help
Moderatore: etrusco
help
Questa è la scansione da negativo di un fotogramma (hp5 esposta a 320iso in microphen 1+3 per 23 minuti a 20 gradi). Come vedete,il risultato è inaccettabile. Pertanto chiedo agli esperti di camera oscura: qual è il problema?? Sovrasviluppo?? Non riesco a capire il perchè di questa grana eccessiva e della mancanza di nitidezza...! Help me...
Grazie a chi si soffermera'.
Grazie a chi si soffermera'.
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))


Re: help
concordo con Pacher, lo scanner e/o il software di scansione; la scala tonale sembra falsata dalla scansione con dettagli persi negli artefatti
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: help
E c'è stato anche un "tempo bagnato" lunghissimo, oltre mezz'ora.
La gelatina in mezz'ora e passa di ammollo si gonfia a dismisura e la nettezza della grana va a farsi benedire.
La gelatina in mezz'ora e passa di ammollo si gonfia a dismisura e la nettezza della grana va a farsi benedire.

Re: help
Confermo,Silver. Tra i 23 minuti di rivelatore,2/3 minuti di risciacquo ed i 7 minuti di fissaggio più relativo risciacquo.....Silverprint ha scritto:E c'è stato anche un "tempo bagnato" lunghissimo, oltre mezz'ora.
La gelatina in mezz'ora e passa di ammollo si gonfia a dismisura e la nettezza della grana va a farsi benedire.
Potrebbe dipendere anche da un fissaggio forte e troppo prolungato?? Grazie!
Per lo scanner non credo,anche in stampa c'è una grana esagerata e mancano di nitidezza...
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: help
Il fissaggio in effetti è un pochino lungo per una HP5+, comunque ancora abbastanza normale.
Per forte intendi?
Le differenze di resa della grana a seconda del fissaggio usato sono molto piccole (di solito quasi trascurabili) e visibili solo su ingrandimenti molto spinti, nel tuo caso credo che il problema sia il tempo bagnato veramente lungo, con cosa forse peggiorata anche da qualche sbalzo di temperatura.
Per forte intendi?
Le differenze di resa della grana a seconda del fissaggio usato sono molto piccole (di solito quasi trascurabili) e visibili solo su ingrandimenti molto spinti, nel tuo caso credo che il problema sia il tempo bagnato veramente lungo, con cosa forse peggiorata anche da qualche sbalzo di temperatura.
Re: help
avresti modo di postare una scansione anche della stampa?Maucas69 ha scritto:Per lo scanner non credo,anche in stampa c'è una grana esagerata e mancano di nitidezza...
Re: help
No. Purtroppo ho solo lo scanner dedicato negativi/dia (Konica -Minolta dual scan image IV).bafman ha scritto:avresti modo di postare una scansione anche della stampa?Maucas69 ha scritto:Per lo scanner non credo,anche in stampa c'è una grana esagerata e mancano di nitidezza...
@ Silverprint : 1:4 il fissaggio.
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13404
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: help
Quale Fix?Maucas69 ha scritto:@ Silverprint : 1:4 il fissaggio.
Comunque non credo sia quello. Come detto le differenze tra fix sono marginali.
Re: help
Mah. Il prossimo rullino sarà una fp4 da sviluppare in perceptol. Ho preso anche il bagno d'arresto,così evito pure l'acqua tra sviluppo e fissaggio.
Ho intenzione di esporla a 80 iso.
Consigli??
Ho intenzione di esporla a 80 iso.
Consigli??
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

