Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Moderatore: etrusco
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Era da tre o quattro settimane che aspettavo una notte con poca nebbia, e ieri sera c'erano le condizioni abbastanza buone per fare un po' di sperimentazione con le lunghe esposizioni.
In centro storico imbacuccato per bene piazzo il treppiede e con l'esposimetro studio la situazione. Scelti tempo e diaframma, impostato il cronometro, strizzo la peretta e... niente di niente.
Oggi ho riprovato senza pellicola e stesso risultato. Ho solo notato che, senza dorso inserito, il piccolo perno che dal corpo macchina spinge i meccanismi del conta pose del dorso (immagino che si tratti di questo) esce correttamente.
Cosa sbaglio?
Sono passate 18 ore, e ancora trastullo fotocamera e scatto flessibile... eppure l'ultima volta funzionava... 1. armare l'otturatore 2. comporre 3. focheggiare 4. IL PULSANTE DELLE TENDINE!!!!!
Grazie Analogica.it, se non avessi cominciato a scrivere questo post non ci sarei arrivato.
In centro storico imbacuccato per bene piazzo il treppiede e con l'esposimetro studio la situazione. Scelti tempo e diaframma, impostato il cronometro, strizzo la peretta e... niente di niente.
Oggi ho riprovato senza pellicola e stesso risultato. Ho solo notato che, senza dorso inserito, il piccolo perno che dal corpo macchina spinge i meccanismi del conta pose del dorso (immagino che si tratti di questo) esce correttamente.
Cosa sbaglio?
Sono passate 18 ore, e ancora trastullo fotocamera e scatto flessibile... eppure l'ultima volta funzionava... 1. armare l'otturatore 2. comporre 3. focheggiare 4. IL PULSANTE DELLE TENDINE!!!!!
Grazie Analogica.it, se non avessi cominciato a scrivere questo post non ci sarei arrivato.


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Mica ho capito tanto
Lo scatto flessibile dovrebbe funzionare a prescindere, poi se si vuole avere maggior sicurezza contro il micromosso (che c'è anche col cavalletto) si può alzare lo specchio e aprire le tendine con l'apposito pulsantino.
A volte semmai sono gli scatti flessibili che sono fatti di m***a, la guaina esterna si sfibra e lo scatto flessibile non riesce più a funzionare.

A volte semmai sono gli scatti flessibili che sono fatti di m***a, la guaina esterna si sfibra e lo scatto flessibile non riesce più a funzionare.
"La gente è strana"
Io
Io
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Non lo so... a me lo scatto flessibile senza alzare lo specchio e aprire le tendine non funziona. Lo scatto flessibile è praticamente nuovo, con la guaina in perfetto stato...
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Il tuo scatto flessibile com'è esternamente? Di stoffa?
"La gente è strana"
Io
Io
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
E' successo anche a me, il tessuto esterno dopo un po' cede, anche se sembra ancora perfetto, e la forza impressa sul pistone non riesce più a trasferirsi sul pulsante di scatto perché il tessuto tende a deformarsi. Io ho risolto con un pezzo di guaina termorestringente per aumentare la rigidità esterna del flessibile. Poi ho comprato anche uno scatto flessibile serio.
"La gente è strana"
Io
Io
- Daniele Giorgis
- fotografo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 07/02/2012, 17:46
- Reputation:
- Località: Cuneo
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
io usavo un banalissimo scatto flessibile però non era telato all'esterno, aveva il blocco per le lunghe esposizioni..
All'esterno era con la maglia metallica.
Lo usavo prima che mi si aprisse in mano. così. da un momento all'altro.
All'esterno era con la maglia metallica.
Lo usavo prima che mi si aprisse in mano. così. da un momento all'altro.
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Quale potrebbe essere uno scatto flessibile "serio"?
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Alla fine ho speso una pigna per uno scatto flessibile della Silvestri ma è poco che lo uso e ancora non posso dirti se è la soluzione definitiva.
"La gente è strana"
Io
Io
Re: Hasselblad 500 c/m e scatto flessibile
Io invece ho questo http://www.silvestricamera.com/ita/cata ... ?ID=CR2050 da una decina di anni e a tutt'oggi non mi ha dato problemi. In passato ho usato cavi di scatto della Kaiser e di altre marche di cui mi sfugge il nome ma hanno fatto tutti una brutta fine.

