fx1

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da marco6570 »

Ho sviluppato diverse volte la across 100 con fx1 soprattutto in 6x7 ma anche in 35mm
una delle combinazioni che ho utilizzato è riportata nel link sotto .l' Fx1 è uno sviluppo ad alto effetto bordo ( ad alta acutanza) quindi forse non proprio adatto a fare dei ritratti . La combinazione per me ottimale è stata 1+1+10 a 200 iso se non ricordo male .....con un ottima scala di grigi

http://www.internetcamera.it/corsi-FX1.asp



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: fx1

Messaggio da Silverprint »

Salve Marco,

Nell'articolo di Bianca ci sono alcune incongruenze.

Qui ne riporto parte: http://www.analogica.it/fuji-acros-100- ... fx1#p81838

Nel resto del thread ci sono altre utili osservazioni.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
marco6570
esperto
Messaggi: 113
Iscritto il: 02/10/2014, 8:43
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da marco6570 »

Silverprint ha scritto:Salve Marco,

Nell'articolo di Bianca ci sono alcune incongruenze.

Qui ne riporto parte: http://www.analogica.it/fuji-acros-100- ... fx1#p81838

Nel resto del thread ci sono altre utili osservazioni.
Ciao,
Preciso solo che alla fine del processo non avevo stampato , ma scansionato...

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da karlo »

Comunque per la acros100 il problema non si pone perchè sembra che non sia più prodotta.

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da Silver01 »

Riaggancio questo tred perchè un' anima gentile mi ha fatto dono di alcune decine di Kodak TP (Technical Pan 25 iso in formato 120) scadute nel 2004 ma sempre conservate
in frigorifero. Visto il costo e il difficile reperimento del suo sviluppatore dedicato (Technidol), mi ero persuaso ad optare per il Pota (modificato : Delagi#8). Poi,
leggendo questo topic, ho incrociato il link alla pagina
http://www.internetcamera.it/corsi-FX1.asp
dove, oltre alla prova Rodinal vs Fx1 per Fuji Acros 100, è indicato anche il confronto Pota vs FX1 con pellicola TP. Le conclusioni di Damiano Bianca mi hanno favorevolmente
sorpreso; principalmente il guadagno di quasi uno stop (40 IE) mantenendo pressochè uguali gli altri valori simili al Pota. Altri vantaggi sarebbero costo e durata, visto che
il Pota si esaurisce in circa un'ora. Volevo sapere se questa prova di Damiano Bianca è confermata da qualche utente del forum; se non lo fosse non sarebbe un grosso
problema per me provare. Certo, sprecherò un rullo di una pellicola non più in produzione, ma in ogni caso ne ho parecchie e credo che il gioco valga la candela. Grazie

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da Silver01 »

karlo ha scritto:Comunque per la acros100 il problema non si pone perchè sembra che non sia più prodotta.
non mi risulta che la acros 100 sia fuori produzione.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 553
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da karlo »

Silver01 ha scritto:
karlo ha scritto:Comunque per la acros100 il problema non si pone perchè sembra che non sia più prodotta.
non mi risulta che la acros 100 sia fuori produzione.
I negozi hanno tutte pellicole a brevissima scadenza e sull'ultimo almanacco fotografare si legge testualmente :"in esaurimento" .
Questo vale anche per la neopan400.

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da Silver01 »

karlo ha scritto:I negozi hanno tutte pellicole a brevissima scadenza e sull'ultimo almanacco fotografare si legge testualmente :"in esaurimento" .
Questo vale anche per la neopan400.
tutto può essere, ma non ho mai letto un comunicato Fuji che indicasse la messa fuori produzione della acros.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13406
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: fx1

Messaggio da Silverprint »

Silver01 ha scritto:mi hanno favorevolmente sorpreso; principalmente il guadagno di quasi uno stop (40 IE)...
E insomma si insiste con la replica degli errori... :(

Mi sono davvero sprecato (inutilmente) nello spiegare i problemi di un uno sviluppo super compensatore con la Acros... ma davvero con la Techpan che certo non ha la stessa capacità di modulare in alte luci, né un antihalo molto efficace l'accoppiata promette proprio male.
Almeno fategli la carità di usarla così quando il contrasto è basso.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Silver01
esperto
Messaggi: 175
Iscritto il: 10/08/2014, 15:23
Reputation:

Re: fx1

Messaggio da Silver01 »

Scusa Andrea ma continuo ad avere dubbi. Forse confondi Fx1 con Fx11???
Nel senso che fx11ha 125gr !!! di sodio solfito ma fx1 "solo" 50gr.
Ad esempio nell' ottimo sito http://www.jackspcs.com
Fx1 è definito High Acutance e nemmeno è citato come compensatore. Credo che con 50 gr
di sodio solfito e 5 di metolo possa rientrare nella categoria dei semi-compensatori.
Infatti il Beutler (neofin blu) che ha anch'esso 50 gr di s.s ma 10gr
di metolo, viene definito semplicemente compensatore (oltre che alta acutanza).

Sulla questione guadagno di uno stop sono ancora più confuso :(
perchè oltre a Damiano, sempre lo stesso sito nella descrizione del fx1
dice chiaramente del guadagno di 1 stop... boh... a sto punto
farò un rullo come consigli tu per scene a basso contrasto ma farò un
tentativo con 1 stop in più e poi vedo come è venuto. grazie

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi