Help Fuji Neopan 1600
Moderatori: chromemax, Silverprint
Help Fuji Neopan 1600
Ho bisogno di un vostro parere al piu' presto, in quanto domani pomeriggio utilizzero' per la prima volta questa pellicola. Accompagno mio figlio a canottaggio con un suo amico e spero di fare qualche buon scatto in esterno con nuvole e poca luce.
Ho letto che la vera sensibilità di questa pellicola è inferioe e volevo chiedere se ci sono vantaggi (o comunque quali sono gli effetti) ad esporre settando gli iso della macchina ad un valore inferiore, es. 800 o 400, oppure se mi conviene andare sui 1600.
Grazie mille Luigi
Ho letto che la vera sensibilità di questa pellicola è inferioe e volevo chiedere se ci sono vantaggi (o comunque quali sono gli effetti) ad esporre settando gli iso della macchina ad un valore inferiore, es. 800 o 400, oppure se mi conviene andare sui 1600.
Grazie mille Luigi
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato
Re: Help Fuji Neopan 1600
.... ciao, vero è che la sensibilita nominale di questa pellicola è inferiore.... pero nn ne vedo l'utilita!... da buoni risultati a 1600 se sviluppata con un rivelatore adatto!!.. poi visto che si tratta di una manifestazione sportiva.... quindi immagino con del bel movimento... e se c'è brutto tempo, magari esposta a 1600, quindi con tempi un po' piu brevi nn credo che guasti...cmq , al limite a 800... a 400 nn l'ho mai provata,,, ma mi sembra un po' forzata. dovresti ottenere dei negativi piu densi, nel complesso se nn sbaglio... e occhio se la esponi piu bassa..segui bene le indicaz. x lo sviluppo...
Re: Help Fuji Neopan 1600
Grazie mille, provero' a 1600, speriamo di fare qualcosa di gradevole, è la mia "prima volta" con la Neopan!
Luigi
Luigi
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Help Fuji Neopan 1600
La neopan è una delle mie pellicole ad alti ISO preferite, se non la mia preferita.
Io l'ho sempre usata alla sensibilità nominale e sviluppata in microphen stock per 3'30''....risultati sempre eccellenti.
Io l'ho sempre usata alla sensibilità nominale e sviluppata in microphen stock per 3'30''....risultati sempre eccellenti.
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
Re: Help Fuji Neopan 1600
Concordo, la Neopan 1600 è una pellicola fantastica, che uso a 1600 ed anche a 3200 iso... il Microphen è la morte sua ma anche l'X-Tol se la cava benissimo.etrusco ha scritto:La neopan è una delle mie pellicole ad alti ISO preferite, se non la mia preferita.
Io l'ho sempre usata alla sensibilità nominale e sviluppata in microphen stock per 3'30''....risultati sempre eccellenti.
Osvi.
Re: Help Fuji Neopan 1600
Io la espongo a 1000 asa e sviluppo in Tmax 1+4, grana di una bellezza incredibile, una delle migliori pellicole che abbia mai usato, per il ritratto in luce ambiente è una chicca..........solo 2 rimpianti: 1) non esiste in formato 120! 2)corrono voci che non verrà più prodotta e personalmente questa è una mazzata, molto peggio della morte del kodachrome......
Ciao Bruno
Ciao Bruno
Re: Help Fuji Neopan 1600
uppo ancora .. ieri ne ho scattata una tirandola a 3200 ..
ho una bella scatola di microphen da aprire, ma mi sembrava un po' uno spreco svilupparla in stock, che subito dopo butterei, ma non sono riuscito a trovare da nessuna parta gli eventuali tempi per la soluzione di lavoro 1+1
è così sconsigliata?
ho una bella scatola di microphen da aprire, ma mi sembrava un po' uno spreco svilupparla in stock, che subito dopo butterei, ma non sono riuscito a trovare da nessuna parta gli eventuali tempi per la soluzione di lavoro 1+1
è così sconsigliata?
- etrusco
- moderatore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 08/12/2009, 12:16
- Reputation:
- Località: Viterbo
- Contatta:
Help Fuji Neopan 1600
È vero, su digital truth non riporta i tempi per l'1+1.... io l'ho sempre sviluppata in stock... Non saprei cosa consigliarti ... Vero è che lo stock è costoso però forse se tutti lo consigliano un motivo c'è...
Pssss, Hei! ... Ti sei ricordato di registrare la tua camera oscura su darkroom locator?
pensando - offerte sconti
pensando - offerte sconti
Re: Help Fuji Neopan 1600
infatti anche sull'interno della scatola Ilford indica i tempi solo per lo stock ..
- innocentimarco
- fotografo
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 02/04/2011, 5:40
- Reputation:
Re: Help Fuji Neopan 1600
Buongiorno a tutti, recentemente ho sentito parlare molto bene, se non ottimamente, della Fuji Neopan 1600 esposta alla sensibilità nominale sviluppata con l' ULTRAFIN PLUS della Tetenal diluizione 1+4 per 6'.30" a 20°, agitazione continua per i primi 20 secondi poi 10 secondi ogni minuto successivo. Premetto che non ho ancora sperimentato direttamente la cosa ma siccome ho un progetto in corso ed ho bisogno di avere molto dettaglio in condizioni di luce molto bassa, mi hanno proposto proprio questa tecnica. Saluti.
Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato