Pagina 1 di 1

Ho fatto un altro video!

Inviato: 05/09/2024, 21:13
da Silverprint
Ciao a tutti!

Ho pubblicato un nuovo video.
Sarei felice di sapere cosa ne pensate!

https://youtu.be/ObwVhltLBFg?si=44bTYqdyNJo_ndFr

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 05/09/2024, 23:01
da mark88
Mi è piaciuta molto la parte in cui spieghi che "An incident lightmeter gives you an exposure and not a light reading", e il modo in cui usi lo spotmeter.

Se ho capito bene hai considerato le ombre più profonde in Zona II (f4) e il cielo in Zona IX 1/2 (f 54) con l'esposizione su f11 1/8 sec. ?
Sarebbe stupendo un'approfondimento sull'uso dello spotmeter: ad esempio io ho un Gossen SpotMaster con la funzione Zone System e la trovo molto interessante per fissare le zone e previsualizzare quel certo tono, ma non so se la sto usando al meglio.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 05/09/2024, 23:08
da Silverprint
Arriverà, sull'esposizione ne ho in testa un bel po'!

Nel video propongo due interpretazioni, una in cui cose più scure sono piazzate in Zona II, una in cui sono piazzate in Zona III.
Sono entrambi plausibili. Io preferirei quella più esposta, dove il prato in ombra aperta cade in Zona V e 1/2, anche tenendo conto che scenderà un po' per via della riduzione di sviluppo necessaria a far scendere il cielo.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 05/09/2024, 23:26
da mark88
Chiaro! grazie per la delucidazione.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 05/09/2024, 23:38
da claudiofanesi
Io li vedo sempre con molto entusiasmo, sul passaggio che dice @mark88 mi sono un attimo perso. Uso anch’io lo spotmeter, mi limito a misurare una zona d’ombra (quella che scelgo) e ha valutare una/due zone luminose per capire il contrasto.

Nel complesso i video a me piacciono molto.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 4:55
da Andrea67c
Ricordo bene la prima volta che mi fu detto di non seguire passivamente le indicazioni dell'esposimetro integrato. Ero già grandicello. Ovviamente quella volta mi si chiarirono molte cose. Lo stimolo alla "lezione" ricevuta furono le mie fotografie mal esposte. Successivamente, qualche mese dopo, mi imbattei negli scritti di AA e trovai una comoda sistemazione della cosa nel SZ. Tuttavia ricordo un periodo "di mezzo", prima del SZ e prima di mettermi a sviluppare e stampare per conto mio il BN: avevo imparato ad interpretare le letture esposimetriche e fu un periodo di grandi soddisfazioni, in cui presi la decisione di fare solo diapositive. Mi ero infatti accorto che i laboratori "correggevano" in fase di stampa le mie esposizioni ragionate, vanificando in parte il divertimento di interpretare le luci della scena.
Questo video mi ha riportato a quel periodo!
Poi, più tardi e solo facendo pratica attiva di BN, ho capito che nella foto BN il colore viene sostituito, espressivamente, dal concetto di contrasto di grigi. Detto così è una banalità, ma è solo per dire che chi fotografa solo a colori, da principiante, è portato a trascurare il problema dell'esposizione, o a considerarlo solo grossomodo. Perché ci pensano le diverse lunghezze d'onda della luce a rabberciare una fotografia che tenga poco conto delle differenze di intensità luminosa. L'attenzione alla stampa, al prodotto finale, per me arrivata solo con la pratica del BN, chiude il cerchio sul problema dell'esposizione ragionata. Si può imparare anche facendo solo colore, ma secondo me è più difficile, più da professionisti del colore. Infatti ricordo la mia indecisione nella scelta di quale delle due o tre diapositive esposte in bracketing fosse quella da scegliere e quali fossero quelle da scartare.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 10:18
da Lionscage
Ciao Andrea!

Mi è piaciuto molto il tuo video. E naturalmente ho imparato molto.
Ho notato 3 piccole cose:
- Un taglio ha una sovrapposizione nel suono. Niente di grave, pero siccome sei un perfezionista forse la prox volta lo potresti evitare.

- Nel disegno con il +/-/ok, questo vale solo per l'esposimetro della telecamera, non per un esposimetro esterno, che non visualizza +/—/ok. O no?

- La spiegazione dell'esposimetro spot era molto precisa, ma forse se uno non ha mai sentito parlare del sistema a zone, potrebbe non capire come vanno integrate le 3 misure fatte.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 12:22
da luciano.xxk
Molto ben fatto; a un certo punto mi aspettavo che tu facessi un cenno (magari rimandando ad altri video per approfondimenti) dove si facesse intendere che poi il contrasto lo si può / deve customizzare al momento dello sviluppo; chi vedesse solo il video (senza conoscere quanto hai insegnato a tutti noi negli ultimi venti anni :-)) potrebbe essere portato ad esporre generosamente ma poi a sviluppare a cdc, ottenendo luci instampabili

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 12:57
da Silverprint
Grazie dei commenti!

Questo è il primo di una serie di video che ho in mente.
Lo scopo è chiaramente quello di arrivare a parlare di "esposizione per le ombre e sviluppo per le luci", ma per arrivarci servono buone basi; basi che pian piano metterò in video.

Quello di prossima realizzazione è ancora su automatico vs. manuale, ma con la prova pratica messa in atto.
Poi parlerò di sensibilità al piede ed IE...
Poi dello sviluppo e quindi del contrasto
E poi saremo vicini al punto.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 13:02
da Silverprint
Lionscage ha scritto:
06/09/2024, 10:18
- Nel disegno con il +/-/ok, questo vale solo per l'esposimetro della telecamera, non per un esposimetro esterno, che non visualizza +/—/ok. O no?
Dipende. Se c'è un ago che indica, magari non è scritto + 0 - ma questo va verso valori alti o bassi. In uno digitale ti da coppie tempo diaframma, etc. La cosa importante dello schema è far capire in questo video che è un oggetto abbastanza "stupido" e che ha una taratura, ovvero che le letture vanno interpretate. Non è cosa da poco.

Dobbiamo migliorare sia l'audio che il video, lo sappiamo!
Il prossimo dovrebbe venire meglio. :)

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 06/09/2024, 14:46
da usr16042025
Silverprint ha scritto:
06/09/2024, 12:57
Grazie dei commenti!

Questo è il primo di una serie di video che ho in mente.
Lo scopo è chiaramente quello di arrivare a parlare di "esposizione per le ombre e sviluppo per le luci", ma per arrivarci servono buone basi; basi che pian piano metterò in video.

Quello di prossima realizzazione è ancora su automatico vs. manuale, ma con la prova pratica messa in atto.
Poi parlerò di sensibilità al piede ed IE...
Poi dello sviluppo e quindi del contrasto
E poi saremo vicini al punto.
Sono molto contento di questa iniziativa. C’è sempre molto da imparare.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 11/09/2024, 12:12
da Francesco Gi
hai previsto anche una versione in italiano? o per chi mastica poco l'inglese almeno sottotitolata in italiano?

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 11/09/2024, 13:28
da Silverprint
Francesco Gi ha scritto:
11/09/2024, 12:12
hai previsto anche una versione in italiano? o per chi mastica poco l'inglese almeno sottotitolata in italiano?
I sottotitoli ci sono, se dalle impostazioni chiedi l'italiano viene visualizzato (con qualche errore, ma non grave).

Clicca sui sottotitoli, poi su traduzione automatica, poi scegli la lingua.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 11/09/2024, 14:09
da Ibicus
Ciao.
No so che programma di montaggio usi, ma alcuni li possono generare automaticamente. Avresti il vantaggio di poter correggere manualmente gli errori.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 13:18
da Francesco Gi
Forse senza un accaunt google non genera i sottotitoli in italiano ma solo in inglese, ora mi tocca fare un accaunt per colpa di silverprint :wall: :)) :))

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 13:45
da Silverprint
@ibiscus

Usiamo CapCut che può generarli automaticamente e posso correggere gli errori, MA li salva nel video, non ho ancora capito come farglieli salvare in modo che possano essere attivati, o disattivati, su Youtube, magari già biligue.

Anche Youtube li genera automaticamente e anche li è possibile editarli. Ma non mi genera automaticamente le traduzioni (o non so farglielo fare), per cui quelle le devo fare a parte, trascriverle sul file dei sottotitoli scaricati da YT, e poi ricaricare su YT... Se conoscete un sistema più pratico ditemelo, perché così è assai palloso.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 14:10
da Ibicus
MMh Dovresti poter esportare separatamente il solo file srt, e poi caricarlo come fil nel video di youtube..
Non conosco Capcut, ma io l'avevo fatto con resolve studio, o premiere.

https://www.youtube.com/watch?v=P6V0LekBjgQ
qui ti fa vedere come caricare su youtube un srt in un video, potresti caricare quello inglese e quello italiano.

In effeti non so se è più veloce così

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 15:50
da pappa
Comunque non mi sarei mai aspettato di vedere una fotografia di Moriyama in un video di Silverprint

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 18:41
da Andrea67c
Io ho appena visto il video con la fuga dal clavicembalo ben temperato e i sottotitoli italiani sono perfetti.

Re: Ho fatto un altro video!

Inviato: 12/09/2024, 19:50
da Silverprint
Andrea67c ha scritto:
12/09/2024, 18:41
Io ho appena visto il video con la fuga dal clavicembalo ben temperato e i sottotitoli italiani sono perfetti.
Certo, sono stati corretti. :)