"Furto di immagine"... voi che fareste ?

Discussioni sull'etica e sulla filosofia applicata alla fotografia

Moderatore: etrusco

luca_dega
superstar
Messaggi: 1506
Iscritto il: 17/11/2011, 13:34
Reputation:

"Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da luca_dega »

Premetto che non ne so molto perchè " 'ste cose non le faccio", però un mio collega, il quale è uso mettere in abbondanza le foto (rigorosamente e convintamente digitali...) su FLICKR, si è ritrovato in una situazione che lo ha messo un pò in crisi.
In pratica, alcune amiche della sua fidanzata gli hanno inviato "una prova", ossia una foto scattata con il cellulare, dove si vede un fondale all'interno di un bar a Milano il quale è nientepopodimeno che una gigantografia di una foto scattata da lui, ritraente la sua ragazza che sorseggia un caffè...
in pratica, quelli del bar hanno scaricato la foto da Flickr e se la sono stampata 2x3 mt o giù di li e se la sono affissa nel bar...
ma...passi per la foto, che ad un fotoamatore narciso potrebbe anche far piacere...(e per la qualità della stampa :D ) , ma l'autorizzazione della persona ritratta ?! Questi si son scaricati una foto dalla rete, l'hanno stampata ed affissa in un locale pubblico... e nello stesso paese di provenienza dell'autore... Ma su quei siti non c'è Copyright o robe simili ?
Poichè la foto ritrae una persona (inequivocabilmente ritratto, non evento pubblico), se non fosse la fidanzata (o se dovessero lasciarsi e lei fosse...carogna) dovrebbe andare in rogne solo il fotografo (che dovrebbe poi rivalersi sul barista) o anche quest'ultimo ?
Mah.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da etrusco »

Su flickr il copyright è molto chiaro ... se hanno scaricato, stampato ed affisso una immagine coperta da copyright hanno commesso un reato.

Per quanto concerne il copyright ci sono varie tipologie, io su flickr uso sempre "tutti i diritti riservati" il che significa che con la mia foto non puoi farci nulla senza il mio consenso, se lo fai e ti "becco" ti denuncio ... ma le mie foto fanno cagare per cui non corro questo rischio ;-)

Cmq il discorso "diritti" è molto complesso ... in epoca digitale neanche cosi facilmente gestibile.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da zioAlex »

comunque nel caso esposto non centra nulla il copyright o diritto d'autore, più che altro si potrebbe parlare di legge sulla privacy, visto che si é parlato di chiedere l'autorizzazione della persona ritratta.... ;;)
comunque se il tuo amico é un fotografo o un fotoamatore la legge (il minimo) dovrebbe conoscerla per il caso esposto, se la foto é stata esposta in un luogo pubblico come il bar nell'esempio, figuriamoci quanto può essere pubblico "l'esporre" foto (in generale) sul web! :D
in ogni caso, il fotografo in primis dovrebbe tutelarsi sia per "l'opera" eseguita (diritto d'autore) e sia per la persona ritratta chiedendo a quest'ultima la "liberatoria", ricevendo così l'accettazione per la "messa in pubblico" del suo ritratto.........

A me sinceramente non mi garberebbe tanto se vedo una mia foto senza che chi l'ha esposta non mi chiede l'autorizzazione per esporla,
mi spiego meglio:
non é che non mi piace vedere le mie foto esposte o che qualcuno le esponga ma che quest'ultime fanno un uso improprio delle cose non proprie! Scusate il gioco di parole :D
:-h
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
etrusco
moderatore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
Reputation:
Località: Viterbo
Contatta:

"Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da etrusco »

La violazione della privacy però riguarda il fotografo ... Non chi espone la foto del fotografo.

Mi spiego

Se l'autore non ha messo nessun copiright sulla foto, io me la scarico e la espongo a prescindere da chi è ritratto nella foto ... Se poi la persona ritratta si 'incacchia' la colpa è del fotografo che non ha informato il soggetto facendogli firmare la liberatoria ...

Ma potrei sbagliare!


Etrusco.

Sent from my iPhone using Tapatalk.
ImmaginePssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?

pensando - offerte sconti

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da zioAlex »

no dici bene, é lo stesso che ho detto io. Se parliamo di colpe, il barista é proprio quello che non ne ha... ;;)
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da Willy985 »

Per quanto riguarda il soggetto fotografato e le varie regolamentazioni questo link può essere utile http://www.fotografi.org/pubblicabilita ... ncreti.htm ;)
Comunque per quanto riguarda il copyright l'hanno decisamente violato, vai lì e fatti pagare profumatamente o li puoi costringere tranquillamente a togliere l'immagine.
Se può interessare invece questo sito http://www.tineye.com/ permette di fare una ricerca inversa delle immagini e si può scoprire se i propri scatti sono stati rubati su internet
I Immagine my Nikon
flickr

Avatar utente
domx1993
guru
Messaggi: 644
Iscritto il: 30/12/2011, 17:07
Reputation:

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da domx1993 »

mi verrebbe da dirgli: così impara a mettere le foto a massima risoluzione su internet! :D
Domenico

Avatar utente
Willy985
guru
Messaggi: 520
Iscritto il: 24/11/2011, 23:25
Reputation:
Località: Napoli

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da Willy985 »

Invece non la vedo come una cosa troppo malvagia... magari sapendo che devono pagare prima, anche se la foto piace, ripiegano su altro... colti così "sul fatto" invece devono pagare per forza, io dico che l'autore è stato pure fortunato :p
I Immagine my Nikon
flickr

Avatar utente
stormy
guru
Messaggi: 617
Iscritto il: 31/01/2010, 11:52
Reputation:

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da stormy »

Ha ragione domx1993 secondo me...
Mai mettere le foto ad alta risoluzione, al max 800x600 in modo che se pure te le fregano ci fanno poco...
Non c'è strada che porti alla pace che non sia la pace, l'intelligenza e la Verità. (M. K. Gandhi)
Per me nessun colore avrà mai tinte piu forti del bianco e nero (Alex Del Piero)
flickr
Immagine

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: "Furto di immagine"... voi che fareste ?

Messaggio da zioAlex »

se il copyright l'hanno decisamente violato, dipende anche dall'autore di quell'immagine, se lui ha ben specificato di esser lui l'autore e per la pubblicazione esser coperto appunto dal copyright.. "tutti i diritti sono riservati" etc. etc..
Mi sembra un pò "ambiguo" farsi pagare profumatamente per aver pubblicato la propria foto "solo" per non aver chiesto la nostra autorizzazione, del resto se é stata messa su flickr "libera", che viene vista e condivisa da milioni di persone senza sapere l'uso che ne faranno, diversamente li nel bar che il tuo amico vede se viene fatto un uso improprio dell'immagine....
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi