Fotografare i fuochi d'artificio
Inviato: 18/07/2025, 22:42
Buoanasera a Tutti, come devo procedere per fotografare i i fuochi d'artificio con zenit 122? ( oltre la posa B e il treppiedi)
Grazie
Grazie
Passione per la fotografia ai sali d'argento
https://www.analogica.it/
Forse è perchè sono più inflazionati della rima cuore-amorePierpaolo B ha scritto: ↑18/07/2025, 23:13Comunque non ho mai fatto una bella foto ai fuochi d'artificio....
(e lo scatto flessibile). Ti riporto ricordi di una vita fa.dilettante ha scritto: ↑18/07/2025, 22:42fotografare i i fuochi d'artificio con zenit 122? ( oltre la posa B e il treppiedi)
Esatto... come rotoballe e pontiliDavideLP ha scritto: ↑19/07/2025, 0:11Forse è perchè sono più inflazionati della rima cuore-amorePierpaolo B ha scritto: ↑18/07/2025, 23:13Comunque non ho mai fatto una bella foto ai fuochi d'artificio....
Assolutamente sì, ma le singole "strisce" vanno da sole in attenuazione, più del centro, per cui sostanzialmente non esiste sovraesposizione se è giusto il diaframma
In questo caso mi permetto flebilmente di dissentire in modo radicale, ho una vaga memoria di tempi di un'ordine di grandezza fra i sei-sette e i quindici-venti secondi. In un secondo nemmeno si completa l'evoluzione di un singolo fuoco, ce ne vogliono un paio
Diciamo: più apri più diventa luminoso soprattutto il centro, e l'insieme tende a desaturarsi
I fuochi in generale son fatti per grossomodo produrre una visibilità proporzionata all'altezza che è previsto raggiungano, ma in sostanza siamo lì, due esperimenti che feci (poi una volta viste le dia riuscite bene bene grossomodo sentii "esaurito il tema") una quarantina di anni fa mi fecero cambiare esposizione di un mezzo stop
Questo assolutamente sì, anch'io lo avevo suggerito; ma la fotocamera (ideale una reflex anche molto entry level col suo 18-55, per dire) dovrebbe servire per individuare il diaframma per i fuochi, ed il tempo da non superare per evitare di sovraesporre una eventuale skyline architettonica sottostante. Ideale sarebbe che questo fosse reso come nel contorno giallo, ma dovrebbe non superare la densità del contorno rosso, la sovraesposizione di edifici in notturna è sgradevolissima.
....grossomodo siamo lì, alcuni tipi sono nettamente più fiochi tipo la "cascata d'oro" ma la media è quella