Non so se questa é la sezione del forum corretta, vi voglio comunque rendere partecipi di una mia recente.
Negli anni oltre che di fotografia mi sono anche appassionato di fotocamere antiche, ne ho qualche modello e ogni tanto mi diverto a utilizzarle con pellicole bianco nero per vedere se escono risultati old style...
Ho recentemente acquistato una super isolette Agfa, da molti ritenuta la miglior folder mai costruita. La macchina mi é arrivata in ottimo stato estetico e funzionale.
L'ho portata con me domenica scorsa durante una passeggiata con famiglia nel centro storico della città.
Ho fatto qualche foto al mio bimbo e ai monumenti della città, non scatti fatti a caso ma senza grosse speranze.
Ho utilizzato una strumentazione di misura ben conosciuta:
VCMETER
TMAX 400
X XTOL
Non ho molto curato tutto il processo... Tempi e temperature approssimative....
Appena tornati a casa ho sviluppato la pellicola e dopo un paio d'ore ho iniziato la stampa.
Ragazzi i risultati sono strabilianti!!!!!

Non ho mai visto foto con la stessa definizione, plasticità, separazione dei piani.... (ovviamente foto mie)
Ho anche altre medio formato ma non ho mai visto simili risultati.
Qualche altro utente ha esperienze in merito?
Possibile che un'ottica di 50 anni fa possa competere con lenti moderne e tecnologie studiate al micron con super PC?
Ringrazio chiunque vorrà partecipare
Ps. La mia non vuole essere pubblicità occulta alla super isolette.