Fuji instax

Discussioni su lomografia (ToyCam, Holga, Diana, ... ) e fotografia istantanea (Polaroid, Impossible Project, Fuji Instax, ... )

Moderatore: etrusco

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Fuji instax

Messaggio da etrusco »

Ciao ragazzi
Credo di aver già chiesto consiglio ma ... Ci riprovo.

Ho messo in ordine 5 anni di scatti fatti con la Fuji instax, circa 150 immagini della mia famiglia.

Considerate che l'ho acquistata il giorno che è nata la mia prima figlia per cui sono davvero 150 immagini, uniche, di attimi veramente importanti

Immagine

Adesso sono nella classica scatola delle scarpe ... Mi piacerebbe però valorizzarle, senza rovinarle però

Cosa mi consigliate? Idee carine?


ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
abi76
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 04/05/2014, 14:54
Reputation:

Re: Fuji instax

Messaggio da abi76 »

eh adesso non ricordo le dimensioni,ma 150 sono comunque tante...forse a esporle tutte insieme si perdono.una soluzione tipo poladarium è troppo invasiva per via di colle e adesivi, magari una scatoletta di legno con un fondo lungo dove caricarne un tot e una volta a settimana cambiare l'istantanea davanti.oppure una soluzione trash in stile anni '80 sarebbero quelle tende per le mosche che si mettevano alle porte(tipo perline) e attaccarci le foto con quella specie di pongo che usano adesso(mia nipote la chiama appiccichina ma non sò il nome reale).

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Fuji instax

Messaggio da chromemax »

Io le foto istantanee (quasi tutte Fuji FP ma le Instax wide hanno lo stesso formato del supporto) le attacco con gli angolari, una per pagina, nel blocco per acquarello della Moleskine. Se invece le vuoi attaccare al muro, non saprei :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Fuji instax

Messaggio da Pierpaolo B »

La soluzione di chromemax è la più ragionevole se vuoi una valorizzazione conservativa.
Se cerchi una valorizzazione espositiva metti in conto la perdita delle stesse nel giro di qualche anno.

Le esporle io ne farei un'ottima scansione con conseguente stampa digitale e conserverei gli originali nel giusto modo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: Fuji instax

Messaggio da ludovico »

Bella l'idea della Moleskine, io un paio di Polaroid stranamente riuscite le ho montate con un passepartout 13x18 e incorniciate, sono piccine ma fanno una gran figura :D

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12551
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Fuji instax

Messaggio da chromemax »

Anche montate su pass fanno una gran bella figura nonostante la dimensione, io poi sono un sostenitore del "piccolo è bello" :)) ma forse 150 sono un po' tantine
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Avatar utente
ludovico
guru
Messaggi: 601
Iscritto il: 21/10/2013, 8:24
Reputation:

Re: Fuji instax

Messaggio da ludovico »

In effetti... :D

[OT]
Per la serie piccolo è bello... Ho da poco scoperto il 18x24, dopo aver sempre stampato 24x30, e ne sono rimasto entusiasta, l'unico problema è che mi tocca trovarmi un paio di filtri nd perchè i tempi sono un po' troppo corti per i miei gusti.
;)
[/OT]

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: Fuji instax

Messaggio da etrusco »

Grazie ragazzi per i consigli.

Probabilmente la "chromemax solution" è la più conservativa e professionale ... l'esposizione è (oggettivamente) una cosa molto complessa e soprattutto "rischiosa"

Ne avevo una decina attaccate alla classica lavagnetta in cucina e ... sono in condizioni veramente pietose (non solo polvere, si rovinano anche ai bordi)

Grazie
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
Luigi.cap
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 06/11/2014, 12:24
Reputation:

Re: Fuji instax

Messaggio da Luigi.cap »

e inserirle in una cornice 30x45 magari attaccate tramite nastro biadesivo al fondo della cornice?
Dite che si rovinano?
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi