Ci sono anche altre alternative... dall'effetto simil-notte morbido e crepuscolare (N-3 f:5,6 , con una bella sbiancata sull'acqua), all'effetto fotografo dell'est anni '70 (ma ci vorrebbe un altra pellicola, bloccata in alto, un rivelatore solfitoso e una modella in carne ) con un bel N+2 esposto a f:11 1/2...
L'effetto crepuscolare è interessante.... Cerco la modella in carne.... Ma come la metto? Povera...
Si scherza ma io ho visto dei libri di fotografia fine art con modelle e acqua in movimento... Troppo bello...
Alla fine ho esposto così:
F45 8 secondi
F45 16 secondi
Ho basculato l'obiettivo verso il basso e ruotata l'ottica.... Questo discorso non lo capisco, non funziona come dovrebbe.
Doveva andare a fuoco tutto il basso giusto?
Ho bisogno di un uscita esplicativa.... Chi è il martire? Diego o Andrea? O entrambi?
Il negativo originale è diverso dalla digitale che ho postato, quella è una 35mm mentre ho scattato con un 90... Ci sono più dettagli.
L'unica mia perplessità è nel fogliame sul fondo che andrebbe a creare una massa di grigio chiaro sullo sfondo, simile peraltro in tonalità all'acqua e ai rami dell'albero in primo piano, che tenderebbe ad appiattire l'immagine. Questo è un po'il pericolo del BN quando i volumi e la profondità delle tonalità cromatiche si riducono ad un unico livello di griogiore. E' difficile uscirne se non cambiando angolo di ripresa e/o taglio dell'inquadratura o fare un lungo e difficle lavoro in stampa a forza di mascherature/bruciature.
Ho organizzato l'uscita questa mattina alle 8, cielo completamente nuvoloso.... Sono le condizioni fotografiche "morbide" che preferisco.... Appena arrivato alle cascare è uscito il sole...
Ha schiarito il fogliame e la zona di fondo, oltre a creare molte macchie di luce.... Ho dovuto fare inquadrature diverse da quelle che avevo in mente...
Secondo voi per questo tipo di foto è preferibile la luce morbida delle giornate nuvole? O addirittura fare uscite al crepuscolo?
Cascate di Ferrara.... Se vuoi andiamo insieme... Cosi mi fai vedere la gestione del grande formato...
Se vuoi...
Si potrebbe fare anche se non so quando dato che nei prossimi week-end lavoro e poi vado in ferie. Magari ad Agosto o Settembre.
Quanta strada c'è da fare a piedi? Così mi regolo su cosa portare.
Giugno e luglio sono abbastanza preso anche io.... Battesimi, matrimoni.... E rotture varie?
Perché non si fanno in inverno queste cose?!?
Se la cosa ti interessa organizzerei per fine agosto/settembre.... L'imperature più miti....
Il posto è raggiungibile con 2 minuti di cammino.... Quello della foto postata.... Ma c'è tanto di più da vedere...
Sempre vicino c'è un altra cascata, 4 minuti a piedi ma c'è da fare una discesa un po' viscida... Niente di incredibile...
Sono comunque necessari gli stivali alti al ginocchio... Bisogna attraversare il fiume in certi punti... 20 cm di acqua...
E alcuni scatti si fanno con i piedi in acqua.... E anche cavalletto!!!!
Comunque è un posto fantastico, se vuoi organizzare mi fa molto piacere.