Graffi su pellicola

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Graffi su pellicola

Messaggio da guarrellam »

Ho trovato questo graffio ,lungo tutta la pellicola, X(
credete sia la macchina(F100),o un granello di polvere,
all'interno del feltrino?
Allegati
img296.jpg


Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
franny71
superstar
Messaggi: 2635
Iscritto il: 21/11/2011, 12:53
Reputation:
Località: Anzio (RM)

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da franny71 »

mario, a me capitò con una fomapan 200, poi non mi è più successo.
credo che sia un problema nei feltrini del caricatore...
almeno credo.
Franco
il mio Flickr

Я родилась даже не узнал

Avatar utente
zioAlex
superstar
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14/07/2011, 15:26
Reputation:
Località: Albano Laziale (rm)

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da zioAlex »

per i filtrini bo, ci credo poco...
Potresti fate delle piccole prove per andare ad esclusione:
se nell'eventualità dipenderebbe dal feltrino, la pellicola dovrebbe esser TUTTA rigata, compresa la linguetta ma se dipende da un "granello" di sporcizia della macchina, la rigatura non dovrebbe apparire nei primi fotogrammi, ovviamente dipende anxhe dove si troverebbe sto granello così simpatico! :))
Nikon F4 Nikon F80
Nikkor-Q Auto f.135/2.8 Sigma 28/70 2.8
I.F.F. Eurogon con testa colori sottrattiva
**************
nokia C7

Avatar utente
porcospino99
guru
Messaggi: 304
Iscritto il: 28/10/2010, 12:06
Reputation:
Località: Bologna
Contatta:

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da porcospino99 »

un graffio lungo tutta la pellicola alla stessa altezza è quasi sicuramente il feltrino sulla cartuccia, può essersi introdotto anche dopo gli scatti, magari mettendo (come faccio spesso io) la pellicola in tasca o nella borsa senza riporla nuovamente nella scatolina

una volta mi è poi successo che ci fosse un granello sulla taglierina taglianegativi ho capito per caso che il granello era lì...

Avatar utente
->KappA<-
guru
Messaggi: 368
Iscritto il: 05/04/2012, 17:43
Reputation:

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da ->KappA<- »

Comunque io un controllo e una pulita al pressapellicola li farei. ;)

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da guarrellam »

Grazie a tutti.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Graffi su pellicola

Messaggio da Luca Ghedini »

Taluni consigliano una pulizia del pressapellicole con il Sidol...
Ciao
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi