Grandi fotografi con National Geografic

Forum dedicato alla recensione ed alla discussione sui libri dedicati alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da gianfranco242 »

Volevo segnalare, magari a qualcuno possono interessare e gli sono sfuggiti, che in edicola con National Geografic di questo mese c'è la possibilità di prendere un libro su Henry Cartier Bresson. Il costo del NG + Libro è di € 14,40.
Le prossime uscite saranno (perlomeno così scrivono sul cartone) Robert Capa, Ferdinando Scianna e Josef Koudelka.
Ciao
Gianfranco



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
hUMANtORCH
guru
Messaggi: 328
Iscritto il: 28/10/2012, 17:38
Reputation:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da hUMANtORCH »

Gianfranco....Grazie per la segnalazione...tali libri sono sempre interessanti ;)


Simone
amo il mio opposto,il mio negativo,il mio veleno è il migliore dei miei antidoti....è sbagliato....è impossibile....ma è vero,è reale!


http://www.flickr.com/photos/_humantorch_/

http://500px.com/_hUMANtORCH_

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da gianfranco242 »

Concordo in pieno, quando vedo queste cose le prendo sempre, anche se si tratta di autori che conosco o non apprezzo particolarmente.
Speriamo non si fermino a quattro autori (nel passato hanno fatto molte monografie sui loro fotografi contemporanei).
Gianfranco

Avatar utente
giofex
guru
Messaggi: 1376
Iscritto il: 22/08/2012, 10:33
Reputation:
Località: BRESCIA
Contatta:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da giofex »

Molto interessante...grazie per la segnalazione. Correrò in edicola, specialmente per scianna e koudelka..
ciao

Giorgio

Avatar utente
joeanty
guru
Messaggi: 423
Iscritto il: 20/01/2013, 0:38
Reputation:
Località: Roma

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da joeanty »

Qualcuno l'ha acquistato?
Vorrei un commento sulla qualità di carta & stampa: le monografie pubblicate in passato erano pessime da questo punto di vista e mi sono pentito di averle acquistate... avrei potuto piuttosto prendere un buon libro puntando sulla qualità più che sulla quantita.
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da gianfranco242 »

Io l'ho preso.
A me sembra sostanzialmente analogo come qualità alle monografie dei fotografi americani.
Le foto però sono in bianco e nero.
Gianfranco

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da guarrellam »

Joe,stampare i libri fotografici costa molto,capisci bene che a quelle cifre
non si può cercare la qualità......
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
joeanty
guru
Messaggi: 423
Iscritto il: 20/01/2013, 0:38
Reputation:
Località: Roma

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da joeanty »

Si, per carità, però avendo acquistato tutte le 18 monografie sui fotografi NGS, col senno di poi mi sono detto che avrei potuto prendere piuttosto 5 o 6 libri sugli autori che preferivo, spendendo la stessa cifra.

Prima di ripetere l'errore ed acquistare qualcosa di cui poi non sarei soddisfatto, cercavo un riscontro da parte di chi già ha preso la prima uscita.
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.

Avatar utente
gianfranco242
esperto
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/04/2012, 8:20
Reputation:

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da gianfranco242 »

Sono parzialmente d'accordo con te.
Col senno del poi è verissimo quello che dici ma consentimi alcune considerazioni.
Anch'io ho preso le 18 monografie del NG, di questi 18 ben 17 erano a me sconosciuti (conoscevo solo il solito McCurry), di alcuni ho apprezzato maggiormente il lavoro rispetto ad altri, il grosso limite di questa collana era che erano solo fotografi del NG, per carità bravissimi, ma tutti ruotanti intorno al medesimo filone.
Queste collane, economiche e con qualità correlata, mi consentono di ristudiare autori che conosco, approfondirne altri e conoscerne totalmente di nuovi.
Ho preso il libro di Cartier Bresson che non amo particolarmente, letto e visto le fotografie, molte ovviamente già conosciute, ma non ritengo siano soldi totalmente buttati.
Attendo le altre pubblicazioni, soprattutto Scianna e Koudelka, visto che il primo lo conosco solo di fama.
Francamente spero che non si fermino con questi quattro autori.

Altro aspetto che apprezzo è che permette a molti di conoscere i grandi fotografi, persone che non sarebbero disposte a spendere per un libro di fotografia.

Gianfranco

Avatar utente
joeanty
guru
Messaggi: 423
Iscritto il: 20/01/2013, 0:38
Reputation:
Località: Roma

Re: Grandi fotografi con National Geografic

Messaggio da joeanty »

Questo è infatti l'aspetto che mi aveva convinto a prendere quelle 18 uscite.
Avendo seguito il National in passato, già conoscevo la metà degli autori di cui hanno pubblicato la monografia, ma comunque non avevo modo di vedere i loro lavori riuniti insieme (ahimè, ho regalato la mia "collezione") e gli altri 9 mi erano sconosciuti.

Non è però detto che i libri debbano sempre costare cari: le edizioni Taschen hanno un certo numero di interessanti libri fotografici a catalogo tra i 5 ed i 15 euro (e parliamo spesso di formato 24 x 30) e Amazon offre parecchi volumi al 55% di sconto (con spese di spedizione gratuite per ordini di almeno 19 euro).

Ok, i libri al 55% di sconto su Amazon non sono più così tanti, li ho presi quasi tutti io :-)

Non dico che siano soldi buttati, ci mancherebbe, solo che i miei avrei preferito spenderli diversamente (sempre col senno di poi)
La creatività è la capacità di immaginare soluzioni non convenzionali rispetto a situazioni che siamo in grado di riconoscere senza difficoltà: l'attenzione viene catturata quando si disattendono le aspettative fondate sulla consuetudine esperenziale.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi