Ciao Franco,
la tua è una vera e propria fobia per il MF, meno male che ti sei orientato verso oggetti economici... anche perchè se no ti tocca fare un mutuo.
Mah non conosco molto la Holga, mai avuta, ma che si ottengano risultati altalenanti è ampliamente dimostrato, d'altra parte "l'otturatore" se non sbaglio ha un solo tempo di scatto e il diaframma è regolabile su sole-nuvola (f8 ed f11?)

direi che in queste condizioni è abbastanza difficile ottenere risultati costanti a meno di non avere condizioni di luce costanti, sempre sepaerando che l'otturatore sia discretamente "tarato e costante nei risultati"

, se non ricordo male si consigliava di usare 400 ISO in peno sole e 800 con cielo coperto..., ma continuo a chiedermene il motivo visto che il diaframma era previsto per quell'utilizzo.
Aspettimo qualcuno che la conosca più da vicino e che l'abbia usata per un po' discatti di più non so dirti.
Alla prossima Lu.
"La mia non è arte. Faccio il fotografo. Quello che è impresso nel negativo è quello che c'è in realtà" H. Newton