
Avrei bisogno di vostri suggerimenti riguardo alla seguente questione.
Un’amica architetto mi ha chiesto di fotografare alcuni lavori che il suo studio ha realizzato negli anni passati in giro per Roma di cui pero’ non ha immagini. A quanto ho capito si tratta per lo piu’ di ristrutturazioni di facciate di palazzi, supermercati con parcheggi interrati, edifici con uffici negozi etc…
La mia attrezzatura casalinga è composta per il 35mm dalla Nikon FM2 (equipaggiata con 35mm f2, 50mm f1,4 e 105mm f2,5) e dalla Leica R4S con Summicron 50mm f2 oppure per il 6X6 dalla Rolleiflex biottica 3,5F (obiettivo 75mm). Inoltre farei sviluppo e stampa a casa e quindi le foto saranno in bianco e nero.
Non mi sono mai cimentato seriamente la fotografia di architettura e, dopo aver dato la mia disponibilità con entusiasmo, sono stato assalito da un sacco di dubbi.
Partendo dalla camera quale usare? Nikon FM2, Leica R4s o Rollei? A che ora del giorno conviene fotografare? Cavalletto o mano libera? Quale pellicola? Quanti ISO? Avete esperienze da condividere su questo tema?
Vi ringrazio e vi auguro buona giornata
Luigi