Ho misurato che mettendo lo sviluppo a 20C in una tank piu' fredda ( 16C ), la temperatura del bagno scende
rapidamente di oltre un grado per poi riprendersi.
Personalmente lascio la tank carica di pellicola nella vasca termostata per un buon 10/15 minuti
prima di iniziare lo sviluppo.
Help.
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Ottavio Colosio
- guru
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 05/08/2014, 22:54
- Reputation:
- Località: Bergamo/Milano
Re: Help.
Saluti
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2
Ottavio
Matematicamente parlando, la fotografia e' un'applicazione lineare da R3 in R2


- berri.zolonte
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 28/03/2013, 23:54
- Reputation:
Re: Help.
Non gli confoindiamo le idee: usa, almeno per la prima volta, le indicazioni del fornitore, poi, se hai risultati strani ce li fai vedere e (se ci capiamo qualcosa) ti suggeriamo cosa fare per aggiustarli!
- berri.zolonte
- fotografo
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 28/03/2013, 23:54
- Reputation:
Re: Help.
Se non mi ricordo male, la temperatura di equilibrio dovrebbe dipendere dalle masse dei corpi e dal loro coefficiente termico; comunque la temp. di equilibrio (a coefficienti simili) sarà vicina a quella del corpo con massa maggiore, in questo caso quella del liquido.Ottavio Colosio ha scritto:Ho misurato che mettendo lo sviluppo a 20C in una tank piu' fredda ( 16C ), la temperatura del bagno scende
rapidamente di oltre un grado per poi riprendersi.
Personalmente lascio la tank carica di pellicola nella vasca termostata per un buon 10/15 minuti
prima di iniziare lo sviluppo.
Re: Help.
D'accordo ma è anche vero che oltre alla pellicola abbiamo all'interno della tank anche la spirale e il tubo (almeno nella mia Paterson ) in plastica inserito nella spirale. Non è gran che come capacità termica ma, specialmente sviluppando 1 sola pellicola che richiede solo 250 / 300 cc di soluzione, un mezzo grado è pensabile che se lo mangi. Comunque l'esperienza dice l'ultima parola: se a Sandro così va bene , OK. Io, ripeto, ho sempre fatto il preriscaldo anche dentro la tank e mi va bene... che dire, ognuno scelga il metodo che preferisce.
Re: Help.
Se lasci in ammollo la tank asciutta per 10-15 minuti nel bagno a temperatura non si scalda solo il guscio ma anche l'interno per convezione dell aria che contiene, almeno credo.
Il prelavaggio invece, oltre a termostatare, interagisce con L emulsione variando la cinetica con cui interagisce con il primo sviluppo e dando risultati diversi rispetto al preriscaldamento a "secco".
Ciao
Marco
Il prelavaggio invece, oltre a termostatare, interagisce con L emulsione variando la cinetica con cui interagisce con il primo sviluppo e dando risultati diversi rispetto al preriscaldamento a "secco".
Ciao
Marco

