Nessuno si ricorda più la mitica pellicola ScotchColor 3200 della 3M, invertibile a colori da (appunto) 3200ASA nominali?
Con il senno di poi ne avrei comprato un TIR (e un ettaro di ghiacciaio in Antartide per conservarla

Da qualche parte avrò ancora qualche mio buffo tentativo di foto notturne, passione che coltivavo fin da ragazzino.
Peccato che allora non esistessero i forum, internet e tutte le attuali possibilità di informarsi ed imparare, trovare dati (come la tabella di cui sopra) e così via... o ti compravi fior di libroni (costosissimi, quindi inarrivabili per studentesche tasche) oppure... tiravi un po' a caso scrivendoti taccuini di appunti (e sprecando km e km di pellicola, costosissima a sua volta).
Però, il fascino di quelle notti all'aperto, sognando una fotocamera meccanica a specchio alzabile (la mia FT l'aveva), mirino intercambiabile (nein, ci voleva l'F1, astronave) e obiettivi ultraluminosi (50ino f1.8 e andare)...
Bello... ;)