Fotocamere con lettura spot
Moderatore: etrusco
Fotocamere con lettura spot
Buongiorno a tutti, mi chiedevo quali fossero le fotocamere 35mm con esposimetro che permetta la lettura spot.
Forse si potrebbe cercare di fare un elenco che verrebbe comodo per eventuali acquisti.
Carlo
Forse si potrebbe cercare di fare un elenco che verrebbe comodo per eventuali acquisti.
Carlo


Re: Fotocamere con lettura spot
Tra le prime che mi vengono in mente: olympus om2sp ,olympus om3,olympus sp35 olympus om4, nikon f100,nikon 801, nikon F4, nikon f5, nikon f6, queste le prime che mi vengono in mente ma ce ne sono tante ancora.
Frank
Frank
Frank _ Dublin
Re: Fotocamere con lettura spot
Canon T90 (anche con flash), usa obiettivi FD.
Poi ci sono le EOS, ma le conosco meno, sicuramente la 1V, la 3 e la 5.
Comunque più che sapere quali fotocamere abbiano la lettura spot, sarebbe più utile sapere quali hanno una lettura spot affidabile.
Poi ci sono le EOS, ma le conosco meno, sicuramente la 1V, la 3 e la 5.
Comunque più che sapere quali fotocamere abbiano la lettura spot, sarebbe più utile sapere quali hanno una lettura spot affidabile.
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Fotocamere con lettura spot
Si molte, ma non dimentichiamoci che dipende sempre dall'ottica che si monta.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
- riccardo1982
- fotografo
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 27/11/2014, 9:04
- Reputation:
- Località: Resana (TV)
Re: Fotocamere con lettura spot
Io per pura casualità le ho entrambe con lo Spot: Pentax Spotmatic F (obbiettivo 50, f1:1.4) e Olympus 35 SP.
Re: Fotocamere con lettura spot
Ecco, allora inseriamo anche informazioni sull'affidabilità ... :-)-Sandro- ha scritto:Canon T90 (anche con flash), usa obiettivi FD.
Poi ci sono le EOS, ma le conosco meno, sicuramente la 1V, la 3 e la 5.
Comunque più che sapere quali fotocamere abbiano la lettura spot, sarebbe più utile sapere quali hanno una lettura spot affidabile.
Re: Fotocamere con lettura spot
Ma come, in base a quali test scientifici decidiamo se un esposimetro è affidabile o meno? E poi, secondo voi le case mettono in commercio esposimetri mediamente inaffidabili? Non sarà mica, piuttosto, che molti non sanno esporre correttamente?!carlo_tt ha scritto:Ecco, allora inseriamo anche informazioni sull'affidabilità ... :-)-Sandro- ha scritto:Canon T90 (anche con flash), usa obiettivi FD.
Poi ci sono le EOS, ma le conosco meno, sicuramente la 1V, la 3 e la 5.
Comunque più che sapere quali fotocamere abbiano la lettura spot, sarebbe più utile sapere quali hanno una lettura spot affidabile.
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
Re: Fotocamere con lettura spot
La Spotmatic F non ha la lettura spot....le Pentax con lettura spot sono la Z-1p, MZ-3, MZ-5n, MZ-6, MZ-S...e altre.riccardo1982 ha scritto:Io per pura casualità le ho entrambe con lo Spot: Pentax Spotmatic F ......
Re: Fotocamere con lettura spot
Eh, non è detto, la costruzione di un esposimetro spot è assai complessa e bisogna che la cellula sia correttamente schermata dalla luce che eccede l'area di misura. Molte case in passato hanno sicuramente introdotto funzioni "specchietto per allodole" per ingolosire gli amanti della tecnologia. Quindi per me l'unico metodo per verificare l'esposimetro spot di una fotocamera è quello di confrontarlo con un esposimetro spot esterno sicuramente affidabile e correttamente tarato.Aleksej6 ha scritto:
Ma come, in base a quali test scientifici decidiamo se un esposimetro è affidabile o meno? E poi, secondo voi le case mettono in commercio esposimetri mediamente inaffidabili? Non sarà mica, piuttosto, che molti non sanno esporre correttamente?!
Quello che chiede carlo non è cosa che tutti possono fare, quindi un'eventuale collezione di dati in tal senso avrebbe assai poco valore.
Dal canto mio possiedo solo una fotocamera con lettura spot, la T90, e posso sicuramente confrontare la sua lettura con il mio esposimetro esterno spot. Ma la cosa non ha pretesa di scientificità e finisce qui.
Tra l'altro come ha saggiamente scritto Ottavio, la funzione spot fa riferimento sempre all'obiettivo standard, quindi usarne un'altro introduce variabili sconosciute nel sistema di misura.
Re: Fotocamere con lettura spot
Aggiungo, e faccio pubblicamente mea culpa per la dimenticanza, che anche la new F-1 del 1982 possedeva la misurazione spot 3% (mentre per la T90 l'area inquadrata è del 2.7%).
Ma occorre cambiare lo schermo di messa a fuoco, montando uno dei sei tipi previsti la cui lettera di identificazione iniziale è "S".
Cosa tutt'altro che pratica.
Già che ci sono fornisco i dati relativi alle due macchine.
Laddove l'esposimetro spot 1% su un cartoncino grigio kodak mi ha dato la lettura 1/125 F/16, la T90 ha restituito F/13, mentre l'inossidabile new-F-1 ha dato la lettura corretta.
Ho usato il cartoncino per eliminare la differenza di area inquadrata: 1% per il minolta autospot, 3% per la new F-1 e 2.7% per la T90.
A giorni mi arriverà un'altra T90 perché quella che ho usato sino ad ora ha l'otturatore andato, sarà interessante provare anche quella per capire se l'errore è sistematico per il modello, oppure è una deriva dei parametri dell'elettronica di bordo.
Ma occorre cambiare lo schermo di messa a fuoco, montando uno dei sei tipi previsti la cui lettera di identificazione iniziale è "S".
Cosa tutt'altro che pratica.
Già che ci sono fornisco i dati relativi alle due macchine.
Laddove l'esposimetro spot 1% su un cartoncino grigio kodak mi ha dato la lettura 1/125 F/16, la T90 ha restituito F/13, mentre l'inossidabile new-F-1 ha dato la lettura corretta.
Ho usato il cartoncino per eliminare la differenza di area inquadrata: 1% per il minolta autospot, 3% per la new F-1 e 2.7% per la T90.
A giorni mi arriverà un'altra T90 perché quella che ho usato sino ad ora ha l'otturatore andato, sarà interessante provare anche quella per capire se l'errore è sistematico per il modello, oppure è una deriva dei parametri dell'elettronica di bordo.

