Hasselblad

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Hasselblad

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Chiedo lumi, Per adesso chiedo consigli, poi spero anche di essere in grado di darne...
non voglio passare da iscritto che chiede solo.....
Mi sapete dire in minimi termini le differenze fra il modello : 500 C/M ed il 500 EL/M della Hasselblad
la EL/M ha il motore ed è di produzione "più recente" per il resto i componenti sono compatibili, se non ho letto male.
Poiche sto valutando l'acquisto di un medio formato, ed anche dopo post inserito sul forum, mi sono orientato sul 6x6,
la Hasselblad è un po fuori dal mio budget, ma almeno mi vorrei fare un idea,( le Zenza le ha un fotografo che conosco e le ho già sbirciate, anche i prezzi sono più abbordabili, )
Grazie mille
Elia :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing:



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Acutanza Umbra
guru
Messaggi: 482
Iscritto il: 06/06/2011, 17:04
Reputation:

Re: Hasselblad

Messaggio da Acutanza Umbra »

Ciao
Io ti consiglio la 500 C/M poichè meccanica.
La 500 EL/M è dello stesso periodo della 500 C/M, infatti hanno il suffisso finale /M e lo stesso numero 500.
Adesso non ho sottomano l'HASSELBLAD COMPENDIUM ma mi ricordo che la 500 EL/M utilizzi batterie di non facile reperibilità (NiCd mi sembra da 3V che non sò se vengono più prodotte).
Nel caso Tu prenda una meccanica, Io escluderei pure la 500 C poichè non ha l'alzamento manuale dello specchio e non puoi sostituire il vetro di messa a Fuoco con un Fresnel per esempio.
Ciao
ACU

Avatar utente
Beppe Capinch
fotografo
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/11/2012, 20:24
Reputation:
Località: Cesenatico

Re: Hasselblad

Messaggio da Beppe Capinch »

confermo la non facile reperibilità delle batterie, e poi è più ingombrante per via delle stesse.

la 500 C/M è la via più economica per entrare nella strada principale (la C la lascerei perdere). Ne ho appena presa una corpo+pentaprisma originale vecchio tipo non esposimetrico+ magazzino A12 + vetrino di messa a fuoco acute matte (fondamentale!) per 290 euro. Il tutto in condizioni ottime e con garanzia di un negozio molto affidabile, per esperienza personale. Le monterò su un 50 Distagon CF che già avevo.
Quante cose (fotografiche) comperi con 290 euro?

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Hasselblad

Messaggio da elimatilde »

Ciao
Ma dove le prendete tutte queste occasioni !!!!!!
Io ho sbaglio cercare o sono jellato !!
Comunque ho trovato ed acquistato una 500C con: magazzino 12 pose, planar 80, e pozzetto,
gli ho dato un 400 euri, mi deve arrivare a giorni, spero aver fatto un ottimo acquisto....
Elia :-s :-s :-s :-s :-s
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
Beppe Capinch
fotografo
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/11/2012, 20:24
Reputation:
Località: Cesenatico

Re: Hasselblad

Messaggio da Beppe Capinch »

elimatilde ha scritto:Ciao
Ma dove le prendete tutte queste occasioni !!!!!!
Io ho sbaglio cercare o sono jellato !!
Comunque ho trovato ed acquistato una 500C con: magazzino 12 pose, planar 80, e pozzetto,
gli ho dato un 400 euri, mi deve arrivare a giorni, spero aver fatto un ottimo acquisto....
Elia :-s :-s :-s :-s :-s

il mio kit l'ho preso in un negozio vicino Reggio Emilia, che è anche in rete. Se il Planar nel tuo kit è un T* si può dire che hai fatto un buon affare anche tu. L'unica cosa a sfavore è il fatto che non potrai mai cambiare il vetrino di messa a fuoco, e ti assicuro che un acute matte fa la differenza decisamente. La 500C ha uno smerigliato fisso, con una visione tipo le vecchie Rolleicord.

per quanto riguarda le occasioni posso solo consigliarti di non avere mai fretta e ansia dell'avere a tutti i costi....e il tempo galantuomo si ricorderà di te

Avatar utente
elimatilde
guru
Messaggi: 759
Iscritto il: 16/11/2012, 15:49
Reputation:

Re: Hasselblad

Messaggio da elimatilde »

Ciao
OK
E che abitando in un paesino, ho cerco in rete, ed è bella vasta, o non so proprio dove andare,
nei 3 /4 negozi nelle vicinanze non avevano niente,
un amico fotografo ne ha una uguale, (la usava nei primi anni 80) e mi ha detto che è ok come macchina.
Mi sono fidato.... ero partito per prendere una Zenza 6X4,5
spero di essere andato meglio
Elia
.. Sbagliando s'impara....
........... Spero !!!!!....

Avatar utente
Beppe Capinch
fotografo
Messaggi: 58
Iscritto il: 20/11/2012, 20:24
Reputation:
Località: Cesenatico

Re: Hasselblad

Messaggio da Beppe Capinch »

elimatilde ha scritto:Mi sono fidato.... ero partito per prendere una Zenza 6X4,5
spero di essere andato meglio
tranquillo, sei andato meglissimo ( :) ), sempre di acciao AISI 316 e vetri Zeiss si tratta, sempre quell'inconfondibile rumore nelle ossa ogni volta che scatti, sempre quella leggerezza da portare in spalla sotto il sole, o fradicia umidità, ....insomma...benvenuto nel mondo dei titani :ympeace:

Avatar utente
stramaiol
esperto
Messaggi: 162
Iscritto il: 30/10/2012, 14:48
Reputation:

Re: Hasselblad

Messaggio da stramaiol »

Il prezzo è ottimo, generalmente i problemi di queste macchine sono gli otturatori delle ottiche, i compur se lasciati stare per parecchio tempo poi tendono a stararsi sui tempi lunghi. Divertiti e leggi bene le istruzioni su come caricarla ed usarla non è molto istintiva vi sono dei sistemi di blocco.

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Hasselblad

Messaggio da Luca Ghedini »

Oggi ho fatto una follia: ho comprato un'Hasselblad senza specchio...
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9694
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Hasselblad

Messaggio da Pierpaolo B »

Non è una follia....
...è un regalo di Natale.
Vedrai....
....funziona benissimo anche senza specchio.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi