Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Moderatore: etrusco
- max@buggiano
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/09/2013, 22:23
- Reputation:
Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Buonasera a tutti, prima di scrivere questo post ho fatto una ricerca sia sul web che su ANALOGICA.IT. Sono giunto vicino alla soulzione del problema proprio qui (Messaggioda vngncl61 » 18/12/2012, 17:59 Incollaggio "pelli" di rivestimento corpi macchina) Ma vorrei saperne qualcosa in più.
Ho lo stesso problema, il rivestimento si stacca, ma è perfettamento integro, a differenza di quello della Leica. La colla che lo teneva accoppiato al corpo si sta liquefacendo, soprattutto il rivestimento del magazzino potrei toglierlo del tutto... La densità della "colla" è simile a quella del miele, forse un pò più fluida. Sinceramente è stata una brutta sorpresa e non ho per adesso l'intenzione di mettermi a scuoiare, ripulire e tentare di incollare con la dovuta precisione.
Cosa chiedo quindi? Gentilmente chiedo informazioni magari difficili da reperire. Perchè è successo? Che tipo di colla utilizzavano?
Non so se ci sono in toscana fotoriparatori che possono risolvere la cosa, ad un prezzo equo, con la garanzia che la colla utilizzata non vada poi con il tempo ad intaccare il rivestimento. A proposito, il rivestimento è vulcanite? Grazie in anticipo anche per chi sa rispondere anche ad una sola delle domande.
Complimenti per il forum, molto fruibile e bello nella struttura.
Massimo.
Ho lo stesso problema, il rivestimento si stacca, ma è perfettamento integro, a differenza di quello della Leica. La colla che lo teneva accoppiato al corpo si sta liquefacendo, soprattutto il rivestimento del magazzino potrei toglierlo del tutto... La densità della "colla" è simile a quella del miele, forse un pò più fluida. Sinceramente è stata una brutta sorpresa e non ho per adesso l'intenzione di mettermi a scuoiare, ripulire e tentare di incollare con la dovuta precisione.
Cosa chiedo quindi? Gentilmente chiedo informazioni magari difficili da reperire. Perchè è successo? Che tipo di colla utilizzavano?
Non so se ci sono in toscana fotoriparatori che possono risolvere la cosa, ad un prezzo equo, con la garanzia che la colla utilizzata non vada poi con il tempo ad intaccare il rivestimento. A proposito, il rivestimento è vulcanite? Grazie in anticipo anche per chi sa rispondere anche ad una sola delle domande.
Complimenti per il forum, molto fruibile e bello nella struttura.
Massimo.


- guarrellam
- guru
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
.
Ultima modifica di guarrellam il 10/09/2013, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
Don McCullin
Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Salve Max e benvenuto!
Alla domanda risponderanno presto, ma nel frattempo perché non ci fai una tua presentazione nell'apposita sezione del forum?
Alla domanda risponderanno presto, ma nel frattempo perché non ci fai una tua presentazione nell'apposita sezione del forum?

Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Non so dirti di preciso che tipo di colla usavano, anche se nei manuali di servizio delle fotocamere in genere si trova riportato. A firenze puoi rivolgerti a fotolab in via norvegia (http://www.diessefotoriparazione.it/), sono in gamba e hanno prezzi onesti. E' successo anche a 3 delle mie rolleiflex che mi hanno rimesso a posto perfettamente, ad una che aveva la pelle di un lato rovinata me l'hanno sostituita interamente e non si nota nemmeno la differenza!
PS: benvenuto
PS: benvenuto

- max@buggiano
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/09/2013, 22:23
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Grazie per la segnalazione Omfan. Domani telefono.
- gonfiacani
- guru
- Messaggi: 427
- Iscritto il: 26/06/2012, 9:01
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Ciao. Tra le colle comunemente in commercio mi hanno segnalato la Pattex Contact mastice universale. Ma sarebbe credo solo per piccoli interventi self-made...
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
di niente!max@buggiano ha scritto:Grazie per la segnalazione Omfan. Domani telefono.
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Scusa è successo anche a me , io ho provato col mastice ma secondo me dopo aver sgrassato e tolto il collante vecchio la miglior soluzione è utilizzare il biadesivo ce ne sono in commercio molto potenti
- max@buggiano
- appassionato
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/09/2013, 22:23
- Reputation:
Re: Hasselblad 500 la colla rivestimento si degrada
Grazie per il consiglio, ma non ho intenzione di provarmici da solo: spellare la macchina, trovare un solvente adatto e sicuro (hai presente cosa fa la trielina sulla plastica?) ritagliare il biadesivo, se poi sbaglio rispiccico tutto? Dovessi farlo da solo, farei con una colla riposizionabile ma anche lì chi mi da la garanzia di compatibilità con il rivestimento? Ieri ho sentito il negozio che mi è stato indicato, preferisco farmi due giorni di ferie quando potrò (chiusi il sabato e la domenica) e faranno loro. Rimane la curiosità: di cosa è fatto il rivestimento? Come può una colla trasformarsi in melassa dopo anni?
Di nuovo grazie a tutti per i consigli.
Di nuovo grazie a tutti per i consigli.

