È SEMPRE UN PROBLEMA.", inoltre si dimostra in pratica come una T-Max-400 riesca a registarre scene fino a 16 stop. Ora è vero che la Tri-X non è la T-max e che sopporta meno bene le sovraesposizioni, ma sovraesposizioni moderate le regge bene; al contrario con le sottoesposizioni è sicuro che si perde qualcosa.


