Ottimo spunto di riflessione...Silverprint ha scritto:Un po' OT, forse no...
Io vedo molti scattare davvero poco, anche quando hanno la macchina la collo e sembra abbiano trovato qualcosa che gli interessi.
Insomma, visto un soggetto vanno tranquilli, "click" e buona la prima, o la seconda (ma facciamo anche la terza, cambia poco).
Altri invece hanno un approccio più umile, scattano molto. Trovato qualcosa che li colpisce ne provano tante e ci "sprecano" qualche metro di pellicola.
Forse dei secondi vedrete anche qualche foto in pubblicazioni o mostre... ;)
Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collector?
Moderatore: etrusco
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect


Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
Perchè dei secondi sì e dei primi no? per la legge delle probabilità? tipo una su un milione è buona? Senza polemica Silverprint, chiedo per capire. Il mio scattare poco non deriva da lepecosità o stitichezza, piuttosto da riflessione. Se per me la foto non c'è non scatto, molti invece del soggetto fanno talmente tanti scatti da tutti i punti di vista, bracketing e via discorrendo. Non mi sento di criticare nè uno nè l'altro approccio, sinceramente. Ma non credo che lo scattare kilometri di pellicola sia un approccio umile, e al contrario sia spavaldo o troppo sicuro di sè.Silverprint ha scritto:Un po' OT, forse no...
Io vedo molti scattare davvero poco, anche quando hanno la macchina la collo e sembra abbiano trovato qualcosa che gli interessi.
Insomma, visto un soggetto vanno tranquilli, "click" e buona la prima, o la seconda (ma facciamo anche la terza, cambia poco).
Altri invece hanno un approccio più umile, scattano molto. Trovato qualcosa che li colpisce ne provano tante e ci "sprecano" qualche metro di pellicola.
Forse dei secondi vedrete anche qualche foto in pubblicazioni o mostre... ;)
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
La mia riflessione è generale, non riferita a qualcuno in particolare.
Chiaramente per lo scattare "tanto" non intendo fare tutte le prove tecniche possibili, a casaccio, sperando che almeno una venga passabile!
Dico che a chi scatta poco o nulla è difficile che qualcosa venga bene perché costoro non esplorano, si sentono sicuri e fanno solo le prime cose che gli vengono in mente. Dare le cose per scontate, pensare di sapere, non sfidarsi, non insistere, non spingersi a superare il blocco che sopraggiunge dopo qualche scatto è una strada che porta poco lontano... cioè porta a fare più o meno sempre le solite cose.
Chiaramente per lo scattare "tanto" non intendo fare tutte le prove tecniche possibili, a casaccio, sperando che almeno una venga passabile!

Dico che a chi scatta poco o nulla è difficile che qualcosa venga bene perché costoro non esplorano, si sentono sicuri e fanno solo le prime cose che gli vengono in mente. Dare le cose per scontate, pensare di sapere, non sfidarsi, non insistere, non spingersi a superare il blocco che sopraggiunge dopo qualche scatto è una strada che porta poco lontano... cioè porta a fare più o meno sempre le solite cose.
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
Ora ho capito quello che volevi dire, e mi sento di concordare.
Pensavo ti riferissi proprio a quanto hai poi smentito, cioè fare tutte le prove tecniche del caso sperando che..
grazie per la precisa puntualizzazione e disponibilità
Pensavo ti riferissi proprio a quanto hai poi smentito, cioè fare tutte le prove tecniche del caso sperando che..

Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
ogni tanto fotografo/pasticcio >
http://www.flickr.com/photos/schyter/
e molto spesso costruisco (collezzzziono) scatole di legno e barattoli di latta... o viceversa! ;)
http://www.flickr.com/photos/schyter/
e molto spesso costruisco (collezzzziono) scatole di legno e barattoli di latta... o viceversa! ;)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
- maurigiordi
- appassionato
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25/11/2012, 20:13
- Reputation:
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
Ho 15 fotocamere, la più anziana è una kodak model 11 ,degli anni '30 circa,+ho preso una ferrania elioflex e rondine, che devono arrivarmi a giorni.
Le ho provate quasi tutte , ho comprato una bobina di pellicola che stò usando. Mi affascina molto usare fotocamere di 50-60-70 anni.
Anche questa è passione fotografica.
Saluti Maurizio
Le ho provate quasi tutte , ho comprato una bobina di pellicola che stò usando. Mi affascina molto usare fotocamere di 50-60-70 anni.
Anche questa è passione fotografica.
Saluti Maurizio
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
Io ho 'solo' due nikon (f100 e fe2) più la rollei che mi ha regalato il mitico Attilio, per cui non posso definirsi un collezionista, anzi! ... Ma se domani avessi i soldi per prendermi una Leica, una rolleiflex ed una hassy non ci penserei un attimo ... Mi piace fotografare , ma amo anche collezionare (e provare) barattoli 

pensando - offerte sconti
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
Ho iniziato questo topic non per criticare qualcuno
, ognuno e' libero di spendere i propri soldi come e quando vuole solo che a volte le persone perdono la cognizione di quello che stanno facendo, ore perse su internet a leggere i test di fotocamere e obbiettivi + altro tempo perso a cercare di accaparrarsi l'asta su ebay , e poi quando gli chiedi cosa fai nel tempo libero ti rispondono che si dedicano alla fotografia, ma in realta' si dedicano allo studio e alla ricerca dell'attrezzatura fotografica.
di solito queste persone dopo la ricezione di un altro pacco si mettono alla ricerca dell nuovo oggetto dell desiderio.
Nell frattempo scattano qualche rullino qua' e la'.
Credevo che questa era una malattia diffusa tra i miei amici nordici ma in realta e' diffusa anche in italia.
Con l'avvento del digitale tantissime macchine fotografiche analogiche sono abbordabili, e pertanto tante persone si dedicano all' acquisto compulsivo ,o scimmia
,cricetare, o vetrinisti come spesso l'ho sentito chiamare qui su questo forum.
Personalmente il massimo godimento l'ho avuto quando ho iniziato a stampare i miei rullini scattati e sviluppati da me con l'ingranditore , soprattutto quando ho stampato i rullini di 20 anni fa' fatti quando avevo solo una fotocamera ed un obbiettivo.
Un mio grande dispiacere sono le foto che non ho fatto
e collezzionare fotocamere distoglie dal fare le foto.
Sia ben chiaro le due cose possono convivere ma bisogna mantenere un equilibrio.State attenti!


Nell frattempo scattano qualche rullino qua' e la'.
Credevo che questa era una malattia diffusa tra i miei amici nordici ma in realta e' diffusa anche in italia.
Con l'avvento del digitale tantissime macchine fotografiche analogiche sono abbordabili, e pertanto tante persone si dedicano all' acquisto compulsivo ,o scimmia

Personalmente il massimo godimento l'ho avuto quando ho iniziato a stampare i miei rullini scattati e sviluppati da me con l'ingranditore , soprattutto quando ho stampato i rullini di 20 anni fa' fatti quando avevo solo una fotocamera ed un obbiettivo.
Un mio grande dispiacere sono le foto che non ho fatto

Sia ben chiaro le due cose possono convivere ma bisogna mantenere un equilibrio.State attenti!

Frank _ Dublin
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
wow... purtroppo anch'io ho la mia
e in modo compulsivo continuo
a comprare e accumulare pezzi. Ho un grosso vantaggio però su chi collezzziona
macchine fotografiche analogiche... la mia scimmia scatta quando al supermercato
vedo tra gli scaffali il nuovo barattolo di trippa Simmenthal piuttosto che la pummarola d'oltreoceano
e quindi il portafoglio nn ne risente. Ormai anche i miei cari a Natale o al compleanno
sanno già cosa regalarmi... l'anno scorso ho ricevuto una scatola di sigari cubani
(Montecristo n°4) vuota ovviamente, poi una latta di brillantina Linetti e un bellissimo
barattolo di caffe Paulista del '66.
Cosa voglio di più dalla vita??? Un Lucano... ( ma nel portabottiglia metallico, tipo Ballantines) !! ;) ;)
;/)

a comprare e accumulare pezzi. Ho un grosso vantaggio però su chi collezzziona
macchine fotografiche analogiche... la mia scimmia scatta quando al supermercato
vedo tra gli scaffali il nuovo barattolo di trippa Simmenthal piuttosto che la pummarola d'oltreoceano
e quindi il portafoglio nn ne risente. Ormai anche i miei cari a Natale o al compleanno
sanno già cosa regalarmi... l'anno scorso ho ricevuto una scatola di sigari cubani
(Montecristo n°4) vuota ovviamente, poi una latta di brillantina Linetti e un bellissimo
barattolo di caffe Paulista del '66.
Cosa voglio di più dalla vita??? Un Lucano... ( ma nel portabottiglia metallico, tipo Ballantines) !! ;) ;)
;/)
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/
Re: Fotografi o collezioni barattoli?photographer or collect
State attenti a cosa??Frank ha scritto:
Sia ben chiaro le due cose possono convivere ma bisogna mantenere un equilibrio.State attenti!
Di che equilibiro parli?
Non capisco l'atteggiamento.
A cosa si dovrebbe stare attenti? quale sarebbe il rischio che si corre?
Non capisco le tue ammonizioni da quale malattia vorrebbero preservarci?
Ce lo vuoi spiegare?
Se uno vuole comprarsi 1000 macchine fotografiche saranno o no azzi suoi?
C'è gente che nella vita spende un patrimonio in sigarette, autovetture, puttane, libri, francobolli, viaggi, vacanze e chi più ne ha più ne metta, comprese le macchine fotografiche e francamente l'usanza di volere censurare e/o giudicare i comportamenti altrui , fossero anche vizi o come in questo caso innocenti passioni o passatempo, mi provoca sempre un certo fastidio.
Affermazione del tutto arbitraria.Frank ha scritto: collezzionare fotocamere distoglie dal fare le foto.
Come fai a dirlo in assoluto, forse vale per te, ma non per altri.
Ma a parte questo, a chi colleziona materiale fotografico nel vero senso della parola (e non tutti hanno chiaro il concetto vero del termine collezionare)in genere non gliene frega una mazza delle foto, fare fotografie non è il suo scopo principale, anche se inevitabilmente qualcuna finisce col farla, ma senza alcuna pretesa di magnificenza, essendone nella stragrande maggioranza dei casi perfettamente consapevole.
Ho avuto la ventura di conoscere diversi collezionisti veri di materiale fotografico, e a memoria non ricordo di nessuno che mi abbia mai detto di essere un grande fotografo, pur essendoci tra di essi diversi che non se la cavavano affatto male , anche nella pratica
Se poi c’è qualcuno che si professa fotografo solo perché possiede alcune fotocamere non è un pericolo pubblico da mettere al bando, ma solo un innocuo pirlotto come tanti, compresi quelli che si credono photographer solo perché hanno migliaia di immagini su flickr o consumano chilometri di pellicola senza costrutto e cognizione .
Benissimo, congratulazioni !Frank ha scritto:Personalmente il massimo godimento l'ho avuto quando ho iniziato a stampare i miei rullini scattati e sviluppati da me con l'ingranditore , soprattutto quando ho stampato i rullini di 20 anni fa' fatti quando avevo solo una fotocamera ed un obbiettivo.
Ci sono però altri che il massimo godimento lo provano nel ricercare oggetti e collezionarli, di quali colpe si macchiano costoro ??
O ritieni forse il tuo godimento più nobile e degno di rispetto di quello altrui ??
Ultima modifica di utente04 il 27/03/2014, 1:53, modificato 1 volta in totale.

