Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Va be'. La giornalista ansa NON ha idea di cosa sia un dagherrotipo... il tizio (un po' contaballe) nemmeno, ma comunque è una cosa bella. Viva la fotografia MOLTO analogica.
A parte il tizio del daguerrotipo farlocco, ho spulciato un po' il sito http://www.afghanboxcamera.com/ e... mi ha colpito! In senso positivo
Lo trovo un bel tentativo di valorizzare quella che pare essere una tradizione pittoresca che sta scomparendo.
Un tipo uguale spiccicato l'ho trovato 2 anni fa a Sovana di Grosseto è un polacco che si è stabilito in quella zona e lo si può trovare tra Pitigliano Sorano e appunto Sovana, la sua particolarità è che prima di fare la foto traveste i propri "clienti" con degli abiti d'epoca che fanno parte integrante del suo armamentario . Se capitate in quella zona cercatelo perchè merita e gli fa piacere parlare con degli analogici.
Buon fine settimana.
Valentino Giannini, alias valgian
Luci e ombre d'argento La grande foto è l’immagine di un’idea.
Imparare sempre
=V=
Se capitate a l'Avana, davanti al Campidoglio staziona Pedro con i suo Orgoglio Caraibico. Gli ho fatto da assistente per un weekend qualche anno fa e mi sono divertito come un bambino a Natale.
C'è un altro fotografo a Santiago di Compostela che usa lo stesso sistema per fare le foto ai pellegrini e gli ho fatto un paio di foto mentre era all'opera (poi mi ha cazziato e ho smesso )
Questa è la foto che ha scattato a noi. Mi sono fatta dare il negativo non ha la mascheratura ovale e lo preferisco, la foto cosí fa molto tomba di famiglia
"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell