Fuji STX-2: aiuto!

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

Salve!
Allora premetto che non sono una gran fotografa e ne capisco molto poco, ma ho un problema.
Ho tra le mani una Fuji STX-2 acquistata nel lontano '88 da mio padre (è più vecchia di me) che ha sempre funzionato alla grande.
L'ho ripescata dal cassetto qualche giorno fa, ho rimesso le pile, il rullino.. e non va. :wall:

Mi spiego meglio: non scatta, e se guardo nell'obbiettivo non si vede nulla, come se ci fosse il tappo, tranne che per le lucine di lato che mi dicono se la messa a fuoco va bene (e ovviamente mi viene la luce gialla).
Scusate la spiegazione molto poco tecnica ma sono veramente ignorante il materia :(
Sta di fatto che se mio padre scopre che la sua amata macchina fotografica è deceduta in mano mia mi leva dal mondo.. C'è qualcosa che posso fare o devo portarla a riparare? E nel caso ne vale la pena? Nel senso, questa macchina ha un grosso valore affettivo per me e mi dispiacerebbe doverla pensionare, ma se mi costa di più ripararla che comprarne una nuova non so che fare :(



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da upupup »

Se ha un grosso valore affettivo...vale sempre la pena ripararla.
La STX2 è una meccanica , quindi le pile fanno funzionare solo l esposimetro e non l otturatore. Se non vedi nulla lo specchio è rimasto alzato (probabilmente anche l otturatore è aperto). Se è in posa B ,cambia i tempi e riprova .......ma una meccanica rimasta bloccata per molto , conviene portarla da un riparatore.

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

upupup ha scritto:Se ha un grosso valore affettivo...vale sempre la pena ripararla.
La STX2 è una meccanica , quindi le pile fanno funzionare solo l esposimetro e non l otturatore. Se non vedi nulla lo specchio è rimasto alzato (probabilmente anche l otturatore è aperto). Se è in posa B ,cambia i tempi e riprova .......ma una meccanica rimasta bloccata per molto , conviene portarla da un riparatore.
Le pose le ho provate tutte ma non cambia nulla :( Grazie comunque del consiglio :)
vngncl61 ha scritto:Visto che sei giovane, inesperta e ... ragazza, ti perdono :D , però, prima ci si presenta, nella sezione apposita, poi si chiede aiuto ;)
Come già detto , la tua fotocamera è meccanica, perciò,va, o meglio, dovrebbe andare, anche senza pile.
Fa una cosa "terribile" scuotila con molta forza, e dalle pure un paio di colpi sul dorso, chiuso, è probabile che lo specchio, almeno, torni in posizione di lavoro.
Poi fammi sapere che t'istruisco meglio.

:-*
P.S.
L'anno nuovo è cominciato bene, già due rappresentanti del gentil sesso in "negozio" :D
Oddio perdonami, ero parecchio in panico e non c'ho proprio pensato #-o se può consolarti ho appena rimediato :)
Comunque ho provato, l'ho scotolata per bene, ma non è cambiato nulla purtroppo :(
Comunque non puoi arrivare così a ghiaccio e dirmi di scuotere una macchina fotografica che mi è stato insegnato a venerare e proteggere a costo della vita, sono traumatizzata :))

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

vngncl61 ha scritto:Non hai nulla da farti perdonare, anzi, ad essere onesto, io sono più irruento di te, entro, senza manco bussare, e inizio a sproloquiare ad alta voce :ymblushing:
Allora sta Fuji fa i capricci :D , riesci a smontare l'obiettivo e a fare una foto, pure col telefonino, dell'interno?
Più particolari riesci a riprendere e più facile sarà per me aiutarti. Fai qualche scatto pure dell'otturatore, dal dorso.

:-*
Fossi capace XD Smontare l'obbiettivo è stata la prima cosa che mi è venuta in mente di fare ma non so come si fa D:

http://img14.imageshack.us/img14/5854/dscf1501na.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/2595/dscf1499g.jpg

http://img705.imageshack.us/img705/1967/dscf1500jt.jpg

Riesci a spiegarmi come staccarlo con queste? :(

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da upupup »

Immagine
Sulla sinistra vicino all obiettivo vi è l autoscatto.....Sulla destra il pulsante di sblocco obiettivo

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

Yeee ce l'ho fatta! Pensa che quel maledetto bottoncino l'ho anche schiacciato svariate volte ma poi tiravo, non ruotavo (sono davvero intelligente, si si)XD

Questa è la situazione all'interno, che ne dice dottore, si salverà? :)

http://img6.imageshack.us/img6/1331/dscf1503di.jpg

http://img84.imageshack.us/img84/4079/dscf1502l.jpg

http://img802.imageshack.us/img802/9305/dscf1505a.jpg

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da upupup »

Specchio alzato ed otturatore chiuso............ora ho paura a darti consigli. Ti potrei dirti di usare uno stuzzicadenti ,e far pressione tra il vetrino smerigliato del pentaprisma , ed lo specchio. Questo se si fosse "incollato" , ma la pressione deve essere minima per evitare danni maggiori .
La leva di carica funziona? e se è si la tendina dovrebbe muoversi (la STX2 ha la tendina verticale).....Quindi se apri il dorso mentre carichi , vedrai la congiuntura della stoffa muoversi . Se funziona probabilmente si è "incollato" lo specchio.

P.S non forzare nulla...

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

upupup ha scritto:Specchio alzato ed otturatore chiuso............ora ho paura a darti consigli. Ti potrei dirti di usare uno stuzzicadenti ,e far pressione tra il vetrino smerigliato del pentaprisma , ed lo specchio. Questo se si fosse "incollato" , ma la pressione deve essere minima per evitare danni maggiori .
La leva di carica funziona? e se è si la tendina dovrebbe muoversi (la STX2 ha la tendina verticale).....Quindi se apri il dorso mentre carichi , vedrai la congiuntura della stoffa muoversi . Se funziona probabilmente si è "incollato" lo specchio.

P.S non forzare nulla...
Allora, lo specchio sono riuscita a tirarlo giù con lo stuzzicadenti, ma non rimane giù, è normale?
La leva di carica è bloccata, non gira, e il pulsante ancora non scatta :(:(

Avatar utente
upupup
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 15/03/2010, 13:28
Reputation:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da upupup »

No.........se è bloccata la leva........conviene un buon riparatore. Se vi è un valore affettivo conviene.....
Pensa mio Padre aveva una voitglander Vito B .....usata non credo che superi 100 euro. Ebbene gli ho fatto rifare le lamelle dell otturatore centrale , smontare e riplatinare l ottica.....mi è costato molto di più di 100 euro, ma gli affetti sono affetti.

Avatar utente
Brina
appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 03/01/2013, 16:54
Reputation:
Contatta:

Re: Fuji STX-2: aiuto!

Messaggio da Brina »

upupup ha scritto:No.........se è bloccata la leva........conviene un buon riparatore. Se vi è un valore affettivo conviene.....
Pensa mio Padre aveva una voitglander Vito B .....usata non credo che superi 100 euro. Ebbene gli ho fatto rifare le lamelle dell otturatore centrale , smontare e riplatinare l ottica.....mi è costato molto di più di 100 euro, ma gli affetti sono affetti.
Accidenti...mi costerà un occhio vero? :( Ne vale la pena per carità, ma ad averlo scoperto prima non sarei andata in vacanza e avrei messo i soldi per fare questo, maledetta me :wall:
Ora devo anche trovare da chi portarla :( grazie comunque per l'aiuto :(

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi