Fuji STX-2: aiuto!

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

vngncl61 ha scritto:Dal filmato, sembra, che non avvenga il riarmo dei tamburi delle tendine, praticamente non viene caricato l'otturatore.
Quando effettui la carica, il rullo dentato di trasporto del film ruota? Lo vedi aprendo il dorso, è a sinistra.

:-*
Si, ruota (infatti dovrò buttare il rullino perchè non so quante volte l'ho già fatto girare -.-"). Ti dico, l'unica cosa che non da segni di vita è il pulsante che serve a scattare la foto, e di conseguenza la levetta che fa girare il rullino non funziona perchè il pulsante non libera l'ingranaggio, la domanda è: perchè? :((



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

vngncl61 ha scritto:Il pulsante di sblocco per il riavvolgimento pellicola in che posizione è? Si tratta del pulsantino nero, sul fondello della fotocamera.

...zzarola ho sbagliato :(( , il rullo dentato è quello a destra, non a sinistra, guardando la macchina dal dorso.
Scusami
Ahahah non preoccuparti c'ero arrivata comunque XD Ah ecco a cosa serve quel pulsante, non me lo ricordavo assolutamente (povera me). Allora contando che ho ancora tutto smontato quindi quel pulsante giace inutilizzato insieme al fondello al momento, ma ho capito cosa schiaccia all'interno, posso dirti che schiacciandolo o meno la situazione non cambia affatto (ho appena provato). In ogni caso sinora non era pigiato :)

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

Appena torno a casa ti faccio sapere, comunque prendendo in mano un'altra macchina fotografica mezza smontata in casa di mio padre ho notato una cosa (più che altro scoperta, visto che non avevo idea di come funzionasse la cosa XD), non so se può essere utile allo scopo: lo specchio all'interno, quando scatti, scatta all'insù e poi torna giù, giusto? Ecco il mio specchio invece è alzato ma anche se lo tiro giù torna su, come se lo scatto fosse rimasto "a metà"... non so perchè ma più analizziamo la cosa e più mi pare grave, è solo una mia impressione? XD

P.S.: Ho tra le mani una Canon FTb, internet mi dice che è del 1971, ho quasi paura a toccarla D: e una Canon AE-1 Program, di dieci anni più giovane ma la sensazione è la stessa XD prossimamente mio padre le porta a far vedere ma la prima sembra funzionare :D
Ultima modifica di Brina il 05/01/2013, 23:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da domx1993 »

Brina ha scritto: Mi spiego meglio: non scatta, e se guardo nell'obbiettivo non si vede nulla, come se ci fosse il tappo, tranne che per le lucine di lato che mi dicono se la messa a fuoco va bene (e ovviamente mi viene la luce gialla).
Ehm, quelle sono le lucine del'esposimetro, non della messa a fuoco :D

Comunque scusa il mio intervento, quando si è in periodo di esami cosa si fa pur di non studiare :))
Domenico

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

domx1993 ha scritto:
Brina ha scritto: Mi spiego meglio: non scatta, e se guardo nell'obbiettivo non si vede nulla, come se ci fosse il tappo, tranne che per le lucine di lato che mi dicono se la messa a fuoco va bene (e ovviamente mi viene la luce gialla).
Ehm, quelle sono le lucine del'esposimetro, non della messa a fuoco :D

Comunque scusa il mio intervento, quando si è in periodo di esami cosa si fa pur di non studiare :))
L'ho detto che sono moooooolto ignorante :)) La spiegazione di mio padre per quelle luci è sempre stata "se è verde, scatta", quindi non so altro :))
Lo dici a me? Mi aspettano quattro esami questo mese e sono qui a tentare di riparare una macchina fotografica più vecchia di me anzichè studiare XD

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da domx1993 »

Brina ha scritto:
domx1993 ha scritto:
Brina ha scritto: Mi spiego meglio: non scatta, e se guardo nell'obbiettivo non si vede nulla, come se ci fosse il tappo, tranne che per le lucine di lato che mi dicono se la messa a fuoco va bene (e ovviamente mi viene la luce gialla).
Ehm, quelle sono le lucine del'esposimetro, non della messa a fuoco :D

Comunque scusa il mio intervento, quando si è in periodo di esami cosa si fa pur di non studiare :))
L'ho detto che sono moooooolto ignorante :)) La spiegazione di mio padre per quelle luci è sempre stata "se è verde, scatta", quindi non so altro :))
Lo dici a me? Mi aspettano quattro esami questo mese e sono qui a tentare di riparare una macchina fotografica più vecchia di me anzichè studiare XD
Fai come me: me ne aspettano tre ma ne farò (si spera) uno solo :D

vngncl61 ha scritto:La Canon Ftb, è una delle migliori meccaniche, non pro, costruite. Robusta, affidabile e precisa, di solito non ha bisogno di cure particolari, falla scattare a vuoto, ripetutamente, su tutti i tempi, ed è pronta a a lavorare per i prossimi 50 anni.
L'AE 1 P, è stata tra le prime multimode di casa Canon, non è come la sorella anziana, però è una buona fotocamera, il difetto più ricorrente è il blocco del pulsante di scatto, elettromagnetico, si risolve aprendo il fondello, adesso sai cos'è, e pulendo il solenoide.

Domenico, ogni scusa e buona per attaccar bottone con le ragazze, anche quella degli esami, vero? :-w

Io, quando studiavo, pensavo solo a studiare...anatomia, sistematica e applicata :D

:-*
Eh, a me invece tocca della sterile matematica :( , almeno fammi fare un po' di vita "virtuosociale" qua sul forum per non diventare ancora più nerd di quanto non sia già :D
Toh, a parlare di canon elettroniche e ragazze mi hai fatto ricordare della mia amica che ha la Canon AE1 bloccata per cui tu mi avevi consigliato di pulire il solenoide, ricordi? Beh, non ti ho fatto sapere niente perché non si fida a lasciarmela aprire, dice che semmai un giorno la portiamo insieme dal fotoriparatore...
ma dico io, come fa una persona a non fidarsi di uno come me? Ma se sono il ritratto dell'affidabilità :)) :))
Domenico

Avatar utente
Giuiba
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2012, 23:41
Reputation:
Località: Padova / Schio

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Giuiba »

Ma quanti cciovani in questo forum! E io che ero convinto che la foto analogica fosse "roba da matusa" :D


... senza offesa per i "matusa".

Bellissimo comunque il meccanismo della macchina messo a nudo, dovrebbe essere divertente metterci le mani!

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

vngncl61 ha scritto:La Canon Ftb, è una delle migliori meccaniche, non pro, costruite. Robusta, affidabile e precisa, di solito non ha bisogno di cure particolari, falla scattare a vuoto, ripetutamente, su tutti i tempi, ed è pronta a a lavorare per i prossimi 50 anni.
L'AE 1 P, è stata tra le prime multimode di casa Canon, non è come la sorella anziana, però è una buona fotocamera, il difetto più ricorrente è il blocco del pulsante di scatto, elettromagnetico, si risolve aprendo il fondello, adesso sai cos'è, e pulendo il solenoide.

Domenico, ogni scusa e buona per attaccar bottone con le ragazze, anche quella degli esami, vero? :-w

Io, quando studiavo, pensavo solo a studiare...anatomia, sistematica e applicata :D

:-*
Difatti l'AE non scattava, ma non mi sono azzardata ad aprirla visto che è un'eredità della compagna di mio padre XD
Tornando alla tua domanda di prima, il rullo dentato gira da solo, la tendina non si muove invece :(

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 660
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da domx1993 »

vngncl61 ha scritto:
domx1993 ha scritto: ...non si fida a lasciarmela aprire...
Sicuro che le hai proposto d'aprire la fotocamera? B-)
Io le invitavo nel mio "studio", per foto d'arte, non ci crederai ...tutte ignoranti :D

Sì, era la fotocamera, ma sarà che quando si tratta di aperture non ci so fare in generale...





























...che hai capito, mi riferivo al diaframma, canno sempre l'esposizione :))
Domenico

Avatar utente
Giuiba
appassionato
Messaggi: 28
Iscritto il: 29/12/2012, 23:41
Reputation:
Località: Padova / Schio

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Giuiba »

domx1993 ha scritto:...che hai capito, mi riferivo al diaframma, canno sempre l'esposizione :))
:)) =))
:ymapplause: :-bd

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi