Fuji GW690II

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da Marinaio »

Ho scritto una cavolata :wall: :wall: :wall:

DDS hai ragione. A parita' di angolo di campo inquadrato la minor focale restituira' maggiore PDC per il formato ridotto. La focale maggiore comprimera' di piu' i piani rendendo piu' nette le transizioni di fuoco anche mantenendo la stessa grandezza di stampa e quindi lo stesso CDC.
Ultima modifica di Marinaio il 18/04/2014, 9:25, modificato 1 volta in totale.


Gian Luca Perris

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pacher
superstar
Messaggi: 3056
Iscritto il: 22/01/2013, 22:12
Reputation:
Località: Francia

Re: Fuji GW690II

Messaggio da Pacher »

Per fortuna non uso e non ho macchinette 35mm #:-s

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da |DDS| »

Marinaio ha scritto:Ho scritto una cavolata :wall: :wall: :wall:

DDS hai ragione. A parita' di angolo di campo inquadrato la minor focale restituira' maggiore PDC per il formato ridotto. La focale maggiore comprimera' di piu' i piani rendendo piu' nette le transizioni di fuoco anche mantenendo la stessa grandezza di stampa e quindi lo stesso CDC.


Gianlù chiamami DDT, è più informale :)) :-*
Enrico

Avatar utente
iz7nct
guru
Messaggi: 512
Iscritto il: 11/04/2011, 16:10
Reputation:
Località: Nardò-LE

Re: Fuji GW690II

Messaggio da iz7nct »

DDT mi sa che ti conviene contattare l'admin e fatti modificare il nickname! :D :D

Avatar utente
Marinaio
esperto
Messaggi: 209
Iscritto il: 10/02/2014, 13:53
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da Marinaio »

Perfetto, allora da oggi in poi che DDT sia :))
Gian Luca Perris

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da Silverprint »

Ok... non mi avete convinto, nel senso che la pratica mi dice altro, ma sembrerebbe che il confronto tra formati diversi ed ottiche che diano lo stesso angolo di campo (cioè a parità di rapporto di ingrandimento finale) vada fatto con l'apertura assoluta invariata e non a parità di diaframma, cioè un 43 a f:8 (per il 35mm) andrebbe paragonato ad un 101 ad f:18.8 (per il 6x9) e con i CoC adeguati.
Vale a dire che ci sarebbe in effetti una diminuzione della PDC al salire della lunghezza focale a parità di diaframma, ma che in caso di diametro del diaframma uguale dovrebbero avere stessa PDC.

1051
1050
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
|DDS|
guru
Messaggi: 746
Iscritto il: 05/01/2013, 10:19
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da |DDS| »

Silverprint ha scritto:Vale a dire che ci sarebbe in effetti una diminuzione della PDC al salire della lunghezza focale a parità di diaframma
Ok, basta così, perfetto, siamo d'accordo... :D Immagine
Silverprint ha scritto:Ok... non mi avete convinto
=)) =)) "Ok non mi avete convinto" è meravigliosa! Sei sempre il solito prezioso... 8-| :p
Enrico

Avatar utente
andreab
esperto
Messaggi: 208
Iscritto il: 10/09/2012, 22:23
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da andreab »

luciano.xxk ha scritto:... il mio obiettivo finale è ottenere un ingrandimento di 24x36 cm, con obiettivo messo a fuoco sui tre metri, diaframma impostato a f.4, e cerchio di confusione convenzionalmente accettabile SULLA STAMPA pari a 0,2 mm.
...
Penso che ci sia stata un po' di confusione che ha reso lunga la discussione.
Se A e' l'ingrandimento lineare in ripresa (in genere A<1, cioe' si tratta di impiccolimento, tranne che nella macro) e B e' l'ingrandimento lineare in stampa allora la questione e' se e come la pdc dipende da A e da B avendo fissato l'ingrandimento totale C=A*B; in queste condizioni B e' tanto piu' grande quanto piu' piccolo e' il formato del negativo.

Se con d si indica la dimensione del "circoletto di confusione accettabile sulla stampa", f la focale e D il diametro della "lente" a me risulta:

pdc= d*f/D*(C+B)/C^2

il conticino funziona quando pupilla di entrata e di uscita sono uguali : gli schemi tele e retrofocus hanno ingrandimento pupillare diverso da 1 e il risultato e' un pochino diverso.

In conclusione direi che fissato d e fissata l'apertura relativa f/D:
nella foto di paesaggio in cui C<<1 il diverso valore dell'ingrandimento in stampa B influisce pesantemente sulla pdc
nella foto macro con C>>1 il diverso valore dell'ingrandimento in stampa B influisce poco sulla pdc

Buona vacanza.

Avatar utente
schyter
guru
Messaggi: 535
Iscritto il: 11/12/2013, 21:36
Reputation:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da schyter »

dicono che con questa formula, d = c . √ f.l il Creatore il primo giorno disse " Sia fatta la luce " e la Luce fu!!

Ovviamente per i pinholari... per tutto il resto...va beh... :))
Buona Pasqua ! ;)
Ultima modifica di schyter il 20/04/2014, 18:29, modificato 1 volta in totale.
Una volta nel gregge, è inutile che abbai: scodinzola. ;/)
Mentre la fotografia non può mentire, i bugiardi possono fotografare...
Solo i pesci morti seguono la corrente... ;/)
https://www.flickr.com/photos/schyter/

Avatar utente
gergio
guru
Messaggi: 1219
Iscritto il: 14/03/2013, 16:57
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji GW690II

Messaggio da gergio »

Quasi quasi faccio un pensiero sulla GSW690II...

Per la PDC penso che il nocciolo della questione sia da individuare sul cerchio di confusione definito sulla stampa finale, inteso come angolo sotto il quale non percepisco ulteriore dettaglio al momento della visione. Chiaramente per distanze di visione della stampa differenti dovro' definire CoC differenti: ad esempio se guardo la stampa da distanza minore devo assumere un CoC piu' piccolo perche' saro' in grado di discernere dettagli piu' fini.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi