Help sviluppo Rollei RPX 25
Moderatori: Silverprint, chromemax
Help sviluppo Rollei RPX 25
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio per sviluppare la suddetta pellicola (120).
Attualmente ho come sviluppo il Tetenal (no ultrafin plus) e lo sviluppo Ars imago, entrambi non menzionati dal bugiardino rollei.
Tenendo presente che non voglio sviluppare ad alto contrasto, quali tempi/diluizioni mi consigliate?
Chiedo a voi che sicuramente avete molta più familiarità di me con questi due chimici!
Grazie
Attualmente ho come sviluppo il Tetenal (no ultrafin plus) e lo sviluppo Ars imago, entrambi non menzionati dal bugiardino rollei.
Tenendo presente che non voglio sviluppare ad alto contrasto, quali tempi/diluizioni mi consigliate?
Chiedo a voi che sicuramente avete molta più familiarità di me con questi due chimici!
Grazie


Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
Ciao, uso la RPX25 (formato 120) e, in scene a contrasto medio basso, esposte per le ombre (a 25 asa), la sviluppo per 8' in ars imago 1 + 59




Massimiliano
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
Immagino che il tempo sia per i 20° canonici..comunque grazie mille!!emmeffepi ha scritto:Ciao, uso la RPX25 (formato 120) e, in scene a contrasto medio basso, esposte per le ombre (a 25 asa), la sviluppo per 8' in ars imago 1 + 59
..e complimenti per le foto!
Aggiungerò anche io i risultati non appena ho tempo di sviluppare e scansionare..
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
20 gradi canonici
agitazione 30" iniziali continui e poi due ribaltamenti ogni 30"
agitazione 30" iniziali continui e poi due ribaltamenti ogni 30"
Massimiliano
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
Come promesso pubblico i risultati..purtroppo è venuto 'no schifo!!
Non riesco a capire se il problema è lo sviluppo o l'esposizione, il negativo è molto denso e con dettaglio, cosa ne dite voi?
Non capisco se si tratta di sotto/sovra sviluppo, o se il freddo (ero al passo del Bernina e c'erano sui -3°/-4°) abbia disturbato l'esposizione, o se abbia sbagliato io stesso ad esporre.
Da notare che eravamo in coppia..io RPX25 il mio amico con PanF..esposto con luce incidente per non sbagliare sulla neve..a lui sono uscite a me no!!!L'unica cosa che abbiamo notato che anche lui su alcuni fotogrammi sono rimasti degli aloni..
Ora qualche foto..
Non riesco a capire se il problema è lo sviluppo o l'esposizione, il negativo è molto denso e con dettaglio, cosa ne dite voi?
Non capisco se si tratta di sotto/sovra sviluppo, o se il freddo (ero al passo del Bernina e c'erano sui -3°/-4°) abbia disturbato l'esposizione, o se abbia sbagliato io stesso ad esporre.
Da notare che eravamo in coppia..io RPX25 il mio amico con PanF..esposto con luce incidente per non sbagliare sulla neve..a lui sono uscite a me no!!!L'unica cosa che abbiamo notato che anche lui su alcuni fotogrammi sono rimasti degli aloni..
Ora qualche foto..
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
Per me è solo forte (2 stop almeno) sottoesposizione...
Inoltre, se hai seguito i miei tempi, che valgono nella mia catena (quei due fotogrammi sono stati stampati su MGIV rc con grado 2) e per scene a contrasto medio/basso, hai anche sovrasviluppato...perchè quelle NON sono scene a contrasto mediobasso...
Inoltre, se hai seguito i miei tempi, che valgono nella mia catena (quei due fotogrammi sono stati stampati su MGIV rc con grado 2) e per scene a contrasto medio/basso, hai anche sovrasviluppato...perchè quelle NON sono scene a contrasto mediobasso...
Massimiliano
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
A me sembrano sovraesposti (alone fuori dal fotogramma sulle alteluci). Il contrasto del negativo non mi pare molto alto, anche perché parte dell'immagine è andata sulla spalla della pellicola. Le alonature chiare sui lati dx e sx sono causate da una disuniformiotà di sviluppo, mentre le chiazze sul bordo dx sono bolle d'aria (scommetto che hai usato tank e spirale Paterson)
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
Non ho mai detto di avere scene a contrasto medio basso, anzi, ho solo detto che non volevo sviluppare ad alto contrasto..avendo già scene ad alto contrasto ed alcune fatte con filtro rosso il mio "non sviluppare ad alto contrasto" era per avere un rullo piu piatto da gestire meglio in stampa..emmeffepi ha scritto:Per me è solo forte (2 stop almeno) sottoesposizione...
Inoltre, se hai seguito i miei tempi, che valgono nella mia catena (quei due fotogrammi sono stati stampati su MGIV rc con grado 2) e per scene a contrasto medio/basso, hai anche sovrasviluppato...perchè quelle NON sono scene a contrasto mediobasso...
Sulla sovraesposizione, sono sincero, ho seri dubbi..anche perchè di sovraesposizioni mi è capitato spesso e volentieri di farle..ma così tanto vuol dire sbagliare di parecchi stop!chromemax ha scritto:A me sembrano sovraesposti (alone fuori dal fotogramma sulle alteluci). Il contrasto del negativo non mi pare molto alto, anche perché parte dell'immagine è andata sulla spalla della pellicola. Le alonature chiare sui lati dx e sx sono causate da una disuniformiotà di sviluppo, mentre le chiazze sul bordo dx sono bolle d'aria (scommetto che hai usato tank e spirale Paterson)
Uno stop o due si riesce ancora a tollerare..magari non sarà una stampa perfetta ma qualcosa lo si tira fuori ancora, a mio avviso.
Anche perchè abbiamo scattato in due praticamente le stesse foto, il suo rullo ok, il mio per niente, quindi ci sta sbagliare uno stop..due..ma così vuol dire sbagliare proprio tanto!
Poi per carità sto cercando un confronto per capire bene..perchè col solo fattore di esposizione non mi tornano i conti!

p.s. comunque si tank e spirale paterson!hai qualche consiglio su spirale e tank?perchè finora non ho mai avuto di questi problemi

Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
a vedere i negativi, dal bassissimo della mia esperienza posso dire che assomigliano tanto a un rullo FP4+ che ho involontariamente esposto a +2 stop un paio di w.e. fa in montagna esponendo per le ombre ... (cervello spento al mattino e così è rimasto fino a sera).
Molto neri e magari anche sovrasviluppati.
Poi Chromemax ci dice, dato che ha indovinato spirale e tank, qualcosa sulle tank paterson e che problemi si portano appresso
Molto neri e magari anche sovrasviluppati.
Poi Chromemax ci dice, dato che ha indovinato spirale e tank, qualcosa sulle tank paterson e che problemi si portano appresso

- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12551
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Help sviluppo Rollei RPX 25
http://www.analogica.it/e-adesso-sono-u ... t7255.htmlRi.Co. ha scritto:Poi Chromemax ci dice, dato che ha indovinato spirale e tank, qualcosa sulle tank paterson e che problemi si portano appresso
"They say my prints are bad, darling they should see my negatives!"
Lisette Model
Lisette Model

