Come faccio a capire se è effettivamente originale o se invece potrebbe essere una contraffazione? Purtroppo non ho modo di averla tra le mani...
ghiera diaframmi MOLTO dura su Summitar 5cm f2.0 - Leica IIf
Moderatore: etrusco
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
ghiera diaframmi MOLTO dura su Summitar 5cm f2.0 - Leica IIf
Quanto potrebbe valere(costare) questo ferro?

Come faccio a capire se è effettivamente originale o se invece potrebbe essere una contraffazione? Purtroppo non ho modo di averla tra le mani...
Come faccio a capire se è effettivamente originale o se invece potrebbe essere una contraffazione? Purtroppo non ho modo di averla tra le mani...
Ultima modifica di gonfiacani il 20/04/2014, 11:36, modificato 1 volta in totale.


Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
I prezzi variano molto a seconda della condizione e del... caso. In ottime condizioni, con il Summitar potrebbe costare anche 350-400 euro o più, credo.
Io la presi da un amico ( una IIIc, molto simile), in condizioni splendide. Il Sunmitar sembrava appena uscito di fabbrica, trasparente come un ruscello.
Due avvertimenti. Sull'obeittivo: il Summitar esiste con trattamento antiriflesso oppure senza, non so a partire da che data. Meglio che ce l'abbia. Inoltre il "pericolo" è che le lenti di obiettivi così vecchi siano opacizzate, per questo è bene almeno avere foto dettagliate o la sicurezza che dentro l'obiettivo sia tutto a posto. Sulla macchina: io la adoro e la uso molto, ma il mirino dà una visione molto molto piccola. Esistono ottimi mirini esterni da 50mm.
Sull'autenticità, un esperto la riconosce subito, con foto dettagliate. Presa in mano è impossibile sbagliarsi, ma in foto io non oso sbilanciarmi. A me pare vera, ma chissà. Se fai un acquisto su Ebay con Paypal sei garantito in caso di truffa.
Io la presi da un amico ( una IIIc, molto simile), in condizioni splendide. Il Sunmitar sembrava appena uscito di fabbrica, trasparente come un ruscello.
Due avvertimenti. Sull'obeittivo: il Summitar esiste con trattamento antiriflesso oppure senza, non so a partire da che data. Meglio che ce l'abbia. Inoltre il "pericolo" è che le lenti di obiettivi così vecchi siano opacizzate, per questo è bene almeno avere foto dettagliate o la sicurezza che dentro l'obiettivo sia tutto a posto. Sulla macchina: io la adoro e la uso molto, ma il mirino dà una visione molto molto piccola. Esistono ottimi mirini esterni da 50mm.
Sull'autenticità, un esperto la riconosce subito, con foto dettagliate. Presa in mano è impossibile sbagliarsi, ma in foto io non oso sbilanciarmi. A me pare vera, ma chissà. Se fai un acquisto su Ebay con Paypal sei garantito in caso di truffa.
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
Per caso qualcuno ha un manuale di istruzioni in Italiano?
Quello in inglese l'ho già trovato.
Non ho trovato informazioni circa la leva situata sotto la rotella di riavvolgimento della pellicola... c'è una freccia e l'indicazione di infinito, ma a cosa serve?
Quello in inglese l'ho già trovato.
Non ho trovato informazioni circa la leva situata sotto la rotella di riavvolgimento della pellicola... c'è una freccia e l'indicazione di infinito, ma a cosa serve?
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
Azionata nel senso della freccia rende il riquadro giallo del telemetro più grande......
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
Una cosa a cui prestare molta attenzione è il fatto di armare sempre l'otturatore PRIMA di regolare i tempi, Altrimenti si rischiano danni.
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
C'entra mica una eventuale correzione della parallasse?patric ha scritto:Azionata nel senso della freccia rende il riquadro giallo del telemetro più grande......
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
In che senso non hai trovato informazioni ?? Sei sicuro di averlo letto bene?gonfiacani ha scritto:Per caso qualcuno ha un manuale di istruzioni in Italiano?
Quello in inglese l'ho già trovato.
Non ho trovato informazioni circa la leva situata sotto la rotella di riavvolgimento della pellicola... c'è una freccia e l'indicazione di infinito, ma a cosa serve?
Comunque vai a pagina 19 del manuale in inglese e svelarai l'arcano.
http://www.cameramanuals.org/leica_pdf/ ... iiif-1.pdf
E ogni tanto ricordate (tutti) di mandare un piccolo contributo al Sig Butkus, è un assoluto benemerito.
- madness1980
- esperto
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 03/09/2012, 16:56
- Reputation:
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
io ho pagato una IIIF da uso 100€ (da privato)e il summitar in un negozio 150€ perfetto.....bisogna aspettare le occasioni
- Elmar Lang
- superstar
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
- Reputation:
- Località: Trentino A-A
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
La levetta sotto il pomello di riavvolgimento, non serve a rendere più grande il riquadro giallo del telemetro, ma bensì a correggere un eventuale difetto di vista del fotografo. Muovila avanti ed indietro, finché non vedrai tutto ben nitido.
La messa a fuoco riuscirà ancora più facile, anche se -personalmente- ho sempre trovato assai scomodo il doppio mirino: uno per focheggiare, l'altro per inquadrare.
E.L.
P.S.: il Summitar è un'ottica di pregio, a patto di adoperarlo con il paraluce (cosa che dovrebbe essere legge per ogni obbiettivo, sempre e dovunque). Per esso, esisteva un divertente paraluce "a scatola" con apertura a scatto.
La messa a fuoco riuscirà ancora più facile, anche se -personalmente- ho sempre trovato assai scomodo il doppio mirino: uno per focheggiare, l'altro per inquadrare.
E.L.
P.S.: il Summitar è un'ottica di pregio, a patto di adoperarlo con il paraluce (cosa che dovrebbe essere legge per ogni obbiettivo, sempre e dovunque). Per esso, esisteva un divertente paraluce "a scatola" con apertura a scatto.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)
(Erwin Rommel)
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Leica IIf con 50mm f2.0 Summitar
Possibile si tratti di una Laica IIf red dial, con tempi da 1/30 a 1/1000? Esiste questa versione? Nel Leica Museum ho trovato solo la black dial...
http://leitzmuseum.org/CameraMakes/Leica/getleicas.html
http://leitzmuseum.org/CameraMakes/Leica/getleicas.html
Ultima modifica di gonfiacani il 17/04/2014, 0:20, modificato 1 volta in totale.

