help l'ingranditore non si accende più

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Domenico »

Volevo provare il durst 605 color appena comprato, che fino a ieri funzionava, ma stasera non si accendeva. Ho guardato la lampadina e mi pareva andata, così ci ho messo quella del 370, ma niente.
Se lo collego direttamente al trasformatore non si accende lo stesso, se lo collego al timer e questo al trasformatore, il timer si accende,ma il durst no.
se uso il trasformatore del 370 (mi sembrano uguali) non cambia niente,il timer va, il durst è spento...
Che può essere?
Help!!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Silverprint »

Se la lampada è buona possono essere i contatti.

Prova a pulirli.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Domenico »

La lampada e' ok, sull'altro ingranditore si accende.
Contatti? Quali contatti? C'è il cavo di alimentazione che finisce in uno scatolino di plastica dove si attacca la lampada, mi sembra tutto in ordine, come lo pulisco quel coso?
grazie...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9692
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Pierpaolo B »

Prendi il tester e vai indietro partendo dal portalampada
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Domenico »

Non ce l'ho il tester, mannaggia...
Devo farlo vedere da un tecnico?

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Silverprint »

Ma no, è una stupidaggine.

Il contatto più a rischio é quello della lampadina perché si scalda molto e si ossida con relativa facilità. Prova ad inserirla e rimuoverla più volte e a pulire i piedini della lampada.

Anche i fili che arrivano all'attacco della lampada subiscono un deciso stress termico e si possono "cuocere", cioè il metallo indurisce e perde elasticitá e si può spezzare. È comunque facilmente sostituibile, basta un cacciavitino :) . Se fosse da cambiare abbi cura di prenderne uno con l'attacco ceramico ed i fili col rivestimento per alte temperature, si trovano in ogni negozio minimamente "serio".

Lo spinotto che entra nel trasformatore un po' di stress può subirlo, dovrebbe essere apribile. Apri e controlla, casomai rifai la punta ai fili.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Domenico »

Risolto, era lo spinotto che si infila nel trasformatore, dentro era cotto. L'ho sostituito con uno spinotto del vecchio ingranditore, che adesso però vorrei sostituire, sapete mica dove ne posso trovare uno?
Comunque grazie!

Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13404
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: help l'ingranditore non si accende più

Messaggio da Silverprint »

Lo spinotto lo trovi sotto il nome di spina IEC maschio, se ne troverebbero a carrettate... MA con la stessa forma esterna ce ne sono vari tipi e quello Durst, guarda un po', è più difficile da trovare.

Sostanzialmente i vari tipi differiscono per la forma e l'orintamento delle lamelle di contatto. Tonde o piatte o mix (Durst), quelle piatte possono essere orizzontali o verticali (più comune verticali). Come Durst, due piatte verticali e la terra tonda... uff.

Insomma vedi un po' se lo trovi da uno di quelli grossi tipo RS Components (che lo ha di sicuro... se riesci a scovarlo bell'immensità del sito) oppure, se vuoi fare in fretta, cambia anche la femmina sul pannello o pulisci e recupera il vecchio.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi