
Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Moderatore: etrusco
- Lubiteller
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 04/07/2013, 21:50
- Reputation:
Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi. Mi è stato regalato un mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar: il funzionamento della ghiera verticale l'ho capito, serve a ridurre l'inquadratura per vedere effettivamente come risulta la fotografia a una distanza focale precisa, ma ho un dubbio. La piccola ghiera che sta sotto l'oculare non so a cosa serva. So solo che, quando la giro (e con parecchia fatica), il mirino si inclina verso il basso. Qualcuno saprebbe spiegarmi l'utilità?
Grazie a tutti!



Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Corregge l'errore di parallasse, devi impostarlo sulla distanza di messa a fuoco utilizzata.
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Ciao lubi
Ho visto che sei un utente 'Facebook' ...
Perché non ci dici qualcosa di te nella sezione delle presentazioni?
Etrusco
Ho visto che sei un utente 'Facebook' ...

Perché non ci dici qualcosa di te nella sezione delle presentazioni?
Etrusco
pensando - offerte sconti
- Lubiteller
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 04/07/2013, 21:50
- Reputation:
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Ne avrei da dire a bizzeffe, se volete posso anche linkarvi la mia pagina facebook!
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Cos'è un utente Facebook? Si può collegare il profilo? Dai etrusco, facci diventare social
Andrea



Andrea
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Ho visto che l'utente segue la nostra pagina fb ed ha postato la stessa domanda li ...
Etrusco
Etrusco
pensando - offerte sconti
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
i mirini multifocale Leitz sono 2
il VIDOM anteguerra con visione invertita, qui le mie note
http://www.wetzlar-historica-italia.it/vidom.html
oppure il VIOOH dopoguerra con visione corretta, qui
http://www.wetzlar-historica-italia.it/viooh.html
Pierpaolo
-----------
Il mirino non indica 'una distanza focale precisa' (termine che non significa assolutamente nulla) bensì una lunghezza focale determinata, indicata sulla ghiera;
infine vorrei fare notare che non esiste una ditta Ernst Wetzlar, magari si tratta di Ernst Leitz Wetzlar.....
il VIDOM anteguerra con visione invertita, qui le mie note
http://www.wetzlar-historica-italia.it/vidom.html
oppure il VIOOH dopoguerra con visione corretta, qui
http://www.wetzlar-historica-italia.it/viooh.html
Pierpaolo
-----------
Il mirino non indica 'una distanza focale precisa' (termine che non significa assolutamente nulla) bensì una lunghezza focale determinata, indicata sulla ghiera;
infine vorrei fare notare che non esiste una ditta Ernst Wetzlar, magari si tratta di Ernst Leitz Wetzlar.....
- Lubiteller
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 04/07/2013, 21:50
- Reputation:
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Si, probabilmente è come dici tu! Io ho solo ripreso quello che è scritto dietro, cioè E. Wetzlar, che dopo alcune ricerce su Internet mi è risultato il nome Ernst, ma nulla di piùPIERPAOLO ha scritto:i mirini multifocale Leitz sono 2
il VIDOM anteguerra con visione invertita, qui le mie note
http://www.wetzlar-historica-italia.it/vidom.html
oppure il VIOOH dopoguerra con visione corretta, qui
http://www.wetzlar-historica-italia.it/viooh.html
Pierpaolo
-----------
Il mirino non indica 'una distanza focale precisa' (termine che non significa assolutamente nulla) bensì una lunghezza focale determinata, indicata sulla ghiera;
infine vorrei fare notare che non esiste una ditta Ernst Wetzlar, magari si tratta di Ernst Leitz Wetzlar.....


P.S. dimenticavo, è proprio il VIOOH, corrisponde perfettamente!!
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
questo è il retro di un mirino VIOOH
io la parola Ernst non la leggo e tu? al massimo Leitz, e mi spiace che tu abbia dovuto fare una ricerca per riconoscere uno dei nomi più famosi della fotografia e in pratica inventore del 35mm ( o meglio, la ditta che l'ha imposto)
Pierpaolo
io la parola Ernst non la leggo e tu? al massimo Leitz, e mi spiace che tu abbia dovuto fare una ricerca per riconoscere uno dei nomi più famosi della fotografia e in pratica inventore del 35mm ( o meglio, la ditta che l'ha imposto)
Pierpaolo
- Lubiteller
- fotografo
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 04/07/2013, 21:50
- Reputation:
Re: Funzionamento mirino multifocale continuo Ernst Wetzlar
Neanche io leggo la parola Ernst, ho letto solo E. e Wetzlar, la parola Leitz mi era pure sfuggita. Ho dovuto andare a documentarmi su Internet, dato che mi è stato regalato e fino a quel momento non sapevo nemmeno dell'esistenza di questo marchio, ne di questo mirino fino a quando non mi è stato dato in mano. Per quale motivo ti spiace che abbia dovuto cercarlo su Internet? Forse perché ritieni che sia un obbligo conoscere un marchio di così grande importanza per la fotografia? Purtroppo sono giovane e come tutti non sono nato istruito.

