Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corretta?

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
lorbax
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/04/2014, 21:12
Reputation:

Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corretta?

Messaggio da lorbax »

Buongiorno,
ho tra le mani per la mia hasselblad 500cm , un Planar 80mm C (non T) del 1968 , numero di serie 4598426, ovviamente cromato.

Il funzionamento dell'otturatore è sicuramente da revisionare, i tempi non sono precisi, e spesso su f-stop abbastanza chiusi (da 11 in su) allo scatto tende a rimanere aperto su quel diaframma, non chiudendo correttamente. Lo farò revisionare.

Detto ciò, la mia domanda è questa: è possibile che la scala EV non sia corretta ? Nella fattispecie, segna 2 EV in più.
La ghiera dei tempi finisce con 1/500 , c'è uno spazio vuoto pari alla misura di uno step e poi la scala EV inizia da 4EV ... di conseguenza impostando f/2.8 e 1/500 dovrei ottenere 12EV, invece ne segna 14! .... @-) - Ho notato che su altri Planar (credo CF) la scala dopo il tempo 1/500 inizia da 2EV, ed effettivamente a f/2.8 - 1/500 coincide con 12EV, come giusto che sia.

Ho provato a cercare, sia qui che su altri siti stranieri, non ho trovato risposta .... magari prima si utilizzava un'altra scala di EV ? ... proprio non capisco, mi scuso per la domanda magari banale, ma sono nuovo nel mondo hasselblad.

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da -Sandro- »

Ti saprò dire dopo pranzo, ora sono fuori casa e non ho riscontri.

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da EffE »

Non conosco in maniera approfondita le ottiche per Hasselblad, ma la scala EV non è mai cambiata, l'ha "inventata" proprio la Deckel, per scopi pratici, velocizzare le operazioni di ripresa, facilitando l'uso di coppie equivalenti attraverso la rotazione di una sola ghiera. Il punto di partenza, EV 0 , è sempre stato a 1"ad f/1 o 2" ad f/1.4 e via dicendo.
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
adrian
guru
Messaggi: 655
Iscritto il: 12/06/2015, 15:16
Reputation:

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da adrian »

sul mio c nero parte da 2ev e segna 12 come e' giusto che sia :)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da -Sandro- »

EffE ha scritto:Non conosco in maniera approfondita le ottiche per Hasselblad, ma la scala EV non è mai cambiata, l'ha "inventata" proprio la Deckel, per scopi pratici, velocizzare le operazioni di ripresa, facilitando l'uso di coppie equivalenti attraverso la rotazione di una sola ghiera. Il punto di partenza, EV 0 , è sempre stato a 1"ad f/1 o 2" ad f/1.4 e via dicendo.
Certo, ma può andare facilmente fuori posto a causa di uno smontaggio incauto.

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da EffE »

Pare che mi sia espresso male, intendevo la scala EV teorica, non quella pratica :D
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
lorbax
esperto
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/04/2014, 21:12
Reputation:

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da lorbax »

-Sandro- ha scritto:
EffE ha scritto:Non conosco in maniera approfondita le ottiche per Hasselblad, ma la scala EV non è mai cambiata, l'ha "inventata" proprio la Deckel, per scopi pratici, velocizzare le operazioni di ripresa, facilitando l'uso di coppie equivalenti attraverso la rotazione di una sola ghiera. Il punto di partenza, EV 0 , è sempre stato a 1"ad f/1 o 2" ad f/1.4 e via dicendo.
Certo, ma può andare facilmente fuori posto a causa di uno smontaggio incauto.
Grazie Sandro, effettivamente è anche il mio sospetto ... ma la cosa strana è che la scala "arancione/rossa" parte proprio da 4EV come valore minimo, non solo gli stop/tempi non sono accoppiati correttamente. :wall: ....boh !?!?

Avatar utente
EffE
guru
Messaggi: 324
Iscritto il: 10/09/2010, 0:05
Reputation:
Località: tra Italia ed Australia.

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da EffE »

I pochi Planar che ho visto partono da EV 2, forse hai una serie particolare?
La somma dell'intelligenza sulla terra è costante; la popolazione è in aumento.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7875
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da -Sandro- »

Tutti i planar che ho visto (dai primi C del 1958) sino ai CF hanno la scala EV che parte da 2.

Però la scala dell'S-Planar 120 parte da 4EV, così come quella del Sonnar 250, e meccanicamente sono perfettamente intercambiabili tra loro e con quella del Planar 80 (mentre invece i Distagon 50 e 60 ed il Sonnar 150 hanno la ghiera EV di diametro maggiore). Non cito poi il distagon 40, l'F-distagon 30 ed i teletessar perché meno diffusi nei corredi dei fotoamatori.

Un obiettivo Hasselblad f/2.8 non può avere la scala che parte da 4EV. A mio avviso c'è stata una riparazione dove hanno prelevato la scala di un altro obiettivo facendo finta di nulla. Sempreché non sia un raro obiettivo di qualche serie speciale. Ne dubito, ma qui occorrebbe il parere di Cavina o di Ghisetti.

Avatar utente
PIERPAOLO
guru
Messaggi: 913
Iscritto il: 19/10/2010, 17:30
Reputation:

Re: Hasselblad - Zeiss Planar 80mm C ..scala EV non corrett

Messaggio da PIERPAOLO »

confermo che il Planar 80/2 cromato (ma anche il CF) possiede la scala EV che parte dal valore 2, è interessante e probabilmente esatta l'interpretazione di Sandro, essendo la versione cromata ormai molto anziana, certo un paio d'immagini potrebbero aiutare. Come detto il 120/5,6 e il 250/5,6 partono da EV4 : una sostituzione non può essere esclusa a priori.

Pierpaolo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi