Pagina 1 di 1
Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 14:45
da fabriziog
nella nostra parte di mondo, la cosidetta parte industrializzata, civilizzata, avanzata o chiamamola come vogliamo, si vive nell'abbondanza, se non addirittura sovra abbondanza. Siamo sommersi da cose, abbiamo molto di più di quello che possiamo consumare. Cibo, vestiario, aggeggi elettronici, elettrodomestici, ecc.
In casa, mia moglie si lamenta sempre che manca spazio, non sappiamo più dove mettere le cose, eppure ne usiamo solo una minima parte di quello che abbiamo in casa.
E' da un pochino di tempo che penso a come "mettere in foto" questa cosa. Alcune idee già le ho ma per ora sono solo idee.
Voi come fareste??
Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 14:49
da DanieleLucarelli
Gursky
Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 15:01
da mauresepolizio
Una volta ho visto la foto di un amica che ha fotografato una coppia di amici americani a tavola, lui alzato che apre il frigo illuminato in una stanza semibuoia.
era un'istantanea poco voluta ma era fenomenale.
Non so se la ritrovo.
Ma se vuoi l'abbondanza fotografa l'abbondanza, come sotto anche se è solo caos, o l'ostentazione. Mi vengon in mente le foto fatte alle serate di gala da non so che fotografo con le signore che credevano di essere fotografate in tutta la loro bellezza ma apparivano ridicole.
Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 15:11
da fabriziog
DanieleLucarelli » 12 minuti fa
Gursky
Ora guardo il suo lavoro
Ma se vuoi l'abbondanza fotografa l'abbondanza, come sotto anche se è solo caos, o l'ostentazione. Mi vengon in mente le foto fatte alle serate di gala da non so che fotografo con le signore che credevano di essere fotografate in tutta la loro bellezza ma apparivano ridicole.
L'idea di partenza (che però non è certamente definitiva) è di rappresentare + la disponibilità di cose, senza un legame a delle persone. Per cui non "persone con tante cose", ma l'immensa disponibilità di beni a disposizione. La foto sotto, io la interpreto più come l'acquisto di molte cose fatto da una persona, per cui identifico quella persona come un possessore (compusivo) di tanta merce. Io vorrei rappresentare l'immensa disponbilità di merce che c'è dappertutto senza che ce ne rendiamo conto.
Ad esempio, pensavo ai supermercati e negozi vari stracolmi di tutto, a camion pieni di merce, ecc. Qui però devo informarmi su cosa si può e cosa no fotografare
Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 15:14
da fabriziog
Gursky... come prime immagini escono proprio quelle del supermercato...
Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 15:52
da gergio
Secondo me oltre a fotografare un sacco di roba disponibile (immagina un negozietto stile "cinesi") ci devi mettere anche l'indifferenza a questi prodotti tramite per esempio la presenza di una persona, magari vestita con semplicita', che si contenta di una semplice mela, magari con qualche buchetto...
Inizia a inquadrare e scattare qualcosa, poi in camera oscura avrai l'"apparizione"

Re: Fotografare l'abbondanza
Inviato: 10/12/2013, 15:59
da fabriziog
ci devi mettere anche l'indifferenza a questi prodotti
buono spunto