guida alla stampa

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

guida alla stampa

Messaggio da foto apprendista »

ciao a tutti
sono pronto per cominciare a stampare ma vorrei leggere qualche link o topic o altro su tutto il procedimento,cosa attenzionare,tempi, ecc….
qualcosa ho già letto e mezza infarinatura ce l'ho ma sicuramente voi mi indicherete qualcosa di preciso per andare a colpo sicuro :D
grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
abi76
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 04/05/2014, 14:54
Reputation:

Re: guida alla stampa

Messaggio da abi76 »

tanto per iniziare puoi guardare questo :D

https://www.youtube.com/watch?v=y4ZADCMsk9g

poi se scorri verso il basso questo topic puoi trovare suggerimenti di altre discussioni relative alla tua domanda.
devo dire che a volta la ricerca tramite la funzione del forum non è proprio facile,sopratutto quando si insericono più parole o numeri.
la funzione automatica che ti suggerisce altre discussioni simili(related topics) alla fine di quella aperta invece funziona alla grande.

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: guida alla stampa

Messaggio da foto apprendista »

ciao,grazie per il link
il video lo avevo già visto e studiato,cercavo info più dettagliate,ad esempio:
per stimare l'esposizione devo far u8n provino a scalare,ok….ma per avere dei tempi orientativi?
step di 2 second o più?
parto da 0 secondi o dò una pre-esposizione? (inutile partire da 0 se i tempi cominciano da 20 in poi…non so se il mio dubbio è chiaro… :D

Avatar utente
fenolo
guru
Messaggi: 618
Iscritto il: 20/10/2014, 12:58
Reputation:

Re: guida alla stampa

Messaggio da fenolo »

foto apprendista ha scritto:ciao,grazie per il link
il video lo avevo già visto e studiato,cercavo info più dettagliate,ad esempio:
per stimare l'esposizione devo far u8n provino a scalare,ok….ma per avere dei tempi orientativi?
step di 2 second o più?
parto da 0 secondi o dò una pre-esposizione? (inutile partire da 0 se i tempi cominciano da 20 in poi…non so se il mio dubbio è chiaro… :D

Caro amico,
devi fare esperienza sul tuo ingranditore e i tuoi negativi, il tuo obiettivo di stampa e l'altezza della colonna. E' impossibile darti una risposta.
Scommetto una pizza che dopo che avrai buttato la tua prima scatola di carta (forse prima se prendi scatole da 50), conoscerai bene la risposta e anche tu non potrai consigliare nulla a nessuno.
Dopo un po di pratica avrai sempre dei tempi basi per ogni formato e tipo di carta che andrai a stampare con la tua catena.

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: guida alla stampa

Messaggio da Silverprint »

Un suggerimento generale: fai il primo provino scalare con un intervallo di tempi molto ampio e con passi anche grossolani (4-5"). Poi regola il diaframma in modo da avere un tempo di esposizione comodo, tra i 20 ed i 30", per es.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: guida alla stampa

Messaggio da foto apprendista »

già questi tempi sono un ottima base di partenza…
ho le bacinelle 24x30 e carta 18x24,quanti chimici preparo? 1lt basta?
temperatura mi pare di aver letto 20' e qualche grado di scarto non crea problemi…correggetemi se dico boiate

altra domanda,usando carta a contrasto variabile devo necessariamente usare i suddetti filtri? si comincia col 2 che è un contrasto medio?

pensavo inoltre che per chi come me si trova alla primissima prova di stampa,correggetemi sempre se dico ……. :D , sarebbe agevolato con un negativo facile
in base a cosa posso scegliere un negativo piuttosto che un altro? ovviamente come regola generale intendo
accoppiate pellicola/sviluppo influenzano in questo senso?

Avatar utente
abi76
esperto
Messaggi: 126
Iscritto il: 04/05/2014, 14:54
Reputation:

Re: guida alla stampa

Messaggio da abi76 »

ciao per la quantità di chimico se prepari 1lt e mezzo stai più tranquillo in caso di perdite mentre agiti le bacinelle.
per il filtro prova con quello poi ti regoli in base al provino.
per il negativo se è la prima volta che stampi prendine uno che ti interessa stampare e non demoralizzarti.
io la prima volta che ho stampato ho iniziato alle 22 e senza accorgermene ho finito alle 3:30 (e ho tirato fuori 3 stampe appena passabili ma comunque con grande soddisfazione)
prenditi tutto il tempo che ti serve e non pretendere di fare tutto in un paio d'ore (a volte ti va bene,altre ti verrà in mente che non era proprio la serata di accendere l'ingranditore).
per accorciare i tempi di asciugatura dei provini (non delle stampe finite)ti consiglio di usare quelle spazzole da lavavetrisemaforico (spugna da un lato e gomma dall'altro).

Avatar utente
foto apprendista
guru
Messaggi: 928
Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
Reputation:
Località: Trieste

Re: guida alla stampa

Messaggio da foto apprendista »

la mia prima stampa in CO è andata….troppo una figata,5 ore e mezza volate via
seguendo i vostri consigli e il video tutoria di Andrea sul contrasto qualcosa di (credo) decente è venuta fuori….con immensa soddisfazione
ci vuole tanta pratica ora…e carta,ho fatto fuori quasi una confezione da 25 di 18x24 ilford
a tal proposito volevo chiedere,visto che la carta ha un costo,prendo 13x18 che allo stesso prezzo ho 100 fogli,prendo le foma che costano meno,resto su questa…?

vi allego foto di due stampe (sicuramente piene di errori) stesso negativo,una rispetto all'altra ha un po' più di contrasto ed esposizione
non ricordo i dati esatti,ho dimenticato di segnarli =)) =))
forse non ho scelto un negativo facilissimo…cmq carta ilford mc,ilfospeed multigrade,citrin stop,fix ag


Immagine

Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi