grigio 18% chiedo lumi

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:38, modificato 1 volta in totale.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: grigio 18% chiedo lumi

Messaggio da Silverprint »

E vai!!!

Giusto e ri-giusto! :ymparty:
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12440
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: grigio 18% chiedo lumi

Messaggio da chromemax »

Che bello quando qualcuno vede la luce :)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:37, modificato 2 volte in totale.

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: grigio 18% chiedo lumi

Messaggio da Silverprint »

Gionny ha scritto: ...mi serve un esposimetro spot da usare con la Olympus. Consigli?
Una Olympus OM-4T o Ti. Ha un eccellente esposimetro spot, con 10 letture memorizzabili e tutte visibili sul display, una scala da -5 a +5 con di divisioni in terzi di stop, tastino per memorizzare le letture, etc... Non ha nulla da invidiare agli spot separati migliori.
Io uso un Sekonc L-778 che è praticamente copiato da quello della OM-4... e quando usavo il 35mm avevo proprio quelle macchine li.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13345
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: grigio 18% chiedo lumi

Messaggio da Silverprint »

Si, la OM-3 e 3-T 3-Ti hanno un esposimetro quasi uguale, uguale a quando le OM-4 sono usate in manuale.

Ma sono molto più costose delle 4 per via del costosissimo e sofisticato otturatore meccanico.

Le serie T, Ti (sia della OM-3 che della OM-4) sono uguali nelle funzioni (flash a parte), ma costruite MOLTO meglio e sono MOLTO più affidabili. Sono tropicalizzate, hanno i circuiti stampati flessibili antiurto e il guscio di titanio.

Le OM-4 (Liscia, T e Ti) si possono usare anche in manuale, ovviamente, ma sono forse le uniche macchine che possono essere usate in automatico facendo il sistema zonale...
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Gionny
guru
Messaggi: 613
Iscritto il: 07/03/2013, 19:04
Reputation:

...

Messaggio da Gionny »

...
Ultima modifica di Gionny il 09/01/2018, 20:36, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7798
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: grigio 18% chiedo lumi

Messaggio da -Sandro- »

Gionny ha scritto:Grazie di nuovo!
Tutte cose che dall'altra parte....col cavolo le avresti scoperte. =))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi