Pagina 1 di 1

grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 13:26
da bonisolli
ciao a tutti, ieri all'improvviso mi è rimasta in mano la manovella che alza e abbassa la testa del mio m605. si ė rotta la rotella dentata che allego in foto.... che fare?

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 13:52
da lorenzone
Prova a fartela rifare da qualcun che fa stampa 3d,ma dovresti fargli un cad.. Altrimenti ebay o adatti qualcosa di simile

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 15:00
da -Sandro-
Stampa 3D? Dubito che quella poltiglia solidificata possa avere la resistenza della poliammide.

Guarda qui, se trovi qualcosa in metallo è molto meglio.

http://www.conrad.it/ce/it/category/SHO ... .ASTPCEN24

https://www.ctmeca.com/vitnw/

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 15:35
da bonisolli
Ecco ti ringrazio. Altrimenti proverò da un tornitore....

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 16:02
da alessiostm
se non trovi nulla sui siti che ti ha indicato Sandro stasera controllo Modulo e N°denti sul mio e vedo di darti un link esatto con la stessa ruota dentata.

O se qualcuno conosce queste informazioni le scriva qui che controllo subito.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 16:09
da bonisolli
ciao, in effetti non mi pare di trovarne uno uguale...

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 16:09
da bonisolli
i denti sono 12 ma il modulo nn saprei...

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 16:10
da bonisolli
bonisolli ha scritto:ciao, in effetti non mi pare di trovarne uno uguale...se puoi linkarmi mi fai un piacere

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 16:14
da alessiostm
hai un calibro o un righello con il quale misurare la distanza tra punta del dente e punta del dente sulla cremagliera?

oppure col calibro misuri il diametro esterno sui denti della ruota dentata.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:03
da bonisolli
4 mm

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:10
da alessiostm
uhm se tra dente e dente ci sono 4 mm il modulo viene un po balordo, mi aspettavo una misura di 2,5 (modulo 0,8) 3,1 (modulo 1) o 4,7 (modulo 1,5). Stasera misuro sul mio.

Tanto per sicurezza riesci a misurare il diametro dell'ingranaggio?

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:19
da bonisolli
14 mm

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:35
da alessiostm
ok, sembra proprio un 12 Denti - Modulo 1
Sul catalogo ctmeca quello in plastica lo trovi qui con codice ZG1-12 : https://shop.ctmeca.com/it/produit.asp? ... gi+diritti

oppure in ottone codice GB1-12 : https://shop.ctmeca.com/it/produit.asp? ... gi+diritti

verifica che in entrambi i casi le dimensioni di larghezza dei denti siano compatibili e soprattutto che il pignone nuovo abbia il foro interno uguale o piu piccolo di quello rotto in modo da poterlo adattare facilmente.

se vuoi la certezza lasciami controllare stasera sul mio.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:39
da bonisolli
si ti ringazio tanto. aspetto comunque stasera. grazie ancora

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 17:49
da alessiostm
intanto tieni conto nella tua scelta che la cremagliera è in plastica, a lungo andare (molto lungo), il pignone in ottone potrebbe "mangiarsi" i denti della cremagliera, con conseguente gioco nei movimenti... sostituire quella forse diventerebbe un problema più problematico :D

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 22:54
da alessiostm
confermo che l'ingranaggio è un Modulo 1 - 12 Denti quindi quelli indicati nel post precedente vanno bene. Tieni presente che dovrai allargare il foro centrale al diametro adatto e rifare il foro per la spina di trascinamento. A questo punto ti auguro buon lavoro ;)

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 18/05/2017, 22:57
da bonisolli
Non so come ringraziarti. Ti farò sapere!!

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 26/05/2017, 18:46
da lorenzone
-Sandro- ha scritto:Stampa 3D? Dubito che quella poltiglia solidificata possa avere la resistenza della poliammide.

Guarda qui, se trovi qualcosa in metallo è molto meglio.

http://www.conrad.it/ce/it/category/SHO ... .ASTPCEN24

https://www.ctmeca.com/vitnw/
In effetti ne fanno poche che fanno prodotti resistenti, e costano. Considera una macchina per fare la 3d metallica l'hanno presa da me in università ma è costata una barca di soldi.. Certo, per le ruote dentate non vale la pena!

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 03/12/2022, 9:19
da Lumark
Salve, ieri si è rotto il pignone dentato della manopola del mio Durst M670. Nel tuo caso, come sei riuscito a risolvere? Graxie. Buona giornata.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 03/12/2022, 14:28
da bonisolli
ho ricomprato la colonna usata....

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 03/12/2022, 19:33
da maxpina
Io avevo fatto l'ingranaggio in stampa 3d ed aveva funzionato....

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 04/12/2022, 20:28
da Lumark
Sono riusciti a fare la stampa 3d partendo dall'originale parzialmente danneggiato?

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 6:53
da graic
Sul sito indicato da @-Sandro- https://www.ctmeca.com/vitnw/ hanno ingranaggi di molti materiali e dimensioni, magari cercando attentamente si trova, siccome hanno anche le cremagliere, nel caso non si trovi l'ingranaggio esatto si può vedere di sostituire la coppia ingranaggio/cremagliera con una di caratteristiche simili.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 9:56
da alessiostm
Per gli amanti della stampa 3D allego il file .stl dell'ingranaggio.

edit: scusate, mi sono accorto che avevo allegato il file .ipt di Inventor, allego ora quello corretto:

Ingranaggio_Durst_Z12-M1.zip
(63.34 KiB) Scaricato 60 volte

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 11:16
da pn83
Ti ringrazio perché anche io ho quell'ingranaggio un po' danneggiato. Ancora funziona, ma penso che presto avrò bisogno di stamparlo. Non è che per caso hai (o qualcuno ha) anche il progetto della ghiera del 605? Anche lì in alto ho dei problemi, e penso che possa essere utile perché pare che questi dentini "saltino" con le spedizioni...

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 11:52
da alessiostm
cosa intendi per "ghiera" ?

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 12:14
da pn83
Quella bianca su cui scorre quell'ingranaggio! :D Ho alcuni denti "rotti" nella parte alta.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 12:20
da alessiostm
ok, la cremagliera.
Ci vuole un attimo disegnarla in 3D, il problema vero è che trovare uno che ti stampa 3D un pezzo con una lunghezza del genere non è da tutti... penso sia più conveniente adattarne una acquistata nei siti elencati sopra. In ogni caso nei prossimi giorni vi allego il 3D della cremagliera (il tempo di rilevarne le dimensioni e disegnarla).

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 12:27
da pn83
Sarebbe fantastico, sei un grande!

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 12:33
da Valerio81
alessiostm ha scritto:
05/12/2022, 9:56

edit: scusate, mi sono accorto che avevo allegato il file .ipt di Inventor, allego ora quello corretto:


Ingranaggio_Durst_Z12-M1.zip
Siamo colleghi a quanto pare! Anche io lavoro con Inventor \m/

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 13:05
da alessiostm
Valerio81 ha scritto:
05/12/2022, 12:33
Siamo colleghi a quanto pare! Anche io lavoro con Inventor \m/
:D schizzo-estrudi-vincola-salva-archivia =)) :-bd

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 05/12/2022, 20:44
da alessiostm
Allego il file 3D in .stl della cremagliera del M605. È lunga 600 millimetri quindi la vedo dura farsela stampare in un pezzo unico. Di modi per dividerla ce ne sono ma le difficoltà per montarla correttamente aumentano.
Cremagliera_Durst_M605.zip
(303.83 KiB) Scaricato 68 volte

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 06/12/2022, 8:08
da pn83
Grazie mille! Provo a chiedere se qua me la riescono a stampare, se mi dicono di sì fornisco su richiesta il nome dello stampatore a Ferrara.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 06/12/2022, 8:29
da alessiostm
pn83 ha scritto:
06/12/2022, 8:08
Grazie mille! Provo a chiedere se qua me la riescono a stampare, se mi dicono di sì fornisco su richiesta il nome dello stampatore a Ferrara.
riscaricala, ho corretto un errore nell'esportazione in scala.

Re: grosso guaio a m605

Inviato: 23/04/2025, 8:21
da zzmike76
Mi accodo alla discussione, il denti del pignone si sono rotti e la manovella gira ormai quasi sempre a vuoto (la cremagliera è ok).. poiché non sono molto pratico col fai da te, vorrei capire se la sostituzione del solo pignone è fattibile o no (per ora non riesco neanche a toglierlo / sfilarlo dalla scatola, gli estremi sembrano rivettati)