Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2227
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da NikMik »

Mi pare una domanda interessantissima, a cui com'è ovvio non so rispondere. Mi è piaciuta moltissimo la risposta di Andrea (Silverprint): a volte lo scopo è inconscio, ma c'è sempre.
Io negli ultimi anni faccio molta fotografia di strada: giro con la macchina al collo, molte volte come un flaneur, poche volte con uno scopo chiaro (andare a fotografare una certa cosa o un certo evento).
Ci sono casi in cui torno coscientemente, anche a distanza di anni, in un luogo dove mi ero ripromesso di tornare perché mi interessava fotografare con calma certe situazioni e consumo metri di pellicola per uno scopo preciso (raramente conseguito ! ).
Più spesso però è lo scatto che sceglie me, e non viceversa. Vedo qualcosa che mi suscita un qualche interesse (più o meno emotivo) e quando si accende un certo suono interiore scopro di non avere scelta: mi devo mettere a scattare, anzi mi sto già mettendo a scattare, a volte anche a lungo in modo estenuante allo stesso soggetto. Questo a volte è un problema se si gira in compagnia... ;-)
Ma a posteriori, guardando il mio piccolo archivio, vedo temi ricorrenti, un filo invisibile che scopro soltanto dopo.
Tutto questo non ha a forse a che vedere con uno Scopo razionalmente prescelto, ma sento di tracciare un percorso, nel mio piccolo modo di fotografare (tecnicamente molto imperfetto e artisticamente nullo, lo so, ma non è questo il punto, come anche dice Sandro).



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Fotografo perche ?? Booo....
Forse perche in quarta elementare in gita ho visitato la Kodak di Cinisello ??
Forse perche alle scuole media il prof di tecnica ci aveva insegnato a stampare e sviluppare ? ( la c/o in un ex bagno..)
Forse per immortalare le "baraccate" che si fave da adolescenti...
O quella volta che mi sono fotografato durante il primo lancio con il paracadute, avevo l'istamatic al collo nascosta nella mimetica.....
poi per anni ricordi su ricordi, ... poi è nata la bimba,, penso la principale fonte di ispirazione di tutti i babbi...
Qualche timido progetto da dilettante....
Ma c'è sempre una scusa buona per fare 2 scatti, poi la tecnica è quella che è, probabilmente è meglio così..
quando uno pensa che è il massimo.... finisce tutto...
un po come l'esploratore, sempre alla ricerca del nuovo..
Poi mi sento molto ITALIANO, con tutti gli stereotipi del caso..........
Adesso esco è faccio due dia,
AH, fra poco arrivano le rondini che domiciliano sotto il mio tetto... ci sarà da divertirsi....uno spettacolo.
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da Marinaio »

Sono d'accordo con tutte le idee, si puo' fotografare per mille motivi, anche solo per il gusto di usare un certo tipo di oggetto. Mi sembrava di aver capito pero' che DDS stesse valutando i suoi negativi, io credo che quelli che hanno qualcosa da raccontare sono quelli che poi restano, le foto esteticamente valide senza cuore restano dal mio modestissimo punto di vista degli esercizi di stile, possono strappare un mi piace, non colpiscono purtroppo oltre l'apparenza. Una foto meno valida dal punto di vista estetico ma piena di contenuti restera' ed il suo messaggio sara' universale per il pubblico interessato ai contenuti.

Bisogna anche fare attenzione pero' al valore dell'archivio, senza pretese prendo ad esempio degli scatti fatti ai miei figli. Li tartatasso con le foto, molti scatti li avevo scartati perche' tecnicamente meno validi o perche' pensavo di avere delle foto piu' piacevoli. Oggi mi raccontano dettagli di momenti che non ci sono piu', mi interessa poco se la foto e' perfetta o meno, esposta al meglio o altro. Recentemente ho trovato le foto scattate da mio nonno in Africa durante la guerra, non so perche' le ha scattate, per me sono un documento molto interessante e mi raccontano la vita che ha fatto in momenti storici molto particolari.

DDS ti dico spassionatamente quello che penso, chi se ne frega se le tue stampe sono o meno la perfezzione della fine art, fa si che in ogni scatto ci sia un po' di te, che racconti le tue emozioni, quello che ti entusiasma e quello che ti rende triste, i posti che visiti e quelli in cui vivi, le persone care e quelle che non sopporti. Rileggi i tuoi negativi con le emozioni che hai provato in quel momento e non con il metro di quanto e' bella la stampa, credo proprio che il tuo archivio si rivelera' pieno di spunti interessanti, qualcuno sottoesposto, qualcuno scattato bene, sara' comunque un dettaglio secondario affinabile grazie alla tua passione per la fotografia.
Gian Luca Perris

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da |DDS| »

Bellissime parole le vostre, e vi rigrazio di nuovo per la partecipazione e gli spunti davvero molto interessanti :) .

La faccenda però è un filo (in realtà molto) più delicata di quanto sembra, volevo toccare corde diverse: il punto non è tanto il perchè (cosa ci muove), ma il fine ultimo.
Io non fotografo (o per lo meno non vorrei farlo) per ricordare, nè per testimoniare, tantomeno per documentare o per RIvivere emozioni.
Ma soprattutto non vorrei assolutamente fotografare per archiviare nè la mia, nè la vita degli altri.
Mi piace pensare che un domani la mia fotografia possa essere l'esatto contrario di tutto questo.
Possa creare, piuttosto che testimoniare.
Possa vivere in quanto immagine, fotografica sì ma non (solo) riproduzione di qualcosa.
Sia capace di rivelarsi (anche in un'estetica ricercata), ma non debba per forza rivelare.
Questo vorrei fosse il mio scopo.
Ma non so quanto poi io sia in grado di perseguirlo :( :) .
Enrico

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da Marinaio »

Be DDS, hai un progetto! Sarai in grado di realizzarlo? Se non ci provi non lo saprai mai e......... fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza!
Gian Luca Perris

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da |DDS| »

Ho (o vorrei sicuramente averlo) uno scopo, ma non un progetto. Porca miseria!
Però ora sto rendendomi conto, quello sì, di fare un uso fin troppo privatistico e antipatico del forum e della discussione, ed invece quest'ultima era molto più bella prima: quando si esprimevano le motivazioni che spingono ognuno di noi a perseguire questa nobile arte.

Ciao Marinaio, tiè beccate questa.. @};- :)
http://youtu.be/qobpXm5VeE0?t=1m10s
Enrico

Avatar utente
isos1977
superstar
Messaggi: 1784
Iscritto il: 13/09/2011, 22:23
Reputation:
Località: Milano

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da isos1977 »

La fotografia può avere tanti scopi, quello che vuoi perseguire tu è quello più "artistico" e... quello per cui la condizione necessaria, ma non sufficiente, è di avere doti artistiche.

Io appartengo alla schiera di chi doti artistiche non ne ha molte e cerco di compensare studiando la tecnica....difficilmente potrò aspirare ad avere delle mie foto che si possano considerare significative, cioè che possano vivere di vita propria.

Cerco di "accontentarmi" applicando bene la tecnica in fotografie che sono ricordi o che voglio raccontare qualcosa (dell'ambiente e della società dove vivo, delle cose e delle persone che incontro, ecc...), che già non mi sembra poco...

Se poi, seguendo questo mio modo di fotografare, ottengo delle foto particolarmente notevoli, ben venga...

Tornando sul discorso dello "scopo". In modo più o meno esplicito, più o meno consapevole, una foto deve comunicare qualcosa... se non comunica niente non potrà mai suscitare qualche interesse negli osservatori di quella foto... se una persona ha doti fotografiche e artistiche, saprà comunicare qualcosa anche se non ne è pienamente consapevole

:-h
"Se il fotografo non vede, la macchina fotografica non lo farà per lui" - Kenro Izu

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da |DDS| »

se una persona ha doti fotografiche e artistiche, saprà comunicare qualcosa anche se non ne è pienamente consapevole
questo a mio avviso è un punto interessante, molto interessante! Chissà se anche a sè stesso? Se è in grado di autostupirsi. Perchè io, ad esempio, quello cerco, non l'approvazione altrui.

Grazie del passaggio Isos. :)
Enrico

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da Marinaio »

Bella DDS, non la conoscevo!
Gian Luca Perris

Avatar utente
DanieleLucarelli
guru
Messaggi: 1154
Iscritto il: 12/08/2010, 16:56
Reputation:
Località: Livorno
Contatta:

Re: Fotografare senza uno scopo. Perchè?

Messaggio da DanieleLucarelli »

Che messaggio e cosa comunica questa?

Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi